Escursioni in Barca da Sorrento: Alla Scoperta delle Meraviglie Costiere
Un soggiorno in Campania non può dirsi completo senza una visita via mare alle sue affascinanti coste e isole. Partendo da Sorrento, si possono raggiungere alcune delle località più rinomate del Mediterraneo, vivendo esperienze indimenticabili tra acque cristalline e panorami mozzafiato.
Escursione all'Isola di Capri
Una delle mete più ambite è senza dubbio l'Isola di Capri, la più rinomata località turistica del Mediterraneo. Le escursioni partono solitamente alle ore 10:00 da Sorrento, costeggiando la riviera Sorrentina, dalla quale si può ammirare la villa di Pollio Felice, conosciuta anche come "Le terme della regina Giovanna".
Arrivati in prossimità di Capri, si effettua un giro completo dell'isola. Il capitano mostrerà grotte e insenature uniche, come la Grotta Bianca, la Grotta Verde, la Grotta del Corallo e la suggestiva Grotta Azzurra. Prima di sbarcare, la barca farà il giro dell'isola permettendovi di ammirare le sue bellezze. Se lo desiderate, potete richiedere di pranzare in un ristorante dell'isola, raggiungibile via mare con la barca.
Un altro punto di riferimento di Capri sono gli iconici faraglioni, i guardiani dell'isola. Sosta per il bagno nelle acque turchesi di Capri, Navigazione panoramica tra Sorrento e Capri. Scopri Capri e le sue meraviglie con un tour in barca esclusivo! Naviga attorno alla costa, ammira grotte spettacolari, i famosi Faraglioni e tuffati nelle acque più cristalline. Sbarca per un po' di tempo libero sull'isola!
Cosa Include il Tour di Capri
- Partenza dal porto di Sorrento
- Navigazione lungo la Penisola Sorrentina
- Arrivo a Capri e cambio imbarcazione per il giro dell’isola
- Itinerario completo con tappe nei punti più iconici: Salto di Tiberio, Grotta Bianca, Faro di Punta Carena, Arco Naturale, Marina Piccola, Faraglioni e Grotta Azzurra (vista esterna)
- Ritorno a Marina Grande con possibilità di sbarco per esplorare Capri da terra
- Tempo libero per shopping, pranzo e visita dell’isola
- Rientro a bordo e partenza per Sorrento
- Skipper professionista
- Contributo di sbarco al porto di Capri
- Carburante, assicurazione e dotazioni di sicurezza a bordo
Cosa NON include il Tour di Capri
- Ingresso alla Grotta Azzurra (visitabile autonomamente durante la sosta a terra, con le indicazioni dello skipper)
- Pranzo
- Biglietti per musei o attrazioni a pagamento (facoltativi)
- Trasporti a terra
- Servizi extra
Escursioni in Costiera Amalfitana
Invece di affrontare le lunghe code e il traffico via terra, un’escursione in barca in Costiera Amalfitana offre la possibilità di esplorare questa destinazione in tutto il suo splendore, raggiungendo una serie di chicche inaccessibili via terra. L’idea di percorrere la Costiera Amalfitana in barca è una tentazione a cui cedere almeno una volta nella vita. Per goderti la Costiera via mare puoi partire da Napoli, Sorrento, Amalfi o Positano.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Prendere il largo da Positano regala uno spettacolo che lascia senza fiato sin dai primi istanti dell’escursione. La Costiera Amalfitana, con il suo paesaggio a picco sul mare, si svela come una danza di colori e forme. Un tour in barca di un’intera giornata da Positano a Vietri sul Mare può includere diverse tappe lungo il percorso, mentre le gite di durata più breve si concentrano al massimo su una o due tappe, per esempio Amalfi e il Fiordo di Furore.
Tappe Imperdibili in Costiera Amalfitana
- Praiano: Un gioiello nascosto che si rivela solo via mare. Da non perdere la Cava della Gavitella, l’unico punto in tutta la Costiera dove il sole si tuffa direttamente nell’acqua.
- Fiordo di Furore: L’emozione culmina quando si raggiunge Furore, dove il mare crea una splendida insenatura nota come Fiordo di Furore.
- Grotta dello Smeraldo: Prima di attraccare ad Amalfi, un’altra attrazione imperdibile è la Grotta dello Smeraldo a Conca dei Marini.
- Amalfi: Il Duomo di Sant’Andrea, con la sua scalinata imponente e la facciata neomoresca, è un trionfo di marmi colorati.
- Minori: Con la sua Cascata di Marmorata, dove le acque scendono dalla scogliera dando vita a un’affascinante coreografia di freschezza e suoni.
- Maiori: Dove la Grotta Pandora svela un mondo sotterraneo ricco di mistero. Chi preferisce un po’ di relax può fare tappa alla Spiaggia del Cavallo Morto.
- Vietri sul Mare: Un piccolo gioiello di case colorate, vicoli e botteghe affacciato sull’azzurro del Mar Tirreno.
Escursioni alle Isole di Ischia e Procida
Ci sono così tante cose da vedere che non è raro che alcune destinazioni passino in secondo piano. Ischia e Procida ne sono un esempio perfetto. Ischia è un'isola di buone dimensioni e la sua costa è costellata di spiagge sabbiose.
Dopo aver ammirato il suo profilo dal mare, toccherete terra per salire al Castello Aragonese, simbolo indiscusso dell'isola. Queste gite in barca di solito includono una sosta per fare immersioni nella Grotta Verde, una grotta marina che termina in una baia molto poco profonda.
La navigazione prosegue verso Procida, il gioiello nascosto del Golfo di Napoli. Dal battello potrai ammirare Terra Murata, il centro storico di Procida e cuore pulsante dell'isola. Una volta a terra, ti consiglio di fare una passeggiata a Marina della Corricella, un borgo marinaro con le sue incantevoli case dai colori pastello.
Informazioni Utili per le Escursioni
Periodo Migliore
Il periodo migliore per le escursioni in barca va da maggio a ottobre, ma il clima è comunque mite per gran parte dell’anno.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Cosa Portare
Porta il costume, la crema solare e gli occhiali da sole: è tutto quello che serve per un tour in barca coi fiocchi.
Flessibilità e Rimborso
Se le condizioni meteo non sono idonee, l'esperienza sarà rinviata ad altra data utile, che concorderai direttamente con il fornitore del servizio. In questo caso la tua prenotazione rimarrà valida. Nei casi in cui invece il fornitore cancelli la tua prenotazione, riceverai un rimborso secondo le policy previste dalla nostra piattaforma.
Tabella comparativa delle escursioni
Escursione | Durata | Cosa Include | Cosa Non Include |
---|---|---|---|
Capri | 7 ore | Navigazione, giro dell'isola, skipper, carburante | Ingresso Grotta Azzurra, pranzo, extra |
Costiera Amalfitana | Variabile | Navigazione, soste nei punti panoramici | Pranzo, extra |
Ischia e Procida | Giornata intera | Navigazione, soste per il bagno, aperitivo | Pranzo, extra |
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
TAG: #Escursione #Barca