Escursioni in Barca a Motore: Consigli per Esplorare la Puglia
La Puglia, con le sue coste lunghe e frastagliate, offre un paesaggio marittimo variegato e spettacolare. Dalle scogliere a picco sul mare alle spiagge di sabbia dorata, navigare lungo le sue coste vi regalerà viste indimenticabili. Noleggiare una barca in Puglia è un’esperienza che arricchirà la vostra vacanza con momenti unici e spettacolari. Che siate alla ricerca di avventura o di relax, esplorare la costa pugliese dal mare vi permetterà di apprezzare appieno la bellezza di questa regione.
Le Zone Più Belle da Esplorare in Barca
- Costa del Gargano: Partendo da Vieste, potete esplorare le grotte marine e le baie nascoste del Parco Nazionale del Gargano.
- Isole Tremiti: Questo arcipelago è un paradiso per i subacquei e gli amanti della natura.
- Costa Salentina: Navigando lungo la costa di Salento, potrete visitare le bellissime città di Otranto, Gallipoli e Santa Maria di Leuca.
- Porto Cesareo: Con le sue acque turchesi e le spiagge bianche, Porto Cesareo è una meta imperdibile.
Quale Barca Scegliere?
La prima decisione da prendere è il tipo di imbarcazione da utilizzare.
- Barche a Motore: Perfette per chi desidera velocità e comfort.
- Barche a Vela: Se preferite una navigazione più tranquilla e silenziosa, le barche a vela sono la scelta ideale.
- Yacht: Per un’esperienza di lusso, potete optare per il noleggio di uno yacht.
Consigli Utili per la Tua Escursione
Intraprendere un’esperienza di diporto nautico per la prima volta può generare dubbi e domande. Anche per questo la barca a vela è un posto per tutti. L’esperienza insegna che l’armonia a bordo è davvero indispensabile perché le escursioni in barca, anche solo di poche ore, divengano esperienze piacevoli e indimenticabili. Frutto della reciproca collaborazione fra i membri dell’equipaggio, l’armonia a bordo si crea spontaneamente quando tutti si adoperano a svolgere al meglio i compiti e le attività necessarie alla navigazione.
Alcuni consigli utili per godersi al meglio la tua escursione:
- Prenotazione Anticipata: Durante l’estate, le barche sono molto richieste, prenota con anticipo per assicurarti il posto, soprattutto nei mesi estivi.
- Condizioni Meteo: Prima di partire, controllate sempre le previsioni del tempo.
- Comfort: Appartamenti di design, a pochi minuti da tutte le attrazioni di Bari.
Cosa Portare a Bordo
Quando vai a fare le valigie, ci sono alcune cose da ricordare per rendere questo giorno un successo.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
- Telo mare (spugna o microfibra consigliata)
- Abbigliamento adeguato: indossa abiti comodi e adatti al clima marino e porta con te un giubbotto antivento, se necessario. Ricorda che a bordo si sta scalzi: in casi particolari si possono usare scarpe con la suola chiara, purché la sia pulita.
- Crema solare (NON SPRAY) e un cappellino per ripararsi dal sole e mantenere la pelle al sicuro dai danni dei raggi UV.
- Occhiali da sole per difendere gli occhi dalla luce abbagliante e garantire una visione chiara del mare cristallino.
- Attrezzatura da snorkeling: in barca abbiamo alcuni kit per lo snorkeling, ma ti consigliamo di portare la tua. Inoltre abbiamo a disposizione dei tubi per galleggiare e pratici salvagenti poco ingombranti ideali per chi non ha tanta confidenza con il mare.
- Non portare ombrelloni: non sapremmo dove metterli! Inoltre, la barca è molto comoda e dispone di spazi all’ombra.
- Borsa morbida o in alternativa un borsone poco ingombrante e facilmente stivabile.
- Medicinali specifici (personali).
- Macchina fotografica o smartphone completamente carico.
Regole a Bordo
- Non è consentito portare teli o attrezzatura da mare con sabbia per evitare danni all’imbarcazione ed eccessivi consumi d’acqua per la rimozione.
- Ordine e pulizia sono fondamentali per la vita di gruppo e riguardano sia la propria cabina sia gli spazi comuni.
- Spirito di adattamento alle varie situazioni e rispetto delle esigenze degli altri sono presupporti essenziali per mantenere alto l’umore a bordo durante tutte le escursioni in barca.
- In barca le riserve di acqua sono limitate ed è perciò necessario utilizzare sempre la minore quantità di acqua possibile.
- In barca è vietato fumare sottocoperta anche per questioni di sicurezza, è consentito all’aperto e “sottovento” agli altri. I mozziconi di sigaretta non vanno gettati in mare.
- E’ buona norma soprattutto in barca ridurre al minimo i rifiuti, suddividere sempre i rifiuti biodegradabili al 100 % (organico) da quelli indifferenziati.
Diporto Nautico: Un'Esperienza per Tutti
Il diporto nautico si riferisce all’attività di navigazione per puro piacere, senza fini commerciali. Consente di esplorare paesaggi costieri, isole, spiagge isolate e di vivere esperienze indimenticabili a bordo di una barca. Che si tratti di vela, motore o di una semplice escursione in barca, il primo passo è conoscere bene l’ambiente marino, le regole di navigazione e le giuste attrezzature.
Patente Nautica: Quando è Obbligatoria?
In Italia, la patente nautica è obbligatoria in determinate situazioni. Se si intende navigare con una barca a motore di potenza superiore a 40,8 CV (30 kW), la patente nautica è necessaria. Ottenere la patente nautica richiede lo studio di nozioni teoriche e pratiche di navigazione.
Sicurezza in Mare
Navigare in mare non è solo questione di piacere, ma anche di sicurezza e rispetto delle regole. La sicurezza in mare è una priorità assoluta. Ogni barca deve essere dotata di attrezzature di sicurezza obbligatorie, come giubbotti salvagente, boe di salvataggio, razzi di segnalazione e un estintore. Prima di partire, è buona pratica effettuare un controllo completo della barca, verificando il funzionamento del motore, la carica delle batterie e il livello del carburante.
Isole Italiane da Esplorare in Barca
Le isole italiane rappresentano una benvenuta fuga dal caos e dalla frenesia della vita quotidiana. Ogni giorno è un invito a scoprire nuove baie nascoste, a percorrere sentieri panoramici e a navigare verso grotte misteriose. Qualsiasi sia la destinazione scelta, il miglior modo per visitare un’isola è sicuramente dal mare, in compagnia di uno skipper pronto a svelarti tutti i suoi segreti. Ecco alcune delle isole più belle da visitare:
- Arcipelago della Maddalena: Raggiungibile da Palau, Olbia, Santa Teresa di Gallura e Golfo Aranci, offre acque azzurre e spiaggette di sabbia chiara e finissima.
- Favignana: Conquista con una costa frastagliata e grotte marine. Da non perdere la Grotta del Bue Marino.
- Elba: Molti gioielli restano accessibili prima di tutto dal mare, come la Cala dei Frati, la spiaggia di Seregola e la Grotta Azzurra.
- Ponza: Offre natura incontaminata, mare cristallino e un’atmosfera rilassata. Visita le Grotte di Pilato, accessibili solo via mare.
- Capri: Ammira i Faraglioni e la Grotta Azzurra. Un modo esclusivo di visitare l’isola è noleggiare un’imbarcazione privata.
Esplora la Sardegna del Sud in Motoscafo
Scopri Mucho Gusto, un elegante motoscafo di 10 metri (modello Puma 2 - Tecnoyacht) con due motori diesel da 200 HP a basso consumo.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
- ISOLA DI SANT’ANTIOCO o SAN PIETRO (Carloforte)
- PORTO PINO (con possibilità di pranzo in uno dei chioschi sulla spiaggia - SU PRENOTAZIONE)
- PAN DI ZUCCHERO e PORTO FLAVIA
Durata dei Tour in Motoryacht
- NOLEGGIO GIORNALIERO: dalle h. 10:00 alle h. 17:00 (pranzo a bordo su richiesta)
- TOUR DI MEZZA GIORNATA: dalle h. 10:00 alle h. 13:00 / dalle h. 14:00 alle h.
Chi Può Partecipare all’Escursione in Motoscafo?
L’imbarco per bambini sotto i 4 anni, donne in gravidanza e persone con disabilità è a discrezione del Comandante che va preventivamente avvisato. Gli animali domestici sono ammessi solo su richiesta.
Con questi consigli, la tua escursione in barca a motore in Puglia sarà indimenticabile!
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni #Barca
