Escursioni Indimenticabili da Andilana Beach, Madagascar: Cosa Fare
Nel nord del Madagascar, a Nosy Be, si trovano lunghe spiagge bianche di origine corallina con fondali ricchi di pesci tropicali, ideali per numerose escursioni. Le acque calme, da marzo a novembre, a volte si increspano per il passaggio delle balene in viaggio verso l'Africa Meridionale. L’area di Nosy Be ospita diverse varietà di lemuri e camaleonti, osservabili grazie a guide naturalistiche. I contrasti sono forti, con una natura sovrana che emana fascino e incanto.
Ci sono così tante escursioni da fare a Nosy Be che una settimana potrebbe non bastare! Scopriamo insieme alcune delle più belle e imperdibili.
1. Nosy Iranja: L'Isola dei Sogni
Tra le escursioni a Nosy Be, una delle più belle è quella a Nosy Iranja, un vero paradiso con un mare meraviglioso e due isole (Iranja Kely e Iranja Be) unite da una candida lingua di sabbia finissima su cui potrete passeggiare durante la bassa marea. Preparatevi a scattare foto indimenticabili!
Trascorrerete una giornata all’insegna del relax con la possibilità di visitare il faro con la sua piccola scuola e il tipico villaggio di pescatori. Il lusso di una grigliata ‘vista mare’, servita all’ombra delle palme, sarà il ‘plus’ di una giornata indimenticabile.
Tutti i vostri sensi sono stimolati al massimo con la bellezza e lo spettacolo naturale di Nosy Iranja e la sua bianchissima lingua di sabbia; l’esclusiva e lussureggiante Nosy Antsoha con i suoi lemuri e le piante endemiche; poi un tocco sulla grande terra, il Madagascar, in Resort suggestivo. Un pranzo sontuoso con aragosta o gamberoni alla griglia vi verrà preparato dal nostro chef e servito sulla spiaggia.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
2. Alla Scoperta di Nosy Be: Un Tour Avventuroso
A bordo di confortevoli fuoristrada 4×4, sarete guidati alla scoperta dei segreti dell’isola. Questo tour ben organizzato offre una piccola ‘giornata-avventura’.
Tappe del Tour:
- Cascata di Ampasindava: Immersa nella vegetazione tropicale, tra felci enormi e fiori di Ylang-Ylang, potrete fare un bagno rinfrescante nelle acque del laghetto sottostante, considerato sacro.
- Dzamandzar: Seconda cittadina dell’isola, vivace centro commerciale e turistico sulla costa occidentale, ideale per un tuffo nella quotidianità malgascia.
- Laghi di Nosy Be: Costeggerete alcuni dei dodici laghi vulcanici dell’isola, considerati “sacri” e pervasi di ‘fady’, credenze che segnalano divieti. La guida spiegherà che ‘fady’ è qualcosa che deve essere evitato nella cultura malgascia e che porta alla stretta relazione con i defunti. La religione vieta il bagno in questi laghi, popolati anche da coccodrilli.
- Hellville: Il capoluogo dell’isola, con oltre 30.000 abitanti, è il cuore pulsante di Nosy Be. Qui si trovano servizi amministrativi e commerciali, il municipio, le banche, l’ospedale e il Bazar Be, il grande mercato coperto.
3. Avventura in Quad: Esplorare Nosy Be su Quattro Ruote
Uno dei modi più divertenti per esplorare Nosy Be è il quad. Sono previsti due itinerari diversi, adatti a tutti i gusti:
- Percorso panoramico: Segue sentieri non asfaltati, spiagge deserte, piccoli villaggi e foreste di Ravinala, fino alla vetta di Mont Passot, con vista a 360° sull’isola.
- Percorso avventuroso: Si dirige verso il nord dell’isola, tra alberi di tek e piantagioni di Ylang-Ylang, costeggiando il mare e i laghi, attraverso guadi e sentieri impervi, fino al villaggio di pescatori di Amporaha.
La durata dell’uscita è di circa 3 ore.
4. Mont Passot al Tramonto: Un Finale Romantico
Un modo romantico per concludere la giornata è ammirare il tramonto dal punto più alto di Nosy Be, il Mont Passot (329m). L’escursione parte nel tardo pomeriggio e attraversa villaggi rurali tipici malgasci. Salendo verso Mont Passot, incontrerete laghi vulcanici circondati da vegetazione lussureggiante, habitat naturale dei coccodrilli ‘sacri’.
Il belvedere offre una vista magnifica del tramonto, regalando una sensazione di pace e bellezza.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
5. Notte a Nosy Sakatia: Sotto le Stelle del Madagascar
Nosy Sakatia offre un’atmosfera romantica con cielo stellato e spiaggia riservata. Dopo un breve tragitto in auto e barca, raggiungerete un promontorio per ammirare il tramonto. La serata prosegue con aperitivo e cena romantica in spiaggia sotto le stelle.
Vivrete un’esperienza indimenticabile in un campo tendato, con colazione offerta al risveglio e possibilità di un tuffo in mare. Partenza dal resort nel pomeriggio e rientro il mattino successivo.
6. Tour delle Isole: Un Assaggio dell'Arcipelago di Nosy Be
Scoprite l’arcipelago di Nosy Be in una sola giornata con questo tour che include:
- Nosy Komba: Famosa per i lemuri macaco, i mercati artigianali, gli scultori del legno e i camaleonti. Non c’è elettricità, strade né macchine, e le piroghe sono il principale mezzo di locomozione.
- Nosy Tanikely: Meraviglioso parco marino, paradiso per subacquei e appassionati di snorkeling, con tartarughe, pesci, spugne, conchiglie e coralli. Chi non ama il mare può godere del paesaggio, osservare i lemuri e fare una passeggiata fino al faro.
- Nosy Sakatia: Piccola isola selvaggia con calette color smeraldo, ideale per un pranzo sulla spiaggia. Le spiagge sono collegate da sentieri che attraversano le foreste, abitate dalla popolazione malgascia.
7. Riserva Integrale di Lokobe: Immersione nella Natura Endemica
Questa escursione è ideale per scoprire la fauna e la flora endemiche di Nosy Be. L’avventura inizia con una traversata in piroga fino al villaggio di Ampasipohy, seguita da una passeggiata nella foresta alla ricerca di lemuri, rettili e camaleonti nel loro habitat naturale.
8. Tour del Nord: Alla Scoperta dei Paesaggi Malgasci
Il Tour del Nord mostra tutti i volti del Madagascar, regalando momenti di grande intensità. Chiamato anche Tour AVARATRA, può essere abbinato alla visita di alcune isole dell’arcipelago di Nosy Be. Partendo dall’Andilana Beach Resort, vi porteranno alla scoperta dei parchi del nord, percorrendo la strada che porta a Diego Suarez. Il tour include pasti e pernottamenti ed è prenotabile dall’Italia al momento dell’acquisto del viaggio.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
9. Snorkeling: Alla Scoperta dei Fondali Marini
Godetevi una giornata all’insegna del mare con due affascinanti sessioni di snorkeling:
- Nosy Fanihy: A soli 20 minuti di navigazione dall’Andilana, vi immergerete nel mare turchese di questa isola sacra e disabitata, con una spiaggia di coralli e conchiglie.
- Nosy Sakatia: Nuoterete con le tartarughe verdi giganti di questa isola.
Altre Attrazioni Vicino al Bravo Andilana Beach
Dal Bravo Premium Andilana Beach, potrai partire per numerose escursioni che ti porteranno a scoprire alcune delle località più affascinanti di Nosy Be e dintorni. Tra queste, il parco zoologico di Lemurialand, con la Distilleria dell’Ylang ylang e le cascate sacre di Androadroatra, o la riserva naturale di Lokobe, dove potrai immergerti nella fauna e flora endemiche dell’isola. Non perderti il Mont Passot, da cui godere di panorami mozzafiato, o una visita a Hell Ville, il vivace capoluogo dell’isola.
Via mare potrai raggiungere la celebre Nosy Iranja, famosa per la sua spettacolare lingua di sabbia bianca. Altre destinazioni imperdibili includono Nosy Komba, l’isola dei lemuri; Nosy Sakatia, l’isola delle orchidee; Nosy Tanikely, con il suo parco marino perfetto per lo snorkeling; e Nosy Fanihy, l’isola sacra, ideale per romantiche cerimonie di matrimonio.
Tabella delle Escursioni Consigliate
Escursione | Descrizione | Ideale per |
---|---|---|
Nosy Iranja | Visita alle due isole unite da una lingua di sabbia bianca, con possibilità di snorkeling e relax sulla spiaggia. | Amanti della natura e del relax |
Tour di Nosy Be | Esplorazione dell'isola in fuoristrada, con visita a cascate, laghi sacri e villaggi locali. | Chi vuole scoprire la cultura e la storia dell'isola |
Mont Passot al Tramonto | Ammirare il tramonto dal punto più alto dell'isola, con vista panoramica sui laghi e sul mare. | Coppie e amanti della fotografia |
Lokobe National Park | Immersione nella foresta pluviale alla ricerca di lemuri, camaleonti e altre specie endemiche. | Appassionati di trekking e natura |
TAG: #Escursioni