Albergo Atene Riccione

 

Escursioni all'Asinara da Stintino: Recensioni e Consigli

L'Asinara è un'isola parco naturale situata tra la Sardegna e la Corsica, raggiungibile con un'escursione in catamarano o in barca dal porticciolo di Stintino. Tutte le escursioni sono guidate ed è vietato girovagare da soli sull'isola.

Come Arrivare e Cosa Aspettarsi

Ci si può arrivare su una barca che parte due volte al giorno da Porto Torres o Stintino. Durante le escursioni in catamarano all’Asinara, potrai visitare alcune delle località più affascinanti dell’isola. A seconda dell’itinerario scelto, potresti avere l’opportunità di scoprire Cala Reale, un antico punto di approdo con una storia ricca di tradizioni, o di ammirare la suggestiva torre di avvistamento di Porto Mannu. Le Piscine Naturali, con le loro straordinarie formazioni geologiche, offrono un’occasione unica per un tuffo in un contesto naturale senza pari.

Il parco naturale dell'Asinara è un'area naturale che ospita gli asini albini, presenti in tutta l'isola. Potrete anche vedere l'asino grigio e il cinghiale. Il parco è anche una zona marina protetta, ed è l'ideale per lo snorkeling e le immersioni. L'isola dell'Asinara è un parco nazionale incontaminato, pensate che non c'è né acqua e neppure corrente elettrica.

Esperienze e Attività

In north-western Sardinia, explore the Asinara National Park with an exciting excursion on board of a comfortable minivan from Stintino. You will have an unforgettable experience exploring the wonders of this wild and unspoiled corner of paradise. Our expert guides will take you on a tour full of interesting facts, fascinating stories and close encounters with local wildlife, including the famous white donkeys, horses and mouflon.

Potrai avvistare delfini, tartarughe marine e uccelli migratori. Scoprirai la storia del carcere dell’Asinara, visiterai il Lazzaretto di Cala Reale e andrai alla scoperta di baie incontaminate come Spalmadori, Cave di Granito, Punta Lunga, Cala Marcutza e tante altre. Avrai la possibilità di nuotare in acque cristalline, esplorare grotte, calette nascoste. Un’esperienza che resterà indelebile nei tuoi ricordi.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Durante le nostre escursioni in catamarano all’Asinara, potrai visitare alcune delle località più affascinanti dell’isola.

Itinerari Comuni

  • Cala Reale: Un antico punto di approdo con una storia ricca di tradizioni.
  • Torre di Porto Mannu: Una suggestiva torre di avvistamento.
  • Piscine Naturali: Straordinarie formazioni geologiche ideali per un tuffo.

Recensioni e Testimonianze

Ecco alcune recensioni di chi ha già vissuto l'esperienza:

  • Anibasso: "Ormai ho perso il conto di quante volte sono salita sul Pelagos a fare l’escursione con Futurismo. Ci si trova così..."
  • Sara D: "Esperienza unica! Escursione perfetta, tanto snorkeling, cibo ottimo e le due guide preparate, disponibili e professionali."
  • Stefania M: "Una garanzia. Futurismo Asinara è la combinazione perfetta se volete trascorrere una giornata indimenticabile."
  • Elena Decio: "Nel blu dipinto di blu. L’accoglienza del Team di Futurismo, l’itinerario, il cibo e l’incanto dell’Asinara hanno reso questa giornata..."
  • Giulia: "Fantastica. Ormeggiare nelle baie dell’asinara circondati dalla natura (e non da altre mille barche) sarebbe già di per..."
  • Simona: "Oltre ogni aspettativa. Abbiamo scelto questa escursione che si differenzia dalle altre proposte della zona per l’approccio consapevole..."

Molti viaggiatori hanno apprezzato le guide esperte, come Paolo, che ha saputo mostrare la fauna selvatica (asini, cinghiali, fenicotteri, ecc.) e raccontare la storia dell'isola. La natura incontaminata è un altro punto forte delle escursioni.

Informazioni Utili

Le escursioni all'Asinara offrono diverse opzioni per soddisfare ogni esigenza:

  • Escursioni di gruppo in catamarano: Ideali per chi desidera socializzare e vivere il mare in compagnia.
  • Escursioni private: Perfette per coppie, famiglie o gruppi di amici che vogliono godersi la bellezza dell’isola in totale privacy.

I prezzi per una gita in catamarano all’Asinara partono da circa €100 a persona per le escursioni di gruppo, che includono soste per l’esplorazione delle località storiche e paesaggistiche più affascinanti dell’isola.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Dettagli Aggiuntivi

L'appuntamento è alle 10:00 al Porto di Marina Di Stintino. Al nostro arrivo, verremo accolti dal comandante che ci farà accomodare sul motoscafo. Una volta a bordo, partiremo alla scoperta della zona sud dell'isola dell'Asinara. Navigheremo inizialmente lungo la splendida costa di Stintino dove potremo ammirare alcune delle più belle cale.

La nostra prima tappa verrà scelta in base alle condizioni meteo, ma in ogni caso ci aspetterà un tuffo in acque trasparenti e cristalline. Se lo desideriamo, potremo anche fare snorkeling per scoprire gli splendidi fondali marini o divertici a pagaiare in SUP (maschere e SUP sono a disposizione a bordo). Dopodiché raggiungeremo un altro spot in cui tuffarci e goderci ancora un po' il mare su cui si affaccia l'isola. Una volta risaliti a bordo ci aspetterà un delizioso aperitivo a base di prodotti locali, acqua e vino offerti dall'equipaggio che potremo gustare rilassandoci nei comodi spazi del motoscafo.

Considerazioni Finali

Che tu voglia condividere l’esperienza con altri viaggiatori o preferisca un’avventura più intima, abbiamo l’opzione perfetta per te. Scopri le nostre offerte e scegli la soluzione più adatta a te.

Mare dalle acque trasparenti, colline arrotondate e natura incontaminata: ecco quello che vedrai durante l'escursione di mezza giornata all'Asinara. Concediti qualche ora di completo relax e tuffati nelle baie per ammirare i fondali ricchi di biodiversità marina.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: