Escursioni Fai Da Te a Ibiza Durante una Crociera: Consigli Utili
Ibiza, conosciuta per le sue splendide spiagge, le acque cristalline, la vivace scena delle feste, la ricca storia e la rilassata atmosfera mediterranea, è una delle destinazioni più ambite in crociera. Quest'isola di contrasti è nota tanto per i suoi locali notturni di fama mondiale quanto per i suoi tranquilli villaggi, spiagge incontaminate e paesaggi rurali mozzafiato.
Come Muoversi in Autonomia ad Ibiza
Il terminal crociere Passeig Maritim, o Marina Botafoch, si trova a 3,5 km dalla città di Ibiza (chiamata anche Vila d'Eivissa). Visto dal porto, il centro storico sembra vicinissimo, ma sfortunatamente, devi fare tutto il giro del bacino del porto.
Ecco le opzioni per raggiungere il centro:
- A piedi: circa 40 minuti per raggiungere Plaça de Vila.
- In taxi: circa 10 minuti.
- Bus navetta: la maggior parte delle navi da crociera forniscono un servizio navetta per la città al costo di circa 13 euro.
- Ibiza Port Bus: un'alternativa più economica a 6 euro (andata e ritorno).
- City Boat: vi porterà in città in meno di 10 minuti. La tariffa è di 3 euro per la corsa semplice.
- Bus - linea 10 o 12: verso l'aeroporto. La fermata è Mbotafoch a 1 km dal molo attracco. Scendi a Ibiza, C/Isidoro Macabich, che è a 1 km da Dal Villa, ossia il centro storico di Ibiza. Passa ogni 90 minuti.
Spiagge Vicino al Porto di Ibiza
Se desideri goderti le spiagge, ecco alcune opzioni:
- Playa de Talamanca: lunga quasi un chilometro, si trova a circa 1,5 chilometri dal Terminal Crociere. Sulla bellissima spiaggia di sabbia è possibile noleggiare lettini e ombrelloni.
- Playa de Figueretas: dista circa 8 km dal Porto di Ibiza - Evissa. È una bellissima e ampia spiaggia sabbiosa con una bella passeggiata e un'infrastruttura completa.
- Playa d'en Bossa: inizia un buon chilometro dietro la spiaggia di Figueretas. Lunga circa 2 chilometri, questa è la spiaggia più lunga di Ibiza. A Playa d'en Bossa troverai molti stabilimenti balneari alla moda.
- Ses Salines: una delle spiagge più frequentate dell'isola, una riserva naturale protetta con lagune salate, dune, zone umide e spiagge.
Destinazioni per Escursioni a Terra nella Città di Ibiza (Eivissa)
Ecco alcune destinazioni popolari per le tue escursioni:
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
- Playa de Talamanca
- Pacha Club
- Città vecchia di Dalt Vila
- Cattedrale
- Portal de ses Taules (Porta della città e accesso alla città vecchia)
- Hard Rock Cafe
Punti Salienti per le Escursioni a Terra a Ibiza
L'isola di Ibiza è famosa per la sua scena dei club. Il famoso Pacha è raggiungibile anche a piedi dal porto. Ma in estate a Ibiza si può fare festa anche di giorno. Particolarmente apprezzate sono le feste in barca.
Luoghi per Escursioni a Terra a Ibiza:
- Platja d'en Bossa
- Mercato hippie Las Dalias
- Es Vedrà
- Cova de Can Marçà grotta stalattitica
- Cafel del Mar (tramonti)
- Santa Eulària des Riu
- Mercato hippie di Punta Arabí
- Insediamento fenicio di Sa Caleta
- Parc Natural de ses Salines
- Montagna Sa Talaia
- Cala Comte
Café del Mar
Il Café del Mar è uno dei caffè sulla spiaggia e dei bar al tramonto più famosi dell'isola di Ibiza. Si trova sulla costa occidentale, nel comune di Sant Antoni de Portmany. È famoso nel mondo per i suoi tramonti spettacolari e l'atmosfera rilassata. È diventato rapidamente un simbolo dello stile di vita rilassato e cosmopolita di Ibiza.
La Città Vecchia di Ibiza - Dalt Vila
Gli abitanti di Ibiza chiamano il centro storico fortemente fortificato Dalt Vila. Si estende su una montagna, proprio in riva al mare. Si sale dapprima una lunga rampa con ciottoli e poi su un ponte levatoio. Superate le robuste mura, si raggiunge l'armeria. Quindi puoi semplicemente lasciarti andare alla deriva.
Una delle attrazioni speciali della città vecchia è la Cattedrale di Santa Maria de les Neus nel punto più alto della collina della città vecchia. Insieme alla vicina fortezza, è un patrimonio mondiale dell'UNESCO. Presso la cattedrale merita una visita il Museo Archeologico di ď Eivissa.
Torre d'es Savinar
Una bella destinazione per le escursioni a terra da soli a Ibiza è la Torre d'es Savinar sulla costa occidentale dell'isola. E' stata ristrutturata e ora funge anche da torre di avvistamento. Hai una splendida vista della leggendaria isola rocciosa di Es Vedrà.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Mercatini Hippie
Un residuo della cultura hippie di Ibiza sono i famosi mercati hippie, dove sono in vendita prodotti fatti in casa (gioielli, moda, artigianato). I mercati più conosciuti e più grandi sono il mercato hippie Punta Arabi a Es Cana (mercoledì) e il mercato hippie Las Dalias a San Carlos (sabato).
Traghetti per Formentera
Coloro che pianificano un'escursione a terra a Formentera possono prendere un traghetto per La Savina. Hai due alternative: Fast Ferry (30 minuti) o Low Cost per un prezzo inferiore (50 minuti).
Le biglietterie, dove è possibile acquistare il biglietto o cercare la prenotazione Web, si trovano all’interno della stazione marittima di Ibiza / Formentera. La stazione si trova proprio nel mezzo del porto principale, di fronte a Mc Donald a sinistra.
Come si Svolge un’Escursione?
Quando arrivi in cabina il giorno prima dell’escursione, troverai, sul tuo letto, il giornale di bordo che ti fornirà le informazioni necessarie per pianificare il giorno successivo. Avrai la scelta tra visitare la città con la compagnia o conto tuo.
Consigli Pratici
Ibiza è un’isola di contrasti, nota tanto per i suoi locali notturni di fama mondiale quanto per i suoi tranquilli villaggi, spiagge incontaminate e paesaggi rurali mozzafiato. Secondo me questa tappa si presta bene ad essere visitata in autonomia.
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
Una volta arrivati in crociera avete due possibilità: potete raggiungere il centro a piedi (ci vorranno poco più di 40 minuti) oppure prendere il bus della compagnia. Un’altra alternativa potrebbe essere quella di noleggiare un mezzo come un’auto o uno scooter.
Se non siete mai stati ad Ibiza il mio consiglio è quello di dirigervi subito a Dalt Vila, il cuore storico della città. Si tratta di una fortezza Patrimonio dell’Umanità UNESCO che vi incanterà con le sue strette vie acciottolate, la cattedrale gotica e i panorami mozzafiato sul mare.
Se visitate l’isola in estate avete un’altra opzione a disposizione, ovvero fare un tour fai da te delle spiagge più belle. Quando sono stato ad Ibiza per la prima volta, siamo scesi dalla nave ed abbiamo camminato circa 10 minuti fino alla stazione marittima. Lì abbiamo speso circa 30 euro per un ombrellone e due lettini.
Un’altra cosa che vi consiglio assolutamente è quella di portarvi la maschera ed il boccaglio.
Se le spiagge non vi interessano potete visitare uno dei due mercatini hippy iconici della città. Sono mercati che vendono merce particolare, tipica ed artigianale, sono quindi luoghi perfetti per immergersi nella cultura locale.
Ci sono spesso traghetti che collegano le due località ed in circa 30 minuti si arriva a Formentera. Una volta arrivati potete prendere un taxi, oppure uno scooter, per visitare i dintorni o andare in spiaggia.
TAG: #Escursione