Albergo Atene Riccione

 

Ferragosto nelle Marche: Idee e Destinazioni

La regione Marche offre un territorio variegato, ideale per trascorrere le vacanze di Ferragosto lontano dal caos. Dalle zone costiere con spiagge bianchissime e mare cristallino, alle colline e montagne con paesaggi mozzafiato, le Marche sapranno soddisfare ogni esigenza.

Idee per Ferragosto nelle Marche

  • Costa: Rifugiarsi in boschi di conifere, organizzare pic-nic o partecipare a sagre ed eventi enogastronomici con piatti tipici locali. Nella zona del Conero, lasciarsi affascinare dalla spiaggia delle "Due Sorelle". A sud, nell’ascolano tra Grottammare e Porto San Giorgio, o a nord, nel pesarese con la baia di Gabicce Mare.
  • Entroterra: Frescura, relax, sport e avventura con escursioni adatte a tutti, dalle semplici passeggiate alle scalate e trekking. Percorsi a piedi, in bicicletta o a cavallo lungo i declivi o costeggiando fiumi e laghi, come nella zona del Monte San Vicino o nel Montefeltro. Da non perdere il Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

Eventi e Manifestazioni a Ferragosto

La settimana di Ferragosto nelle Marche è ricca di eventi, sapori e musica in tutta la regione. Ecco alcuni esempi:

  • Sagre: Acquaviva Picena (Sagra di Acquaviva Picena), Monterubbiano (Sagra delle Tagliatelle Fritte), Campofilone (Sagra Nazionale dei Maccheroncini), Monteprandone (Olive all’Ascolana), Sefro (Sagra della Trota).
  • Rievocazioni storiche: Servigliano (Torneo Cavalleresco Castel Clementino), San Ginesio (Palio di San Ginesio).
  • Musica: Gianna Nannini a Macerata (13 agosto), Diodato all'Arena Sferisterio (14 agosto), JJ Thames al San Severino Blues Festival (14 agosto).
  • Fuochi d'artificio: Civitanova Marche, Porto Recanati.
  • Street Food Festival: Cingoli.

È sempre consigliabile verificare i siti ufficiali per eventuali variazioni del programma.

Ferragosto con i Bambini: Pic Nic e Attività all'Aria Aperta

Un classico di Ferragosto è il pic nic fuori porta. Ecco alcuni luoghi ideali per famiglie con bambini:

  • Parco Naturale del San Bartolo (PU)
  • Urbino, Parco Naturale Cesane
  • Ancona, Parco del Cardeto
  • Cupramontana (An), Eremo delle Grotte dei Frati Bianchi
  • Treia (Mc), S. Lorenzo
  • Grotta di Santa Sperandia e Roccacia di Monte Acuto, Treia (Mc)
  • Pioraco (Mc) sentiero de “Li vurgacci “
  • Apiro (Mc), Pian Dell’Elmo
  • Mogliano (Mc), Parco abbazia di Santa Croce sull’Ete
  • San Severino Marche (Mc), bosco di Canfaito
  • Fiastra (Mc), S. Lorenzo al Lago
  • Cingoli (Mc), Le cascatelle
  • Sarnano (Mc), La via delle Cascate perdute
  • Pievebovigliana (Mc), Lago di Boccafornace
  • Urbisaglia (Mc), Abbadia di Fiastra
  • Sefro (Mc), Bosco Incantato
  • Montefortino (Fm), Gola dell’Infernaccio ed eremo di San Leonardo
  • Ascoli Piceno, Colle San Marco (con nuovo parco avventura!)
  • Montemonaco (Ap), Il Bosco dei Mazzamurelli
  • Acquasanta Terme (Ap), Cascata della Prata
  • Ascoli Piceno, Montagna dei Fiori e tre caciare

Musei e Luoghi di Interesse Culturale per Bambini

Ecco alcuni musei e luoghi di interesse marchigiani aperti il 15 agosto:

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

  • Gradara (PU), Rocca demaniale
  • Mondavio (PU), Rocca Roveresca
  • ANCONA, Museo Omero
  • Senigallia (An), Rocca Roveresca
  • Jesi (An), Museo Federico II, Stupor Mundi
  • Museo di Storia Naturale Fondazione Oppelide, Gagliole (Mc)
  • Macerata Musei: Museo della Carrozza e Museo di Palazzo Buonaccorsi, Museo di Storia Naturale, Ecomuseo case di terra Ficana, Torre Civica
  • Il Giardino delle Farfalle di Cessaplombo (Mc)
  • Musei di Fermo: Cisterne Romane, Palazzo dei Priori, Teatro dell’Aquila, Musei Scientifici di Villa Vitali
  • Parco Archeologico della città romana di Suasa (An)
  • Offagna, Rocca medievale e museo scienze naturali (An)
  • Parco archeologico naturalistico Civita di Cuora Marittima (Ap)

Attività all'Aria Aperta

  • Parchi avventura nelle Marche
  • Acquapark delle Marche

Località per Pic Nic nelle Marche

Le Marche offrono numerose location adatte per pic nic all'aria aperta, anche con bambini:

  • Vallugola (tra Gabicce e Pesaro)
  • Spiaggia di San Michele (Sirolo)
  • Litorale di Porto Sant’Elpidio
  • San Benedetto del Tronto
  • Lago di Mercatale (Sassocorvaro)
  • Villa del Barco (Urbania)
  • Arcevia
  • Esanatoglia
  • Parco Sasso Simone e Simoncello
  • Genga e Frasassi (Parco Regionale della Gola della Rossa)
  • Monte San Vicino
  • Santuario Madonna dell’Ambro (Parco dei Monti Sibillini)

Ferragosto Attivo: Trekking e Natura

Per chi ama la montagna, le Marche offrono diverse opzioni:

  • Marmitte dei Giganti di Fossombrone: Canyon scavati nella roccia.
  • Monte San Vicino: Sentieri per tutti e parchi per pic nic.
  • Gola del Furlo: Passeggiate in montagna e prati per il riposo.
  • Escursione da Montelago alla vetta della Strega e Monte Foria: Panorami mozzafiato e natura incontaminata (escursione a numero limitato, prenotazione necessaria).

Ferragosto in Città: Borghi Storici

Le Marche vantano una alta concentrazione di città e borghi storici:

  • Rocca di Gradara
  • Rocca di Mondavio

Si consiglia di prenotare in anticipo, soprattutto per gruppi numerosi.

Divertimento e Avventura

  • Parchi avventura: Cingoli Avventura, Avventura nel Parco (Fiastra), Frasassi Avventura (Genga).
  • Aquapark: Diversi parchi acquatici con piscine e giochi.
  • Paradise Play Drink & Food (Monsano): Bowling, sala giochi, biliardi, parco giochi per bambini.
  • Villaggio CamPhoenix: Softair in scenari mediorientali.
  • Enigma Escape Room: Sedi a Monsano e Pesaro.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: