Albergo Atene Riccione

 

Escursioni a Moorea: cosa fare nell'isola magica

Spesso si pensa che la Polinesia Francese sia una destinazione prettamente di mare, ma nulla di più sbagliato! Moorea, a soli 17km da Tahiti, è una selvaggia isola di smeraldo con un entroterra quasi più spettacolare della sua laguna.

Certamente è difficile ridurre tutto quello che c’è da fare su quest’isola in pochi paragrafi, ma ci proviamo lo stesso. Uno dei posti più belli dove incominciare la vostra vacanza nella Polinesia Francese è Moorea. L’isola offre una moltitudine di attività, sia sulla terraferma che in mare. L’isola di Moorea è l’ambientazione ideale per tutti i tipi di attività turistiche: sport, cultura, buon cibo, benessere e una vasta scelta di attività.

Esplorando la natura incontaminata di Moorea

Moorea è un’isola vergine dal patrimonio naturale praticamente intatto: non c’è niente o quasi a deturpare la foresta. I resort sono stati costruiti in modo da sembrare parte integrante del paesaggio e di fili elettrici non se ne vede nemmeno uno: sono tutti interrati! Per rendersi conto della naturale bellezza dell’isola, devi assolutamente prendere parte a un’escursione in jeep.

L’interno lussureggiante di Moorea offre opportunità uniche di esplorazione. Scegli un safari in 4×4, quad o bicicletta elettrica per scoprire cascate nascoste, piantagioni di ananas e panorami spettacolari. Guide esperte condivideranno storie affascinanti sulla cultura e la storia dell’isola.

Immersioni e Snorkeling nella Laguna

Uno dei punti forti di Moorea è la sua laguna incontaminata, ricca di vita marina e panorami mozzafiato. Immergetevi per ammirare la fauna marina, oziate sulla spiaggia di soffic sabbia bianca o fate una camminata in montagna per godervi un panorama spettacolare. Esplora le riserve poco profonde, ideali per lo snorkeling, con fauna marina colorata e barriere coralline.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Moorea è una delle migliori isole della Polinesia Francese per osservare le tartarughe marine, le mante e gli inoffensivi squali orlati. Potete fare immersioni subacquee in vari siti per esplorare la magnifica barriera corallina, spesso in compagnia degli imponenti squali limone. Se partite per un’escursione di un giorno sulla laguna, sicuramente passerete del tempo tra le tartarughe marine - sono ovunque nella laguna di Moorea.

Se anche tu come me non sei un sub, allora puoi dedicarti allo snorkeling che, in ogni caso, non ti deluderà! Avrete la possibilità di fare snorkeling pur non prendendo parte ai tour. Davvero, ne troverete uno ogni 200 metri e credo che probabilmente noi li abbiamo davvero visti tutti! Nella barriera corallina potrai fare il bagno con un’infinità di pesci variopinti.

La spiaggia di Temae, con splendide formazioni di corallo, è perfetta per nuotare o fare snorkelling. Per un’esperienza completamente diversa, provate lo snorkelling di notte.

Nuotare con gli Squali: Un'Esperienza Emozionante

Nei caldi mari del Sud vivono gli squali dalla pinna nera, che si aggirano in branco e possono arrivare sino al metro e mezzo di lunghezza. Ok, non sono quelli bianchi e giganteschi del Sudafrica, però sono pur sempre squali e, per di più, NON addomesticati: ci si immerge con loro al largo, dopo averli attirati alla barca con un po’ di pesce!

Escursioni in Laguna e Avvistamento Balene

Parti per un’avventura in mare! Moorea è un paradiso per gli amanti della fauna marina. Nuota con balene megattere e delfini durante la stagione migratoria. Partite per un’escursione di un giorno per esplorare la laguna. Nuotate con le mante e gli inoffensivi squali orlati prima di fermarvi su un motu per un picnic a base di piatti tradizionali polinesiani.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Dopo pranzo, distendetevi sulla soffice sabbia bianca all’ombra di una palma da cocco e lasciatevi cullare dal suono delle onde che si infrangono sulla riva mentre dormite per un po’. Se avete voglia di fare attività, noleggiate un kayak con fondo trasparente per esplorare i giardini di corallo e ammirare i pesci tropicali. Durante la stagione degli accoppiamenti, da luglio a novembre, potete partire per un’escursione di avvistamento delle balene.

Trekking e Sentieri Panoramici

Ci sono molti sentieri escursionistici tra le colline e le valli di Moorea. Alcuni possono essere completati in un’ora o due, altri vi porteranno l’intera giornata. La maggior parte dei sentieri è chiaramente segnalata e conduce generalmente a punti panoramici. Il sentiero più difficile, ma con le migliori viste sulle montagne, è quello per la montagna perforata. Dovreste sicuramente essere accompagnati da una guida locale in questa escursione, che richiede circa 5 ore.

Un sentiero più facile è quello per la montagna magica, che richiede solo circa un’ora. L’escursione al passo delle tre palme di cocco è il sentiero più conosciuto dell’isola. Questa facile escursione richiede circa 3 ore ed è adatta a tutta la famiglia. Dalla stessa punto di partenza, c’è un altro sentiero per il passo delle tre pini.

Alla scoperta della cultura locale

Approfondite la cultura e le tradizioni delle Isole di Tahiti con una visita a Tiki Village. Diversi laboratori offrono lezioni di cucina, musica tradizionale, pittura di pareo, danza ‘ori Tahiti e la realizzazione di ghirlande e corone di fiori. Ci sono anche spettacoli di musica e danza tradizionali diverse sere alla settimana.

Durante la discesa dal belvedere, fate una breve passeggiata per visitare uno dei marae dell’isola. Sebbene con l’avvento dei missionari cristiani la maggiore parte dei Marae sia stata distrutta, oggi è ancora possibile vedere le basi di questi altari - un periplo di roccia - al cui interno venivano posizionate le statue degli dei.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Relax e Benessere

Concediti una giornata rilassante in una delle spa di Moorea. Massaggi tradizionali polinesiani, trattamenti viso e corpo con prodotti locali come l’olio di cocco e la vaniglia ti aspettano. Prenotate una sessione in una spa dell’hotel e lasciatevi coccolare nello stile tradizionale polinesiano.

Come Spostarsi sull'Isola

Un giro dell’isola vi darà un’idea della sua bellezza incontaminata. Noleggiate un’auto, uno scooter, una bicicletta o una e-bike e partite. Potete percorrere l’isola in senso orario o antiorario e la strada costiera di 64 km vi riporterà al punto di partenza. Se vi sentite troppo stanchi per fare escursioni, noleggiate una e-bike e partite all’esplorazione delle immense piantagioni di ananas sull’isola.

Fate delle soste di tanto in tanto per un tuffo nelle calde acque del mare su una delle innumerevoli spiagge di sabbia bianca di Moorea. Godetevi un rinfrescante succo di frutta al Moorea Tropical Garden e ammirate la splendida vista. Un po’ più avanti, arriverete al ‘Opunohu Agricultural College, dove potrete acquistare del delizioso gelato fatto in casa.

Punti panoramici imperdibili

In generale, comunque, dovete assolutamente godervi lo skyline della Baia di Cook e della Baia di Opunohu, con le loro cime che sembrano ritagliate. Fate un’escursione fino al punto panoramico sulla Montagna Opunohu per concedere ai vostri occhi uno spettacolo mozzafiato. Proprio sopra a Tema’e Beach e al Sofitel, il Belvedere di Toatea si trova sulla strada costiera.

Godetevi una vista panoramica delle montagne, delle baie e delle spiagge di Moorea dal cabina di pilotaggio di un elicottero. Non dimenticate di fare foto!

Altre attività ed esperienze

  • Canoa Va'a e Paddleboarding: Esplora la laguna di Moorea in grande stile: prova la canoa tradizionale polinesiana Va’a per un’esperienza autentica. Se hai buon equilibrio e vuoi allenarti, scegli il paddleboarding. Oppure goditi le viste sottomarine uniche con una canoa trasparente.
  • Pranzo a bordo Laguna: Vivi Moorea come un abitante del posto, pranzando a bordo laguna.
  • Restauro dei coralli: Dona qualcosa al pianeta e a Moorea partecipando a un progetto di ripristino dei coralli. Potete partecipare alla conservazione della barriera corallina adottando un pezzo di corallo delle Isole di Tahiti.
  • Quad ATV: Un’altra opzione, magari con un po’ di emozioni in più, è noleggiare un quad ATV.
  • Paracadutismo: Oppure perché non essere avventurieri e fare un salto con il paracadute?

Consigli utili per il tuo viaggio a Moorea

  • Avrete bisogno di almeno quattro giorni per sfruttare al meglio Moorea.
  • Tahiti e le sue isole offrono un’ampia gamma di punti di balneazione nella laguna, con la spiaggia di Temae, la più conosciuta di Moorea.
  • La parte sud dell’isola è meno sviluppata rispetto al nord, con una vegetazione lussureggiante.
  • Moorea è l’isola più accessibile da Tahiti, poiché si raggiunge in soli 30 minuti di traghetto.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: