Albergo Atene Riccione

 

Escursione in Barca a Sirolo: Alla Scoperta delle Meraviglie del Conero

Nel cuore della riviera meridionale del Conero si trova Sirolo, un piccolo borgo dove ritrovarsi la sera a passeggiare tra le vie del centro storico e dove recarsi la mattina per trascorrere una giornata in spiaggia. Veniteci a trovare per ammirare il mare e le bellezze del Parco del Conero ed immergervi nelle acque cristalline delle nostre baie. Avete in programma una vacanza al mare nelle Marche e volete assolutamente fare delle escursioni in barca al Conero? Allora siete nel posto giusto!

Su Freedome trovi numerose proposte di escursioni in barca sul Conero, lungo la costa nord o la costa sud in base alle tue preferenze. Le nostre escursioni in barca salpano a tutte le ore del giorno: nel catalogo esperienze di Freedome puoi trovare gite in barca con partenza al mattino, al pomeriggio e alla sera; senza dimenticare le uscite speciali all’alba e al tramonto, le nostre preferite. Tanti giorni o tante ore quante ne hai a disposizione, a tuo piacimento: sono sufficienti un paio d’ore per esplorare in barca parte della Riviera del Conero. La maggior parte delle escursioni in barca sul Conero partono dai principali porti della riviera, quali il porto di Ancona e il porto di Numana.

Pianifichiamo e organizziamo assieme a te un tour coinvolgente, per esplorare le bellezze della Riviera del Conero da un’altra prospettiva: perché il mare vissuto dal mare, regala tutta un'altra emozione! Chi meglio di noi può guidarvi alla scoperta di questo splendido territorio? Da sempre viviamo e respiriamo l’aria di questo stupendo tratto di costa adriatica: possiamo raccontarti la sua storia, facendoti vedere questo meraviglioso mare attraverso la nostra esperienza in tutta sicurezza!

Per partecipare a un’escursione in barca sul Conero è sufficiente essere in possesso di un documento d’identità. Il prezzo di un’escursione in barca sul Conero può variare. Un’escursione in barca condivisa può costare €40 a persona, mentre un’escursione in barca privata può costare €240 a gruppo.

Cosa Vedere Durante un'Escursione in Barca da Sirolo

Durante l'escursione in barca potrai ammirare la roccia che cade a picco sul mare, le calette e le bellissime spiagge. Si parte dal Porto di Numana, per poi costeggiare tutta la Riviera del Conero, con varie soste lungo il tragitto.

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

Le Spiagge Imperdibili

  • Spiaggia delle Due Sorelle: Considerata la più bella della Riviera del Conero, con i suoi luminosi ciottoli bianchi e l'atmosfera incontaminata. La Spiaggia delle Due Sorelle è un’iconica spiaggia della Riviera del Conero nei pressi di Sirolo, famosa per la sua sabbia bianca finissima e i due faraglioni bianchi gemelli che emergono dal mare. A dare il nome alla spiaggia sono i due scogli gemelli che emergono dal mare ed intorno ai quali ruotano molte leggende. A 4,8 miglia dalla Marina incontriamo La Scalaccia, una baia isolata raggiungibile sia via mare che tramite la “scalaccia” dai cui prende il nome.
  • Spiaggia dei Gabbiani: Incorniciata da scogli bianchi e ghiaia composta da ciottoli levigati dal mare cristallino.
  • Spiaggia del Frate: Salpando dal porto turistico di Numana è possibile navigare con vista sulle più conosciute Spiaggia di Numana e Spiaggia del Frate, godendo della tranquillità che solo un’escursione in mezzo al mare può trasmettere.
  • Spiaggia di Numana: La prima è la spiaggia cittadina e per questo maggiormente frequentata; al largo, potrai ammirare la sua splendida cornice naturale godendoti comodamente la navigazione.
  • Spiaggia della Vela: Qui si trovano la Spiaggia della Vela, che con il suo caratteristico scoglio a forma di vela fa invidia al Burj Al Arab di Dubai, e la Spiaggia di Mezzavalle, situata ai piedi del Monte Conero.
  • Spiaggia di Mezzavalle: Partecipando a un’escursione in barca lungo la Riviera del Conero, non può mancare un saluto a Portonovo.
  • Sassi Neri e San Michele: Inoltre questo tratto di costa è collegato via terra a quello dei Sassi Neri e di San Michele ed è raggiungibile anche in macchina.
  • Spiaggia del Passetto: Seppur si trovi all’estremo del Parco Naturale del Conero, anche i suoi dintorni regalano gioie ai partecipanti: ne è un esempio la Spiaggia del Passetto, la spiaggia cittadina raggiungibile a piedi dal centro storico percorrendo la scenografica Scalinata del Passetto che conta 195 gradini.

Altre Attrazioni Costiere

  • Scoglio del Trave: Una parete rocciosa larga 5 metri e lunga 1 metro, che affiora dalle acque che bagnano la Riviera del Conero. Secondo leggenda, un tempo il Trave di Ancona si estendeva fino all’altra sponda dell’Adriatico! Il modo migliore per ammirare lo spettacolo delle onde che si infrangono sul Trave è partecipando a una giornata in barca con pranzo: proprio su questa parete rocciosa crescono infatti i moscioli, i cosiddetti mirtilli selvatici della Riviera del Conero che somigliano alle comuni cozze. Più che uno scoglio possiamo parlare di una vera e propria parete rocciosa che un tempo emergeva quasi completamente dall’acqua. Con il tempo però, una parte di roccia più friabile è stata erosa dall’acqua del mare, dando vita ad un vero e proprio molo naturale che affiora a pelo dell’acqua.
  • Grotte del Passetto: Come ogni litorale che si rispetti, anche la Riviera del Conero è costellata di grotte. Le più suggestive, inserite nei percorsi imperdibili in barca, sono le Grotte del Passetto: queste insenature sono state scavate nel secolo scorso nella bianca roccia per creare una rimessa per le imbarcazioni in legno dei pescatori.
  • Baia di Portonovo: La Baia di Portonovo, che prende il nome dall’omonima località, è una delle destinazioni sulla Riviera del Conero.

Esperienze Extra a Bordo

  • Prelibatezze "mare e monti" cucinate al momento e mangiate a bordo sono una vera e propria esperienza enogastronomica! Cosa c’è di meglio che arricchire le vostre giornate nel Blu con uno squisito pasto "cotto e mangiato" al momento?!
  • Musica, animazione, shooting fotografico della vostra fantastica giornata... Sappiamo farvi divertire!! Chi l'ha detto che la giornata in barca non possa trasformarsi in una vera e propria festa!?
  • Relax, tuffi e bagni in acque cristalline e per concludere in bellezza aperitivo a bordo con stuzzichini ed ottimi vini locali! Aperitivo in barca veramente piacevole con la brezza marina! E per i più mattinieri non perdetevi la bellissima alba sul Conero!

Consigli Utili

Si consiglia di portare asciugamano, crema solare e tanta voglia di divertirsi alla scoperta di questo splendido territorio!

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

TAG: #Escursione #Barca

Più utile per te: