Cosa Vedere a Marsiglia in Crociera: Itinerario Dettagliato
Marsiglia, una città intrisa di storia, cultura e fascino mediterraneo, è una tappa imperdibile durante una crociera nel Mediterraneo. Con il suo ricco patrimonio storico, la vivace scena artistica e culinaria e i panorami mozzafiato sul mare, Marsiglia offre un’esperienza indimenticabile per i crocieristi in visita. Partendo dal Porto di Marsiglia, avrete l’opportunità di esplorare le sue principali attrazioni in un solo giorno, scoprendo i suoi tesori nascosti e immergendovi nella sua autentica atmosfera.
Come Arrivare dal Porto al Centro di Marsiglia
Dopo essere sbarcati dalla vostra nave da crociera presso il Porto di Marsiglia, sarete pronti per iniziare la vostra avventura. Ecco alcune opzioni per raggiungere il centro città:
- A piedi: Se il tuo traghetto attracca presso il Terminal Crociere Joliette o il Terminal Crociere Mole Léon Gourret, considera di raggiungere il centro a piedi. È un’opportunità gratuita per immergerti nell’atmosfera vivace lungo il porto e scoprire le bellezze del centro storico di Marsiglia.
- Taxi: Troverai una fila di taxi appena fuori dal terminal crociere. Questa soluzione rapida e comoda ti consentirà di raggiungere il centro in breve tempo. Costo approssimativo: 15-20 euro a tratta.
- Trasporto Pubblico: Utilizzare il trasporto pubblico è un’opzione conveniente per raggiungere il centro di Marsiglia dal porto. Puoi prendere l’autobus o il tram direttamente dal porto per arrivare rapidamente al cuore della città e iniziare la tua esplorazione. Il biglietto dell’autobus ha un costo di circa 1,50 euro a persona.
- Navetta Porto-Città: Verifica se il tuo terminal crociere offre un servizio navetta diretto al centro città. Questo potrebbe essere un’opzione comoda e conveniente per raggiungere le principali attrazioni di Marsiglia durante la tua crociera.
Itinerario di un Giorno a Marsiglia
Ecco un suggerimento di itinerario per sfruttare al meglio una giornata a Marsiglia durante una crociera:
Mattina: Basilica di Notre-Dame de la Garde e Vieux Port
Il primo punto della vostra visita sarà la maestosa Basilica di Notre-Dame de la Garde. Situata sulla collina più alta della città, questa basilica offre una vista panoramica spettacolare su Marsiglia e sul mare. Potrete raggiungerla facilmente in taxi o con l’autobus n. Come Arrivare: Dall’uscita del porto, puoi prendere un taxi o utilizzare il trasporto pubblico. Il tragitto in taxi dura circa 15-20 minuti, mentre l’autobus n. Prezzo: Il costo del taxi può variare, ma dovrebbe essere intorno ai 15-20 euro a tratta.
Una volta ammirata la basilica, scendete verso il cuore pulsante di Marsiglia: il Vieux Port (Porto Vecchio). Il Vieux-Port (Porto Vecchio) si trova nel cuore di Marsiglia e fin dall'antichità fungeva da centro economico e sociale della città. Oggi il Vieux-Port è principalmente un porto turistico e un mercato del pesce. È anche un popolare punto di partenza per escursioni alle Calanques e all'Île d'If. Il Vieux Port è un punto d'incontro sia per la gente del posto che per i turisti. Nella zona sono presenti numerosi bar, ristoranti e negozi, oltre ad alcuni importanti edifici storici come il municipio.
Leggi anche: Guida rapida: Marsiglia in 24 ore
Pomeriggio: Le Panier e MuCEM
Dopo aver trascorso la mattinata al Porto Vecchio, dirigersi verso il quartiere più antico di Marsiglia, Le Panier. Le sue strette strade lastricate e le case colorate vi trasporteranno indietro nel tempo. Come Arrivare: Dalla zona del Porto Vecchio, puoi raggiungere Le Panier a piedi in circa 10-15 minuti.
Dopo pranzo, dirigetevi verso il MuCEM (Museo delle Civiltà dell’Europa e del Mediterraneo). Questo museo moderno offre una profonda immersione nella storia e nella cultura del Mediterraneo. Il MuCEM ospita un'ampia mostra permanente che si concentra su vari aspetti delle civiltà del Mediterraneo, nonché mostre temporanee che affrontano questioni tematiche e contemporanee. Le mostre comprendono una vasta gamma di oggetti, dalle opere d'arte ai manufatti della vita quotidiana, ed esplorano argomenti come la storia, l'antropologia, l'archeologia e le questioni sociali che interessano il Mediterraneo e l'Europa.
Altre Attrazioni e Attività
- Cattedrale di La Major: Una delle chiese più grandiose di Marsiglia, costruita in stile neo-bizantino, situata nei pressi del porto.
- Parc Borély: Un parco pubblico incantevole dove passeggiare, fare un picnic o semplicemente godersi il paesaggio.
- Calle Longue: Una delle strade principali di Marsiglia, ricca di negozi, ristoranti e caffè.
- Le Calanques di Marsiglia: Le calanques sono scogliere calcaree bianche immerse in acque cristalline.
Consigli Utili
- Periodo Migliore: Molti visitatori ritengono che la primavera e l’autunno siano i momenti ideali per esplorare questa città affascinante durante una crociera.
- Cosa Fare in Caso di Pioggia:
- Visita ai musei e alle gallerie d’arte.
- Scopri l’architettura del centro storico.
- Shopping al coperto.
- Gusta la cucina locale in ristoranti accoglienti.
- Dolce Tipico: Un dolce tipico di Marsiglia è la “Navette de Marseille”, piccoli biscotti a forma di barca, solitamente aromatizzati con fiori d’arancio.
Opzioni di Trasporto per Spostarsi a Marsiglia
Mezzo di Trasporto | Descrizione |
---|---|
A piedi | Ideale per esplorare il centro storico e il Porto Vecchio. |
Autobus | Una rete estesa che collega le principali attrazioni. |
Metro | Comoda per spostarsi rapidamente tra le zone più distanti. |
Bus Panoramico Hop-on Hop-off | Ottimo per turisti, permette di salire e scendere a piacimento vicino alle attrazioni principali. |
Taxi | Veloce ma più costoso. |
Traghetti e Taxi Acquei | Un piccolo traghetto attraversa il Vieux Port ogni dieci minuti. |
Le Petit Train di Marsiglia | Parte dal Porto Vecchio e arriva fino alla Notre-Dame de la Guarde. |
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
TAG: #Escursione