Albergo Atene Riccione

 

Escursione a Savona: Cosa Vedere e Fare

Savona, una vera perla della riviera ligure, offre un'esperienza affascinante tra storia e natura. Ricca di storia e bellissima nella natura, questa città di mare è davvero affascinante e offre bellissimi luoghi da visitare, a partire dal centro storico di origine medievale, che merita finezze architettoniche dei tanti monumenti e palazzi che testimoniano l'importanza storica di Savona.

In questo articolo, ti guideremo alla scoperta dei 10 posti imperdibili a Savona e nei suoi dintorni. Con questo itinerario, avrai l’opportunità di esplorare i tesori di Savona e delle sue vicinanze, dalle spiagge ai monumenti storici, garantendoti un viaggio indimenticabile.

1. Centro Storico di Savona

Inizia la tua esplorazione con una passeggiata nel Centro Storico di Savona, situato a breve distanza dalla spiaggia. Esplora il Centro Storico di Savona, passeggiando tra le sue antiche vie medievali e ammirando i suoi monumenti storici. Il passeggio nel centro storico è molto piacevole perché vi sono numerosi negozi e boutique per poter fare shopping e acquistare souvenir della città.

2. La Darsena e Piazza del Brandale

Appena scesi dalla nave da crociera nel porto di Savona, dirigetevi verso la Darsena, il bellissimo porticciolo turistico della città, e proseguite fino a raggiungere Piazza del Brandale dove si trova una delle torri simbolo della città. Dal porto dista 550 m (7 min a piedi).

3. Torre Leon Pancaldo (Torretta)

Alla fine del ponte proprio dove inizia Via Paleocapa (Via principale del Centro) si trova la Torre Leon Pancaldo o Torre della Quadra o meglio ancora Torretta che è il simbolo indiscusso della città di Savona. La torre risale al XIV secolo ed è una torre medioevale che anticamente faceva parte della cinta muraria della città.

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

4. Cattedrale dell'Assunta e Cappella Sistina

Addentrandovi verso Via Manzoni troverete la Cattedrale dell’Assunta praticamente il Duomo di Savona e la Cappella Sistina. In seguito, in 3 min a piedi percorrendo Via dei Vacciuoli, giungerete al Duomo di Savona, chiamato anche Cattedrale di Santa Maria Assunta (sab 10:00-12:00 e 16:00-17:00, dom 16:00-17:00. Previste aperture straordinario 10:00-12:00 nei giorni di approdi di navi da crociera). Proprio accanto al Duomo di Savona si trova la Cappella Sistina commissionata da Papa Paolo Sisto IV tra il 1481 e il 1483. Si trova nel cuore del centro storico ed è divisa in tre navate e presenta una pianta a croce latina. Ha una facciata ridondante e una cupola del XIX secolo. Il campanile, invece, è leggermente inclinato, risale al 1611.

5. Fortezza del Priamar

Dedica la giornata alla visita della maestosa Fortezza del Priamar, un’imponente fortezza che domina la città. Poco distante dal centro verso il mare si trova un imponente complesso monumentale di carattere militare che è famosa Fotezza del Priamar. A sud del porto crocieristico si trova la Fortezza Priamàr, costruita dai Genovesi, antichi rivali marittimi di Savona, dopo aver sconfitto la città nel 1528.

6. Museo della Ceramica e Pinacoteca Civica

A 2 minuti da Piazza del Duomo si trova il Museo della Ceramica (ven 15:30-18:30, sab 10:00-13:30 e 15:30-18:30, dom 10:00-13:30), ospitato nello stesso palazzo c'è la Pinacoteca Civica (stessi orari). Vi consigliamo di visitare uno dei due musei, in base ai vostri interessi! Se non avete tempo per un tour all'interno merita una sosta anche solo per ammirarlo dal cortile.

7. Santuario di Nostra Signora della Misericordia

Inizia la tua giornata salendo fino al Santuario di Nostra Signora della Misericordia. Questo suggestivo luogo, tra i 10 posti imperdibili di Savona, ti offrirà non solo un’esperienza spirituale, ma anche una vista mozzafiato sulla città e sul mare.

8. Borgo di Noli

Nel pomeriggio, dirigiti verso il pittoresco borgo di Noli. Circondato da antiche mura medievali, questo affascinante borgo conserva intatta la sua atmosfera storica. Perditi tra le sue strette vie lastricate e ammira le torri medievali che si ergono nel cielo.

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

9. Parco Naturale Regionale del Beigua

Oggi esplora la natura incontaminata del Parco Naturale Regionale del Beigua. A soli 30 chilometri da Savona, questo parco offre una vasta gamma di sentieri escursionistici che ti condurranno attraverso paesaggi mozzafiato.

10. Spiagge di Savona e Dintorni

Inizia il tuo viaggio rilassandoti sulla suggestiva spiaggia delle Fornaci. Successivamente, dirigiti verso il Centro Storico di Savona, situato a breve distanza dalla spiaggia. Nel pomeriggio, concediti un po’ di relax sulla splendida spiaggia di Albissola Marina. Per concludere il tuo viaggio, concediti una giornata di relax sulla bellissima spiaggia di Varazze, situata a soli 14 chilometri da Savona.

Ulteriori Attrazioni e Attività

  • Villa Zanelli: Visita la splendida Villa Zanelli, una villa liberty immersa in un rigoglioso parco con vista sul mare.
  • All About Apple Museum: Appassionato di Apple non potevo avere notizia migliore e con uno sconto croceristi entro anche a prezzo ridotto nel museo All About Apple Museum che contiene al suo interno praticamente quasi tutta la produzione di personal computer,periferiche, accessori, prototipi Apple dagli albori del 1976 fino ai giorni nostri. Una vera chicca per chi come me è appassionato di computer e vuole scoprire gli albori del mondo della mela.
  • Escursioni in Barca: Un'escursione in barca a Savona non è solo un'attività divertente, ma un'esperienza che rimarrà impressa nei tuoi ricordi per sempre. I più piccoli saranno rapiti dalla magia del mare, mentre gli adulti potranno godersi il panorama mozzafiato e l'aria fresca di mare. Con un pizzico di fortuna, durante la vostra escursione potrete avvistare i maestosi cetacei che popolano il Mar Ligure. Oltre all'emozione dell'avvistamento dei cetacei, queste escursioni offrono anche l'opportunità di immergersi nella bellezza incontaminata della costa ligure.
  • Trekking e Passeggiate:
    • Un’escursione panoramica adatta a tutti dal Santuario di Monte Croce al Monte Acuto, tra torri calcaree, animali selvatici, pascoli e panorami indimenticabili sulla Riviera di Ponente.
    • Scopri l'Anello della Madonna degli Angeli, una splendida escursione panoramica sopra Savona.
    • Goditi una splendida escursione di 10,6 km da Celle Ligure a Varazze, tra panorami mozzafiato e punti di interesse storico-culturali. Il percorso passa per la Crocetta, una galleria d’arte a tema matematico e aree picnic, fino alla Croce di Castagnabuona.
    • Il Sentiero Alpicella Megalitica è un percorso che unisce bellezze naturali e misteri storici. Qui, potrete esplorare una strada megalitica, un’antica via di comunicazione costruita con grandi pietre. Le strade megalitiche sono testimonianze di civiltà remote, utilizzate per scopi rituali o astronomici.
    • Albisola Superiore (SV) ha una rete sentieristica di tutto rispetto, caratterizzata da percorsi di dislivello accettabile, sentieri ampi, mantenuti puliti e ben percorribili, assenza di tratti esposti. Percorso ad anello, di circa 3 ore, con inizio in Piazza Torre d'Ere, ben segnalato: si segue la palina del sentiero botanico e il segnavia "2 quadrati vuoti rossi" e dopo la Gola S.
    • Semplice itinerario ad anello, che dal centro di Andora vi porterà al borgo medievale di Colla Micheri.
    • Uno spettacolare itinerario ad anello in stile Monti e Mare, andata in altura e ritorno in costiera, con bagno finale consigliato (in stagione) sulle spiagge di Borghetto Santo Spirito e Ceriale.

Consigli Utili

  • Organizzazione: Organizza l'itinerario è importante scegliere in anticipo le tappe o le escursioni del vostro itinerario, in modo da non perdere tempo prezioso.
  • Trasporti: All'interno della città di Savona l'ideale è spostarsi a piedi, il centro storico ha dimensioni compatte e le attrazioni principali distano pochi metri l'una dall'altra.
  • Come Arrivare: Il porto dove attraccano le navi da crociera è praticamente attaccato al Palacrociere di Savona dove vi aspetta un centro informazioni che vi fornirà gratuitamente la mappa della città e vi fornirà informazioni di viaggio utili per restare un giorno a Savona. L’itinerario è lo stesso da seguire solo che il vostro punto di partenza non sarà il porto ma la stazione centrale che si trova proprio nelle vicinanze di Piazza del Popolo.

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

TAG: #Escursione

Più utile per te: