Escursioni da Milazzo: Lipari e Vulcano
Partendo da Milazzo, un'escursione alle isole di Lipari e Vulcano rappresenta un'esperienza indimenticabile. Ecco alcuni consigli per organizzare al meglio la tua gita.
Minicrociera Milazzo - Lipari - Vulcano - Milazzo
La minicrociera è una delle opzioni più popolari per visitare Lipari e Vulcano in un giorno. La partenza è prevista da Milazzo alle ore 9:30.
Dopo aver lasciato il porto, la rotta è diretta verso Lipari, con arrivo al porto di Marina Corta. La sosta a Lipari dura circa 2 ore e 45 minuti.
Lipari: Cosa Vedere
Lipari è l'isola più grande e popolata dell'arcipelago eoliano. Il contrasto tra l’azzurro del mare e il bianco delle montagne di pomice, che fanno da cornice ai due famosi faraglioni “Petra Lunga” e “Petra Menalda”, è semplicemente mozzafiato.
Ecco alcuni consigli su cosa vedere a Lipari:
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
- Castello di Lipari: All'interno del castello si trova la Basilica di San Bartolomeo, Patrono di Lipari.
- Zona archeologica di Contrada Diana: Visita il Museo archeologico "Luigi Bernabo Brea".
- Centro storico: Passeggia tra le strette e pittoresche vie, fai shopping e immergiti nel tipico stile di vita eoliano.
- Giro in bus: Per scoprire le bellezze paesaggistiche dell’isola, il giro in bus è altamente consigliabile.
Vulcano: Cosa Fare
Dopo Lipari, una breve navigazione ti porterà a Vulcano. La sosta qui dura circa 2 ore e 30 minuti.
Vulcano, nata dalla fusione del "Vulcano della Fossa" e di "Vulcanello", offre diverse opportunità:
- Passeggiata a Vulcanello: Goditi una piacevole passeggiata.
- Spiagge nere: Rilassati lungo le meravigliose spiagge nere composte da sabbia finissima di origine vulcanica.
- Scalata del cratere principale: Per gli amanti del trekking, la scalata del cratere principale è d'obbligo per ammirare un panorama a 360° sulle restanti isole (verificare eventuali restrizioni).
- La Valle dei Mostri e la Grotta del Cavallo: Da non perdere!
Tour Mitologico in Motonave
Durante l'escursione, in andata o al ritorno, a discrezione del Comandante e in base alle condizioni meteo, potrebbe essere effettuato un tour mitologico in motonave per visitare:
- I Faraglioni
- Lo Scoglio di Papa Giovanni
- La Grotta dei Angeli
- Lo Scoglio della Mummia
- Lo Scoglio della Sirenetta
- La Piscina di Venere
La mancata effettuazione del Tour Mitologico per condizioni meteo avverse non dà diritto ad alcun rimborso.
L'arrivo previsto a Milazzo è intorno alle ore 17:45.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Lipari e Vulcano con Tour di Panarea e Stromboli By Night dal Mare
Per un'esperienza ancora più completa, è possibile optare per un tour che include anche Panarea e Stromboli, con visita notturna dal mare.
Questo tour prevede una sosta a Lipari e Vulcano, e la visita dal mare (senza sosta) di Panarea e Stromboli, con la suggestiva Sciara del Fuoco.
Programma del Tour
- Partenza da Milazzo alle ore 9:30.
- Sosta a Lipari (circa 3 ore).
- Sosta a Vulcano (circa 3 ore).
- Visita dal mare di Panarea (Baja di Calajunco, Dattilo, Bottaro e Lisca Bianca).
- Visita dal mare di Stromboli e Strombolicchio.
- Sciara del Fuoco al tramonto.
- Arrivo a Milazzo tra le 22:00 e le 22:30 (in funzione del tramonto).
Stromboli: Un'Esperienza Unica
Stromboli è l’isola su cui giace uno dei vulcani più attivi al mondo. Le esplosioni ritmiche di cenere e lapilli la rendono un luogo incantevole e selvaggio. Durante il tour, si visiterà dal mare Strombolicchio, il vulcano più vecchio delle Isole Eolie, prima di dirigersi durante il tramonto sotto la "Sciara del Fuoco", dove scenari mozzafiato danno vita a creazioni di colori sempre nuove.
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
TAG: #Escursione