Escursioni a Cavallo a Parma e Provincia: Un'Avventura Indimenticabile
Vieni a scoprire il magico mondo dell'equitazione con tutta la famiglia in Val Noveglia, un incantevole angolo degli Appennini, vicino a Parma. Questa è un'opportunità unica per avvicinarsi ai cavalli e vivere un'esperienza indimenticabile nella natura.
Turismo Equestre nell'Appennino Parmense
In Appennino il legame tra l'uomo e il cavallo è quasi "naturale", un'affinità elettiva che ha radici molto antiche, quando quest'animale era un aiuto per il lavoro dei campi ed un fondamentale mezzo di trasporto. Una storia ed un'eredità che è rimasta latente nella gente di montagna, che sente ancora questa unione: non è difficile infatti, percorrendo il Parco, vedere nei campi cavalli al pascolo o piccoli box privati. Oggi il cavallo sta conoscendo un'importante processo di valorizzazione, nell'ambito del turismo equestre che coinvolge numerosi appassionati; anche questa porzione di Appennino rientra in questo processo. Ecco allora che le tante mulattiere, sentieri, strade diventano ottimi percorsi da scoprire a cavallo, esperienza che è possibile vivere in tutta sicurezza, grazie alla presenza di Centri ed Istruttori Equestri Qualificati, che dopo l'opportuna preparazione per la messa in sella, accompagnano chi lo desideri lungo percorsi calibrati a seconda del grado di esperienza dell'utente.
Un'esperienza a cavallo permette di vedere le “cose in maniera” diversa. Ci riavvicina alla Natura e nel silenzio ci mostra la Natura più vera avvolti nel silenzio ed accompagnati solo da ciò che è naturale.
La Bellezza del Parco Regionale dei Cento Laghi
Oltre agli itinerari dell’Ippovia, le aree naturali in cui godersi una gita a cavallo con vista Appennino sono tante. Un esempio è il Parco Regionale dei Cento Laghi, in provincia di Parma, incantevole area naturalistica al confine con la Liguria che propone passeggiate a cavallo di vario livello in compagnia di un istruttore.
Dettagli dell'Esperienza in Val Noveglia
- Guida Esperta: Sarai accompagnato da una guida equestre professionale che ti insegnerà a montare a cavallo e ti accompagnerà durante l'intera passeggiata.
- Contatto con la Natura: Cavalcherai attraverso boschi incantevoli, respirando aria fresca e pulita. Sarà un momento speciale per entrare in sintonia con la bellezza della natura.
- Itinerario Incantevole: Il percorso inizia a Noveglia, una frazione di Bardi, in provincia di Parma. Durante il briefing iniziale, imparerai come approcciarti ai cavalli in tutta sicurezza.
- Punti di Interesse: Durante il tour, visiterai un punto panoramico da cui potrai ammirare il borgo di Noveglia dall’alto e la Chiesa di San Michele Arcangelo.
Informazioni Importanti
- Età Consentita: Questa esperienza è aperta a tutti, a partire dai 7 anni, senza alcuna esperienza pregressa richiesta. È perfetta per principianti e famiglie con bambini.
- Stagionalità: Le passeggiate a cavallo sono disponibili tutto l'anno, consentendo a te e alla tua famiglia di godere di questa avventura in ogni stagione.
- Durata: Puoi scegliere tra una passeggiata di 1 ora o una di 2 ore, a seconda delle preferenze della tua famiglia.
Costi
- La passeggiata di 1 ora costa 23 Euro a persona
- La passeggiata di 2 ore costa 52 Euro a persona. 😍 La passeggiata di due ore si conclude con un aperitivo nel bosco presso una zona attrezzata.
Altre Opportunità di Escursioni a Cavallo
Durante il vostro soggiorno potrete fare splendide gite a cavallo all’interno dei boschi che caratterizzano il nostro appennino. A pochi km dal nostro agriturismo si trovano due azienda con cui collaboriamo specializzate in escursioni a cavallo. Tra la via francigena e la via degli abbati.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Utilizzando cavalli di razza Bardigiana, tipici del nostro territorio, sarete accompagnati da guide esperte in grado, all’occorrenza di impartirvi lezioni anche per principianti.
Contatti Utili
In particolare è possibile rivolgersi a:
- Ranch "Stella del bosco"Loc. Polita - Corniglio (PR) Elisabetta Beghi, cell.
- A.S.D. La Piana del LagoLoc. Tre Rii di Ballone - Corniglio (PR) Cinzia Ferraresi: cell.
Recensioni di Clienti Soddisfatti
L'attività è stata meravigliosa. I proprietari, molto gentili e preparati, hanno saputo accompagnare me e la mia amica in questa bella avventura domenicale. Per me, che cavalcavo per la prima volta, non è stato affatto difficile avvicinarmi a questi splendidi animali perché erano sempre pronti a darmi consigli e a guidarmi. Sapere poi che tutti gli animali sono stati salvati da maltrattamenti o da condizioni precarie ha reso l'esperienza ancora più bella. Tutto l'ambiente e la gentilezza che abbiamo trovato hanno reso la giornata ancora più bella di quanto avessimo immaginato. Esperienza unica!
È stata la mia prima volta a cavallo ma mi sono sentito sempre seguito e assolutamente al sicuro. Il parco è meraviglioso e poter passeggiare nel bosco e guardare il fiume è stato impagabile. Cinzia, Gianni e Antonio sono stati gentilissimi e molto accoglienti. Abbiamo avuto modo di chiacchierare durante l'aperitivo (molto buono anche questo) e ci hanno trasmesso il loro modo di intendere le relazioni con gli animali e non solo. Esperienza bellissima! Sia per la lezione iniziale e i consigli dati prima e durante la passeggiata coi cavalli, sia per l'aperitivo di prodotti loro buonissimi. Eravamo inesperti (in coppia ), istruttori molto gentili e preparati ci hanno preparato perfettamente alla passeggiata , è stata un esperienza indimenticabile , vista mozzafiato, degustazione eccellente, cavalli molto belli e bravi , sicuramente da rifare lo consiglierei a tutti !!
Agriturismo CAROVANE e Azienda Agricola Angus
L'agriturismo CAROVANE è situato nell'appennino parmense in Valtaro nel Comune di Compiano alle pendici del monte Pelpi. Nel nostro ristoante vengono serviti ortaggi da coltivazioni biologiche e Carni bovine biologiche di vacche Limousin. Con il latte di queste vacche biologiche si produce il Parmigiano reggiano di montagna biologico. l'azienda agricola Angus è situata all'ombra del Castello di Compiano con 500 ettari di boschi e pascoli incontaminati dove vengono allevati tutti i nostri animali. Qui il Pelpi, funge da spartiacque fisico ed etnico-culturale. Da un lato accompagna il Taro e il Ceno verso il Po ed il Vara nel Magra e dall’altro divide le terre e le genti della Liguria e dell’Emilia, il mare dalla campagna, il mercante dall’agricoltore.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Altre Destinazioni per Escursioni a Cavallo in Emilia-Romagna
C’è chi inforca la bici e si lancia in emozionanti avventure su due ruote e chi si infila gli scarponcini alla volta di un trekking nel verde; e poi c’è chi ama esplorare il territorio da un’altra prospettiva o, per meglio dire, da un’altra altezza. Iniziamo il nostro viaggio con qualche idea per una suggestiva passeggiata a cavallo in montagna.
Parco del Delta del Po, cavalli | Ph. Esplorarla a cavallo è il modo perfetto per connettersi con la natura circostante e ammirarla in tutte le sue sfaccettature. Spingendoci più a sud lungo la costa troviamo un’altra ambientazione perfetta per una cavalcata nella natura del Parco del Delta. Ci riferiamo alla Pialassa della Baiona, la zona lagunare situata alle spalle di Marina Romea, non lontano da Ravenna.
A cavallo sulla spiaggia | Ph. E se vi dicessimo che le passeggiate a cavallo in Emilia-Romagna si possono fare anche in riva al mare? Le spiagge di Ravenna e Cervia propongono esperienze molto suggestive per chi desidera cavalcare sul mare, là dove le onde si infrangono sulla battigia.
A cavallo sui colli | Ph. Non solo mare e montagna. Perché allora non concedersi un trekking a cavallo sui colli bolognesi, più precisamente in Valsamoggia? Ma anche l’entroterra riminese non è da meno. I maneggi della zona sono specializzati nelle escursioni sui colli, tra sentieri di campagna e corsi d’acqua, da cui spesso si gode di una scenografica vista sul mare.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni