Escursioni in Motoslitta con Pranzo: Consigli e Informazioni Utili
Sei pronto a vivere un'avventura indimenticabile sulla neve? Unisciti a un'emozionante escursione in motoslitta con pranzo incluso, un'esperienza unica che combina adrenalina, paesaggi mozzafiato e sapori autentici della montagna.
Esperienze Indimenticabili in Motoslitta
Motoslittata a Madesimo e Montespluga
Hai mai provato una "motoslittata"? Unisciti a questa divertente avventura invernale a bordo di una motoslitta e guida sulla neve attraverso i paesaggi imbiancati di Madesimo e Montespluga, in compagnia di una guida esperta. Partendo da quota 1550 m, raggiungeremo la Cava, un punto panoramico da cui potremo ammirare la bellezza di Madesimo, per poi proseguire verso la diga di Montespluga, completamente ricoperta di neve e ghiaccio. Costeggeremo il lago ghiacciato e arriveremo fino a Montespluga, che si trova poco prima del confine con la Svizzera. In tutto ciò saremo circondati dall'immensità dei paesaggi montani, tra boschi di larici, alpeggi e piste battute nella neve.
Durante l'escursione, faremo una pausa al rifugio La Baitella, dove ci attenderà un pranzo completo: antipasto, primo, secondo, dolce, caffè, acqua e vino inclusi. Dopo pranzo, risaliremo in motoslitta per raggiungere il punto di ritrovo iniziale distante circa 15 minuti. Il tour si concluderà intorno alle 14:30 per una durata totale di 4 ore, di cui circa un'ora e mezza alla guida della motoslitta.
Escursione in Motoslitta alle Tre Cime di Lavaredo
Sarai tu il vero protagonista di questo emozionante safari sulla neve, alla guida di una motoslitta lungo un percorso di circa 20 km tra boschi di abeti imbiancati e vista mozzafiato, che ti accompagneranno fino ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. Partenza del tour, a fianco allo Chalet Lago Antorno, presso la partenza delle motoslitte Misurina in località Lago Antorno. Lungo il percorso potrete ammirare le Dolomiti le montagne piu belle del mondo. Attorno a voi vedrete i Cadini di Misurina, e appena piu in la', il monte Cristallo, il Sorapis, il Monte Piana. Ci porteremo fino al Rifugio Auronzo dove vi sembrerà di toccare con un dito le Tre Cime di Lavaredo. Da qui il paesaggio che troverete vi lascerà senza fiato, il vostro sguardo spazierà su gran parte delle Dolomiti. Vedrete la Val D'Ansiei con Auronzo di Cadore, Misurina con il suo lago gelato e ancora il Cristallo, il Pelmo, la Croda Rossa, i Cadini, le Marmarole.
Una volta arrivati al rifugio Auronzo potete decidere se rientrare con le motoslitte, oppure, e ve lo consigliamo, scendere lungo una pista di 5 km, con lo slittino che vi sarà dato a disposizione. La slittata verso valle è veramente divertente adatta a tutte le età grandi e piccini. Poi si raggiungerà lo Chalet sul Lago dove si potrà gustare un ottimo pranzo ristoratore. Dopo pranzo, tempo a disposizione per relax e passeggiate individuali. Per chi volesse si potrà guidare singolarmente la motoslitta su circuito o pattinare sul lago gelato.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Avventura a Montecampione con Pranzo Tipico
Con quest'escursione in motoslitta in provincia di Brescia, alla meraviglia della natura innevata si aggiunge il gusto di un pranzo delizioso. Parti da Montecampione e divertiti a guidare per circa 1 ora tra bellissimi paesaggi di montagna, poi goditi il sapore dei piatti locali. Ci incontreremo al punto di ritrovo a Montecampione (BS), dove ci attenderanno le guide. Dopo un momento di accoglienza iniziale, impareremo a guidare le motoslitte durante un breve briefing. Dopodiché daremo inizio alla nostra escursione. Ci muoveremo tra sentieri innevati, passeremo accanto a delle malghe e ci allontaneremo da Montecampione. Poi attraverseremo due vallate e guideremo fino a un punto panoramico da cui potremo ammirare in lontananza sia il Lago d'Iseo che il Lago di Garda.
Il percorso, lungo 12 km, terminerà al punto di partenza dopo circa 1 ora di attività. Scesi dalle motoslitte raggiungeremo un ristorante vicino, dove potremo rifocillarci con un pranzo (incluso) che comprenderà antipasto, primo, secondo e dolce.
Informazioni Utili
Requisiti e Limitazioni
- L'escursione è adatta a tutti, a partire dai 3 anni (Madesimo). Il tour è di livello facile e adatto a partire dai 4 anni (Montecampione).
- I minorenni devono essere accompagnati da un adulto.
- Per guidare la motoslitta è necessario essere in possesso della patente B (Madesimo). Etá min. 18 anni per il guidatore. Da 6 a 17 anni per il passeggero accompagnati da un genitore Patente B in corso di validità da presentare il giorno dell'esperienza.
- L'esperienza è sconsigliata a persone con problemi di schiena e donne incinta.
- Questa attività è adatta a persone in buono stato di salute.
Dettagli Pratici
- L'attività si svolge il giovedì da gennaio a marzo ed è confermata con un numero minimo di 3 motoslitte (Madesimo). Il tour si svolge da dicembre ad aprile ed è confermato al raggiungimento di un minimo di 3 motoslitte prenotate (durante la settimana) a Montecampione. Durante il weekend non è necessario raggiungere un numero minimo di motoslitte prenotate.
- La motoslitta porta 2 adulti, che possono scambiarsi alla guida se entrambi in possesso di patente B (Madesimo). Su ciascuna motoslitta possono salire un guidatore e un passeggero, che eventualmente potranno scambiarsi alla guida durante il tour (se entrambi maggiori di 18 anni) a Montecampione.
- I bambini e ragazzi dai 7 ai 18 anni sono da considerarsi passeggeri, quindi possono andare in motoslitta con un solo genitore (Madesimo).
- I bambini fino a 6 anni compiuti, invece, possono salire sulla motoslitta insieme ai genitori, per un totale di tre partecipanti a motoslitta, con costo extra di 20€ pagabili in loco per il pranzo del bambino (Madesimo).
- Attenzione! È necessario presentarsi 30 minuti prima dell'orario di inizio dell'attività (Montecampione).
Politiche di Prenotazione e Cancellazione
- Valido 12 mesi dalla data di emissione.
- Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato.
- La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale!
- Per questa attività la policy di cancellazione è molto flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività.
Opzioni di Pagamento
- Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB.
- Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online.
Menu del Pranzo (Montecampione)
- Antipasto: tagliere di salumi e formaggi con marmellata
- Primo: casoncelli o tagliatelle al ragù
- Secondo: tagliata di manzo e polenta o patate oppure cinghiale o cervo sempre con polenta o patate
- Dessert: dolce torta di mele o tiramisù
- Bevande: caffè, mezzo litro di vino a testa (bianco o rosso), acqua gasata o naturale
- Opzioni per bambini: pasta in bianco o al pomodoro
- Sono disponibili opzioni per celiaci.
Informazioni Aggiuntive
- Il punto di ritrovo non è raggiungibile con i mezzi pubblici; in loco è disponibile un parcheggio gratuito (Madesimo).
- La prenotazione si può effettuare entro le ore 19:00 del giorno prima dell'esperienza.
- Su ogni motoslitta dovranno salire 2 persone. Per riservare la motoslitta per una sola persona bisogna pagare l’intera quota di €. C’è la possibilità di prenotare il posto dietro la guida se si è da soli o non si vuole guidare. Il costo è di €.
- Questa attività potrebbe essere annullata per maltempo.
- La disponibilità per questa attività la puoi verificare nell'apposita sezione di prenotazione.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
TAG: #Escursione