Escursione alle Grotte di Mongiove: Un Tesoro Naturale a Patti
La Sicilia è una terra ricca di meraviglie, e le sue spiagge sono tra le più belle e particolari. Tra queste, spicca la spiaggia di Mongiove, situata nell'omonima frazione del comune di Patti, in provincia di Messina. Questa località è un vero gioiello, incastonata accanto ai famosi laghetti di Marinello, e offre un'esperienza unica grazie alla sua costa frastagliata, alle grotte marine e ai faraglioni che la caratterizzano.
Come Arrivare alla Spiaggia di Mongiove
Per raggiungere Mongiove in auto, è necessario percorrere l'autostrada Messina-Palermo e uscire a Patti. Successivamente, si devono seguire le indicazioni per Mongiove e il bar Grotte Beach, fino ad arrivare a una strada senza sbocco che conduce direttamente alla discesa a mare. Il parcheggio è gratuito e si può lasciare l'auto sul ciglio della strada negli appositi stalli bianchi.
Caratteristiche della Spiaggia
La spiaggia di Mongiove è molto estesa e si distingue per la presenza di sabbia chiara e morbida nella parte alta, mentre avvicinandosi al mare si trovano ciottolini. La spiaggia fa parte della Riserva Orientata dei Laghetti di Marinello ed è chiusa a destra da un promontorio roccioso con grotte, faraglioni, archi naturali e rientranze molto suggestive e vicinissime alla riva.
Il mare è trasparente e cristallino, permettendo di ammirare il fondale ricco di pesci e scogli. Con una breve nuotata, si possono raggiungere le varie calette naturali tra le insenature. La vera particolarità sono le spiaggette tra una grotta e l'altra, dove sembra di avere a disposizione una piccola baia privata.
Servizi Offerti
La spiaggia di Mongiove è ben fornita di servizi, tra cui:
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
- Cestini per l'immondizia
- Due docce in spiaggia con passerella
- WC pubblici (la chiave si richiede al bar Grotte Beach)
Per la ristorazione, è presente il Grotte Beach, che offre anche un servizio spiaggia con la possibilità di affittare ombrelloni e lettini a prezzi contenuti.
Escursioni Via Mare: Alla Scoperta delle Grotte
Un'esperienza imperdibile è l'escursione in barca che parte dalla costa rocciosa della spiaggia di Marinello, attraversa Capo Tindari, e giunge fino alla zona denominata Grotte di Mongiove. Questo tratto di costa è caratterizzato da alte falesie, calette nascoste e faraglioni imponenti.
Raggiungibile solo via mare, questo tratto di costa compreso tra Patti e i laghetti di Marinello caratterizzato da una vegetazione tipicamente mediterranea, è l’ideale per escursioni in barca, canoe e pedalò. Durante il tragitto, si può ammirare l'ingresso della rinomata Grotta di Donna Villa e, dall'alto, il suggestivo Santuario del Tindari.
Dettagli dell'Escursione
L'escursione include:
- Una guida turistica esperta
- Uno skipper professionista
- Carburante
Nei giorni 20 luglio, 13-18-20 Agosto e 13 Settembre, la guida Elisa propone una splendida e caratteristica escursione sotto costa tra la località Mongiove e Marinello, nel Comune di Patti (Me).
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Il percorso seguirà la splendida costa rocciosa che, partendo da Patti Marina, arriva fino a Capo Tindari, in prossimità dei Laghetti di Marinello.
Si transiterà attraverso alcune calette e piccole insenature naturali in cui si avrà l’occasione di fermarsi per fare il bagno e per ricevere informazioni sulle peculiarità locali dalla guida.
Molto caratteristiche sono le cosiddette “Grotte” che consistono in degli anfratti nella roccia attraverso i quali si potrà transitare a piedi o, in alcuni casi, anche via mare.
Si raccomanda di indossare il costume da bagno, un cappellino e portare la crema solare per evitare scottature.
Prezzi escursione via mare: € 40, € 35 per i soci PFM, € 20 per i bambini al di sotto dei 12 anni. Eventuali disdette devono essere comunicate tempestivamente entro 48 ore dalla partenza.
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
Escursioni Via Terra: La Riserva dei Laghetti di Marinello
Dopo la crociera, è possibile esplorare a piedi la riserva naturale dei Laghetti di Marinello. Questo tour terrestre permette di ammirare la varietà di specie endemiche della vegetazione e della fauna, inclusi uccelli migratori come i fenicotteri rosa. È possibile, eventualmente, effettuare l’escursione via terra lungo l’area della riserva in cui vi sono i Laghetti di Marinello, che consentirà di ammirare da vicino le peculiarità dei laghetti, della vegetazione caratterizzata da diverse specie endemiche e della fauna caratterizzata anche da uccelli migratori, come il fenicottero rosa.
Adatta a Chi?
La spiaggia di Mongiove è adatta principalmente a chi sa nuotare. Per le famiglie, è consigliato posizionarsi lontano dalle grotte nella parte ovest, dove c'è solo una grande distesa di sabbia con ciottolini e nessuna insenatura naturale. Da attenzionare, comunque, la profondità dell'acqua.
Tabella Riepilogativa Escursioni
Tipo di Escursione | Descrizione | Costo |
---|---|---|
Via Mare | Partenza da Marinello, visita alle Grotte di Mongiove e Capo Tindari | €40 (Standard), €35 (Soci PFM), €20 (Bambini < 12 anni) |
Via Terra | Esplorazione della Riserva Naturale dei Laghetti di Marinello | N/A (Costo aggiuntivo se combinata con l'escursione via mare) |
TAG: #Escursione