Escursione alle Isole Gili da Bali: Informazioni Utili
Le isole Gili sono tra le destinazioni indonesiane più belle da vedere. Le isole sono famose in tutto il mondo per le loro acque turchesi, le spiagge incontaminate e le barriere coralline che suscitano meraviglia. Un'esperienza di vacanza indonesiana non sarebbe completa senza un'escursione alle Isole Gili da Bali.
Queste isole remote hanno ognuna il proprio fascino, dal santuario delle tartarughe di Gili Meno alla tranquillità di Gili Air e al relitto di una nave affondata vicino a Mentigi Beach a Gili Trawangan. Ecco tutto quello che c'è da sapere sulle Isole Gili, una delle destinazioni più sorprendenti per escursioni e gite da Bali.
Dove si trovano le Isole Gili?
Le isole Gili sono un arcipelago indonesiano situato nello stretto di Lombok, 95 chilometri a est di Bali e appena al largo della costa nord-occidentale di Lombok. Gili Trawangan, Gili Meno e Gili Air sono le tre isole, con Gili Trawangan che è la più sviluppata e più vicina a Bali.
Come raggiungere le Isole Gili da Bali
È possibile raggiungere le isole Gili da Bali in barca o in traghetto da Padang Bai. Se vi trovate a Nusa Lembongan, potete anche prendere una barca per le Isole Gili. Le isole non sono raggiungibili direttamente in aereo: non esistono aeroporti alle isole Gili.
Tempi di percorrenza
Il viaggio in barca per le Isole Gili da Bali dura circa 3 ore.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Punti di partenza
La maggior parte dei tour alle Isole Gili parte da Padang Bai, mentre alcuni operatori partono da Serangan. Sono invece più di uno i porti di Bali da cui salpano imbarcazioni per le isole. I traghetti partono a tutte le ore, ma ti consiglio di programmare il tuo trasferimento nella prima mattinata, e le compagnie che si muovono lungo la tratta sono numerosissime.
Costi
I biglietti di andata e ritorno per le Isole Gili costano a partire da US$50 (€46) a persona e i prezzi variano in base al tipo di imbarcazione e alla durata del tour. Alcuni pacchetti turistici prevedono costi aggiuntivi per le attività acquatiche come lo snorkeling e le immersioni. Certo è che non conviene prenotare online, ma direttamente sul posto: affidatevi a qualche agenzia locale per l’acquisto dei biglietti.
Traghetti da Bali alle Gili
I traghetti da Bali alle Gili raggiungono tutte e 3 le isole, toccandole nell’ordine: Trawangan, Meno e Air (distano circa 15 minuti di navigazione l’una dall’altra). Da Bali ti consiglio di recarti al porto di Padang Bai perché la navigazione è piuttosto agitata e se soffri il mal di mare potrebbe essere un’esperienza non troppo piacevole.
Da Lombok alle Gili
Da Lombok ti consiglio di recarti al porto di Bangsal, a nord di Senggigi e prendere un traghetto da li: io ho percorso la tratta al contrario per una durata di circa 25 minuti. Anche dal porto di Senggigi non faticherai a trovare un trasferimento per le isole, ma il tragitto è un poco più lungo.
Prenotazione traghetti
Online trovi diversi siti che ti consentiranno di prenotate il trasferimento per le Gili dall’Italia prima di partire. BlueWater Express, Eka Jaya e Gili Getaway sono alcune delle compagnie che effettuano la navigazione per le Gili, ma te lo sconsiglio. Lo sconsiglio perché le commissioni sono esagerate e quindi risparmierai moltissimo acquistandolo sul posto tramite un’agenzia locale.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Tabella riassuntiva dei trasporti
Mezzo di trasporto | Punto di partenza | Destinazione | Durata | Costo (circa) |
---|---|---|---|---|
Barca/Traghetto | Padang Bai (Bali) | Gili Trawangan, Gili Meno, Gili Air | 3 ore | US$50 (€46) a persona (A/R) |
Barca/Traghetto | Bangsal (Lombok) | Gili Trawangan, Gili Meno, Gili Air | 25 minuti | Variabile |
Cosa fare alle Isole Gili
Ecco alcune delle attività più popolari da non perdere durante la tua visita:
- Nuotare con le tartarughe: Le tartarughe marine prosperano nelle Isole Gili. A volte chiamate la capitale mondiale delle tartarughe, le isole Gili ospitano popolazioni salutari di tartarughe. È quasi garantito l'incontro con una tartaruga mentre si nuota, si fa snorkeling o si fanno immersioni subacquee e si può anche avvistarne una mentre ci si rilassa sulla spiaggia.
- Snorkeling e immersioni: Se siete appassionati di immersioni, è probabile che abbiate messo da parte un po' di tempo per immergervi nei rinomati siti di immersione delle Isole Gili, come Deep Turbo o Shark Point. Anche se non siete subacquei esperti, potete fare snorkeling o iscrivervi a lezioni presso una delle rinomate scuole di immersione dell'isola, dove potrete scegliere tra una singola lezione e un brevetto PADI completo.
- Yoga a Gili Air: Gili Air è una delle capitali dello yoga in Indonesia e ci sono diversi studi che offrono sessioni di yoga o interi ritiri ai visitatori. Per qualcosa di diverso, potete provare lo yoga in acqua, praticando posizioni yoga sott'acqua in una piscina appositamente progettata o con una sessione di Mandalablue Yoga, che combina lo yoga e la meditazione con le immersioni subacquee e l'apnea.
- Festa a Trawangan: I veicoli a motore non sono ammessi nelle Isole Gili, ma questo non è un problema perché ci vogliono meno di due ore per circumnavigare l'isola in bicicletta. Un tour in bicicletta intorno a Trawangan vi permette di esplorarla a vostro piacimento ed è un ottimo modo per farsi venire l'appetito. La sera, i bar e i ristoranti di Trawangan offrono un'atmosfera festosa. Potrete ballare con la musica dal vivo lungo la strada principale o fermarvi in uno dei tanti bar e piccoli club.
- Assaggiare la cucina dell'isola: Un viaggio alle Isole Gili non è completo senza aver trovato il tempo di assaggiare alcuni dei deliziosi cibi dell'isola. Una grigliata di pesce fresco sulla spiaggia è una vera delizia, oppure potete visitare un warung, una taverna locale che serve cibi regionali a prezzi accessibili. Se preferite, gustate il rustico cibo di strada indonesiano preparato su fornelli all'aperto o ordinate una delle opzioni vegetariane o vegane o un'insalata gado-gado, uno dei cinque piatti nazionali indonesiani.
Tour per visitare le Isole Gili
Diversi tour operator offrono escursioni e attività organizzate per esplorare le Isole Gili. Ecco alcune opzioni:
- Immersioni subacquee: Se siete subacquei certificati, potete prenotare un tour di 2 immersioni subacquee a Gili Mimpang e Gili Tepekong. Questi due siti sono tra i più emozionanti per i subacquei esperti e sarete accompagnati da una guida subacquea PADI per tutta la durata del tour. Le caverne e i tunnel sottomarini ospitano squali pinna bianca e mante, mentre nelle acque più profonde si possono avvistare i Mola Mola o nuotare accanto alle tartarughe. La barriera corallina intorno al Tepekong Pinnacle ospita cavallucci marini pigmei e altri affascinanti pesci e creature marine. Se siete principianti, potete prenotare una divertente esperienza di immersione a Gili Tepekong e Gili Biaha.
- Escursione privata di un giorno alle Isole Gili con snorkeling incluso: Con un tour privato di un giorno a Gili Trawangan potrete godere di un itinerario pianificato dalla vostra guida per massimizzare il vostro tempo sulle isole. Un'escursione in barca privata con fondo di vetro è inclusa nel tour e avrete l'opportunità di fare snorkeling con le tartarughe e di esplorare la famosa statua sottomarina. Questo tour include tutti i trasporti, il pranzo e le bevande analcoliche e i servizi della vostra guida esperta di snorkeling.
Prezzi dei tour delle Isole Gili
- Le immersioni subacquee che includono due siti di immersione partono da US$135 (€124) a persona. Questo costo include il trasporto e la guida, ma non l'attrezzatura. È necessario un brevetto di immersione sia per i sub esperti che per i principianti.
- Le escursioni private alle Isole Gili con snorkeling richiedono un minimo di due persone e costano a partire da US$275 (€252) a persona, compresi i trasferimenti, l'attrezzatura per lo snorkeling e una barca privata. Alcuni tour operator includono anche il pranzo.
- Le escursioni private di più giorni alle isole costano a partire da US$410 (€375) e comprendono l'alloggio, le colazioni, un tour di snorkeling in barca e il trasporto di andata e ritorno a Bali.
Quale isola scegliere?
Le Isole Gili sono Gili Trawangan, Gili Meno e Gili Air, in ordine di grandezza.
- Gili Trawangan: è la più grande e la più “caotica”, per vari motivi: più via vai di barche, più turisti, più locali. Gili T resta comunque un’isola molto tranquilla, dove ci si muove solo a piedi, in bici o con carretti trainati da cavalli, e dove basta scegliere un punto strategico per dormire in modo da non essere comunque disturbati. Trawangan è larga 2 chilometri e lunga 3km, anche senza bici si può girare tutta a piedi.
- Gili Air: è la seconda isola per dimensioni, ed è decisamente orientata al turismo per coppie. Atmosfere casual, spiagge selvagge ma anche tante strutture incantevoli dove trascorrere esperienze romantiche e più chic. Gili Air si gira a piedi in 1 ora, non ci sono club come a Gili T, e garantisce privacy e relax.
- Gili Meno: è ancora più piccola. Viene chiamata “l’isola degli eremiti”: si gira in meno di 20 minuti, e le strutture sono davvero poche. Ve la consiglio se volete davvero staccare dal resto del Mondo e non temete la solitudine, oppure potreste visitarla con una gita in giornata. La cosa più famosa di Gili Meno sono le statue sott’acqua: si tratta di 48 statue a grandezza naturale, un’opera d’arte chiamata Nest.
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
TAG: #Escursione