Albergo Atene Riccione

 

Cos'è l'escursione termica giornaliera? Definizione e fattori

Sentiamo spesso parlare di “escursione termica”, soprattutto giornaliera. Ma di cosa si tratta con esattezza? L’escursione termica è la differenza tra due temperature registrate in un determinato momento, ovvero la differenza tra la temperatura più alta e quella più bassa segnata in un determinato luogo e in un determinato arco temporale.

L'escursione termica diurna

La più comune è l’escursione termica diurna, che consiste nella differenza tra la temperatura massima rilevata durante il giorno e quella minima rilevata nella notte in una data località.

Fattori che influenzano l'escursione termica diurna

L’escursione termica diurna è maggiore in presenza di cielo sereno, calma di vento e scarsa umidità, in quanto queste condizioni sono ideali per il riscaldamento solare dell’aria durante il giorno e la dispersione del calore durante la notte. Anche la latitudine influenza l’escursione termica!

Escursione termica e inversione termica: le differenze

Come detto sopra l’escursione termica consiste nel più semplice rilascio di calore dal terreno verso l’esterno, che fa si che ci siano netti contrasti di temperatura tra il giorno e la notte.

Nell’inversione termica invece avremo, nel vero senso della parola, un inversione del regolare gradiente termico, in quanto la temperatura della colonna d’aria non tenderà a diminuire con l’altezza, avendo al suolo un ristagno dell’aria fredda. Quest’ultima essendo anche più densa dell’aria calda circostante, si accumulerà nelle vallate, nelle conche e nelle pianure, dando luogo a temperature più fredde a livello del mare rispetto a una quota maggiore e dando luogo a degli strati alternati di aria più fredda e più calda.

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

Anche in questo caso però avremo bisogno di cielo sereno e calma di vento, che favoriscono un buon rilascio di calore da parte impedendo ai vari strati di mescolarsi tra loro.

Curiosità sui cruciverba

Soluzioni per la definizione «L'escursione termica di un luogo» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Soluzioni Cruciverba - Definizione: Soluzioni - undici lettere: AMPLITUDINE

Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola escursione:

  • Escursione turistica su percorsi poco agevoli;
  • Prendono parte all'escursione;
  • Una facile escursione;
  • Escursione nelle riserve africane.

Parole crociate con il termine termica:

  • Una macchina termica;
  • Verbo che può richiedere la lancia termica;
  • Un'unità di misura termica;
  • Energia termica;
  • Un impianto che genera energia termica.

Sinonimi di termico: calorifico, riscaldante.

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Con il vocabolo luogo:

  • Detto di luogo non certo pianeggiante;
  • Luogo con il paddock;
  • Condurre da un luogo all'altro;
  • Così è un luogo da fotografare;
  • In che luogo?;
  • Un luogo ovunque... posto.

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

TAG: #Escursione

Più utile per te: