Escursione al Rifugio Gigante Baranci: Un'Avventura Indimenticabile
Il Rifugio Gigante Baranci, situato a San Candido, è una meta ideale per escursioni adatte a tutta la famiglia. Con percorsi di diversa difficoltà e attrazioni uniche, offre un'esperienza immersiva nella natura delle Dolomiti.
Come Arrivare al Rifugio Gigante Baranci
Ci sono diversi modi per raggiungere il Rifugio Gigante Baranci, a seconda delle tue preferenze e del tuo livello di preparazione:
- Dalla stazione a valle degli impianti del Baranci: Prendere la ciclabile verso Sesto fino al punto di girare a destra verso "Bagni di San Candido". Arrivati là, seguire la strada forestale fino a un incrocio, quindi girare a destra verso il rifugio.
- Dalla stazione a monte del Monte Baranci: Accessibile con la seggiovia a 4 posti dal centro di San Candido.
- Dalla stazione a valle della Seggiovia Baranci: Seguire il sentiero fino alla Pizzeria Erschbaum, poi a destra la strada forestale n. 28 fino alla diramazione del sentiero n. 6, che porta al rifugio.
Percorsi e Difficoltà
Le escursioni al Rifugio Gigante Baranci variano in difficoltà, permettendo a tutti di trovare il percorso più adatto:
- Passeggiata semplice: Ideale per famiglie con bambini piccoli. Si può salire con l'impianto fino al rifugio e poi seguire la mulattiera che si inoltra nel bosco, proseguendo per un bel tratto fino ai piedi della montagna.
- Escursione di media difficoltà: Partendo da San Candido con la seggiovia del Monte Baranci, seguire i segnavia 6A e 7 "Gemeindekaser".
- Escursione impegnativa: Un’escursione abbastanza impegnativa sul monte panoramico Piccola Rocca dei Baranci a sud di San Candido. In alcuni punti dell’ultimo tratto il sentiero diventa abbastanza ripido.
Tabella dei percorsi consigliati:
Percorso | Difficoltà | Punto di Partenza | Note |
---|---|---|---|
Sentiero dal Baranci | Facile | Stazione a valle degli impianti del Baranci | Adatto a famiglie |
Sentiero dalla Seggiovia Baranci | Media | Stazione a valle della Seggiovia Baranci | Panoramico |
Piccola Rocca dei Baranci | Impegnativa | San Candido | Viste mozzafiato |
Attività e Punti di Interesse
Il Monte Baranci offre numerose attività per famiglie e amanti della natura:
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
- Regno del Gigante Baranci: Un percorso nel bosco alla scoperta delle tracce del gigante Haunold, con installazioni interattive e viste panoramiche.
- Funbob: Una pista per slittini estiva di 1.750 metri, ideale per una discesa emozionante verso valle.
- Villaggio degli Gnomi: La ricostruzione di un vero paesino abitato dai simpatici folletti.
- Piedoni d’acqua: Grandi installazioni a forma di piedi dove è possibile entrare e rinfrescarsi.
- Bagni di San Candido: Antico luogo di cura, raggiungibile tramite un sentiero che parte dalla ciclabile verso Sesto.
Inoltre, il Rifugio Gigante Baranci è un ottimo punto di partenza per esplorare altre meraviglie naturali della zona, come la Val Campo di Dentro e il Parco Naturale Tre Cime.
Consigli Utili
- Verificare sempre le condizioni meteo prima di partire.
- Indossare scarpe da trekking adatte.
- Portare con sé acqua e snack.
- Prenotare in anticipo il Funbob per evitare code.
Con la sua combinazione di natura, avventura e relax, un'escursione al Rifugio Gigante Baranci è un'esperienza indimenticabile per tutta la famiglia.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
TAG: #Escursione