Escursioni alle Isole Tremiti da Pescara: Informazioni Utili
Le Isole Tremiti, unico arcipelago italiano nel Mar Adriatico, rappresentano un piccolo angolo di paradiso situato a circa 12 miglia dal Gargano, nel territorio nord pugliese. Questo arcipelago, composto da cinque isole - San Domino, San Nicola, Capraia, Cretaccio e Pianosa - attrae ogni anno numerosi turisti grazie ai suoi paesaggi unici e al mare cristallino. Le isole sono perfette per un'avventura individuale o una vacanza con famiglia e amici.
Come Arrivare alle Isole Tremiti
La particolarità di questo luogo è che può essere raggiunto in diversi modi e da vari porti, in base alla stagione dell'anno, e tutto l'anno con elicottero. La soluzione più comune è via mare, tramite aliscafo o traghetto.
Porti di Partenza
Attualmente, i porti di partenza che garantiscono almeno un aliscafo e un traghetto al giorno per le Isole Tremiti sono Rodi Garganico, Vasto, Termoli e Vieste. Il porto con il maggior numero di partenze è Termoli.
- Termoli: Da Termoli, si può raggiungere le Isole Tremiti in un tempo minimo di 50 minuti (aliscafo) o due ore (traghetto).
- Manfredonia: Per raggiungere Manfredonia, si consiglia l'autostrada A14 in direzione Foggia, proseguendo poi sulla superstrada.
- Rodi Garganico: La partenza da Rodi Garganico è fissata alle ore 9:15 con arrivo a San Domino dopo circa 50 minuti di navigazione.
- Vieste: Durante il periodo estivo, Gruppo Armatori Garganici offre collegamenti giornalieri da Vieste.
Arrivare in Elicottero
Se si sceglie di arrivare alle Isole Tremiti in elicottero, il punto di attracco è l'eliporto presente sull'isola.
Porti di Arrivo
I porti di scalo alle Isole Tremiti sono essenzialmente due: San Domino e San Nicola. Da qui, è possibile visitare le isole vicine tramite piccole imbarcazioni o taxi boat.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Muoversi sulle Isole
Alle Isole Tremiti è possibile muoversi a piedi o tramite servizi locali come taxi boat o imbarcazioni a noleggio. Non è permesso portare veicoli, quindi la soluzione migliore è esplorare l'isola a piedi per ammirarne la bellezza.
Escursioni e Attività
Escursione in Barca intorno alle Isole
Un'imperdibile escursione in barca offre la possibilità di circumnavigare le isole, con accesso alla riserva naturale dell'isola di Capraia. Il tour, della durata di circa 4 ore, include soste per il bagno, l'accesso alle grotte marine (se le condizioni del mare lo permettono) e la narrazione di aneddoti e storie delle isole da parte dello skipper.
Dettagli dell'escursione in barca:
- Partenza dal porto di San Domino intorno alle 11:00.
- Durata: circa 4 ore (variabile in base alle condizioni del mare).
- Imbarcazione con tendalino, massimo 15 passeggeri più lo skipper.
- Soste per il bagno e accesso alle grotte marine (Grotta del Bue Marino, Grotta delle Viole, Grotta delle Rondinelle, ecc.).
- Rientro al porto previsto per le ore 15:00 circa.
Visita all'Isola di San Nicola
Sbarco sull’isola di San Nicola, cuore storico e spirituale dell’arcipelago, e visita guidata alla spettacolare Abbazia-fortezza di Santa Maria a Mare, complesso benedettino costruito a partire dal IX secolo e incastonato su un promontorio a picco sul mare.
Consigli Utili
Si consiglia di munirsi di crema solare, cappellino, costume da bagno, telo mare, pinne, maschera e scarpette da scogli (no infradito).
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Tratte e Collegamenti Marittimi
La compagnia Gruppo Armatori Garganici offre collegamenti annuali da Termoli alle Isole Tremiti, con arrivo al porto di San Domino. Le tratte sono disponibili tutti i giorni, con una frequenza giornaliera dalla domenica al giovedì e due viaggi il venerdì e il sabato.
Tabella delle Tratte Principali:
Porto di Partenza | Porto di Arrivo | Compagnia | Frequenza |
---|---|---|---|
Termoli | San Domino | Gruppo Armatori Garganici | Giornaliera (Domenica-Giovedì), Doppia (Venerdì-Sabato) |
Rodi Garganico | San Domino | Gruppo Armatori Garganici | Giornaliera |
Vieste | San Domino | Gruppo Armatori Garganici | Giornaliera (Periodo Estivo) |
Ora che conosci le tratte che collegano la penisola alle Tremiti, non ti resta che scegliere quella per te più comoda e prenotare direttamente online il tuo biglietto.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni