Escursioni sull'Etna: Funivia, Jeep e Informazioni Utili
L’Etna è un vulcano misterioso e ricco di meraviglie, un luogo che va vissuto dal di dentro per essere compreso appieno. Per questo, un tour in fuoristrada è una scelta eccellente per la tua vacanza siciliana. Vivi una vera avventura alla scoperta di uno dei vulcani più attivi al mondo e prova l’esperienza di un tour dell’Etna in fuoristrada.
Escursione Etna: Funivia e Bus 4x4 fino a 2920 Metri
Se desideri visitare il vulcano Etna e arrivare il più in alto possibile senza affrontare una camminata impegnativa, questa escursione con la funivia dell’Etna e il bus 4x4 è l'ideale per te. Raggiungerai un'altitudine di 2920 metri da dove potrai camminare lungo la bocca del cratere Barbagallo.
Itinerario
- Partenza da Etna Sud - Rifugio Sapienza: Riceverai istruzioni dettagliate su come arrivare, dove parcheggiare e utili consigli per un’esperienza unica.
- Funivia fino a 2.500 metri: Goditi un viaggio di circa 12-15 minuti con viste mozzafiato su antichi crateri e colate laviche.
- Trasferimento in Bus 4x4: Da 2.500 metri, un bus speciale ti porterà fino a circa 2.900 metri, vicino alla Torre del Filosofo.
- Trekking con Guida Vulcanologica: Camminerai per circa 45 minuti intorno al cratere Barbagallo, ammirando il Cratere sommitale Sud-Est e il Cratere Centrale.
- Ritorno: Il bus 4x4 ti riporterà a 2.500 metri, dove potrai rilassarti prima di scendere con la funivia.
In totale, l’escursione dura circa 2-2,5 ore, ma puoi prolungare la tua permanenza a 2.500 metri a tuo piacimento.
Informazioni Utili
- Disponibilità: Tutto l’anno, ogni giorno (con la neve, l’escursione è possibile con il gatto delle nevi).
- Orario di partenza: Ultima partenza escursione completa (funivia + 4×4 bus): ore 15.00 - 15.30 circa.
- Lingue: Italiano e inglese (a volte disponibile anche francese o tedesco).
Prezzi
Il prezzo include:
- Funivia dell’Etna dal Rifugio Sapienza a 2500m a/r
- Bus 4×4 da 2500m a 2920m a/r
- Guida vulcanologica ufficiale
- Trekking di 45 minuti intorno al Cratere Barbagallo
- Vista panoramica sui crateri sommitali, il Cratere Sud-Est ed il Cratere Centrale
Costo: 150 € adulti (incluso costo funivia andata e ritorno).
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Consigli sull'Abbigliamento
- Vestirsi a strati: Indossa buone scarpe sportive o scarponi da montagna. Porta sempre con te una felpa o una giacca.
- Scarpe adatte: Scegli buone scarpe sportive con aderenza o scarponi da trekking. Evita infradito, sandali o tacchi.
Cosa Succede se l'Etna Erupta?
La sicurezza è fondamentale. Se il vulcano erutta vicino alla funivia, questa verrà chiusa. Le guide ufficiali sono informate in tempo reale e ti faranno riscendere in sicurezza con i bus 4x4. In caso di aumento dell'attività vulcanica, potrebbe essere proposto un percorso alternativo.
Escursione Alternativa in Caso di Attività Vulcanica
In caso di restrizioni di accesso alle parti più alte del vulcano, è previsto un percorso alternativo sicuro:
- Funivia fino a 2500 metri.
- Bus 4x4 fino a circa 2750 metri al Belvedere.
- Passeggiata di circa mezz’ora con la guida vicino ai crateri, con vista sulla Valle del Bove.
- Trasferimento in bus 4x4 al Cratere del 2001 per un’altra passeggiata di circa mezz’ora.
Anche questa escursione alternativa dura circa 2,5 ore.
Altre Opzioni di Escursioni sull'Etna
Escursioni Etna 4x4
Verremo a prenderti al tuo alloggio nell’area di Catania o Taormina con uno dei nostri fuoristrada (incluso il famoso Land Rover 110) e ci dirigeremo verso il vulcano.
Escursione Etna di Mezza Giornata
Lungo il tragitto ti faremo attraversare uno dei paesaggi più belli di Sicilia, un distretto vinicolo di alto livello costellato di borghi e villaggi antichi e suggestivi. Passeremo accanto a colate di lava recenti, vedremo foreste secolari e ci fermeremo in alcuni dei luoghi più belli dell’Etna.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Escursione Etna di Intera Giornata
Se vuoi conoscere ancora meglio il vulcano, prenota il nostro tour completo della durata di un giorno. Non solo per le bellezze in più che ammirerai ma anche per la possibilità di degustare un vero pranzo tipico siciliano, in uno chalet di montagna. Con antipasti tradizionali, pasta condita con prodotti di stagione e un delizioso dessert - il tutto accompagnato da acqua, vino siciliano e un buon caffè - conoscerai la cucina locale.
Gole dell’Alcantara
Una volta a destinazione, scenderemo sul fondo delle Gole, meravigliosi e scintillanti canyon d’acqua. Attraverserai la natura selvaggia e incontaminata, fatta di alberi di ulivo e piante locali, lontani dai frastuoni cittadini e dalle folle di turisti, e raggiungerai il laghetto di Venere, circondato da rocce basaltiche, una flora lussureggiante e cascate lucenti.
Avvertenze Importanti
Le escursioni sono soggette a disposizioni da parte delle autorità civili, la quota massima raggiungibile può pertanto cambiare. L’orario di partenza può essere soggetto a variazioni causate dalle previsioni dei bollettini vulcanologici e della protezione civile.
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
TAG: #Escursione