Albergo Atene Riccione

 

Escursioni in Barca a Vela a Imperia: Cosa Vedere

La provincia ligure di Imperia si estende lungo la riva di Ponente, ospitando diverse città celebri per l’attività balneare, come Bordighera e Sanremo, quest’ultima casa del tradizionale Festival della Canzone Italiana. La zona è conosciuta per la produzione di olio e olive. La costa possiede una bellezza unica ed è ricca di spiagge, scogliere e insenature da esplorare.

Tuttavia le escursioni disponibili a Imperia non riguardano solo la terraferma, ma anche il mare: infatti sono molte le offerte per scoprire le bellezze naturali della zona in mare aperto.

Escursioni in Barca a Imperia

Le escursioni che ti suggeriamo sono organizzate con serietà da associazioni o da attività-aziende che da anni svolgono gite in mare. Anche i bambini possono salire a bordo. Navigare poi lungo la costa consente di apprezzare il Ponente Ligure da una prospettiva completamente diversa dal solito. Il Mar Ligure regala esperienze uniche!

Ad esempio è possibile effettuare un tour in barca rivolgendosi a Sea Bus Riviera che offre escursioni in motonave nel nostro bel mare ed offre un servizio che collega Diano Marina, Laigueglia, Andora e Alassio spingendosi anche fino all’isola Gallinara al largo di Albenga.

L’imbarcazione percorre la costa ligure e permette di ammirare paesaggi unici e mozzafiato come il borgo di Cervo, un borgo medievale considerato un gioiello della nostra riviera.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Whalewatching a Imperia

Whalewatching Imperia propone invece escursioni all’interno del Santuario Internazionale dei Cetacei. Il whalewatching è un’opportunità di cui non tutti sono a conoscenza, che permette di ammirare delfini e balene nel loro habitat naturale a pochi chilometri dalla Riviera dei Fiori.

Questa area protetta di 100.000 chilometri quadrati è nata nel 1999 con un accordo tra Italia, Principato di Monaco e Francia, che è stato riconosciuto da tutti i Paesi del Mediterraneo.

Nel Ponente Ligure si possono avvistare molte specie differenti come le balenottere comuni, i capodogli e un gran numero di delfini come stenelle striate e tursiopi.

Le escursioni in motonave per il whalewatching durano circa 4 ore dalla partenza dall’ultimo porto di imbarco. Si arriva in mare aperto dopo 30 minuti di navigazione, tuttavia pazienza e costanza sono fondamentali per l’attività di avvistamento. A bordo è sempre presente un biologo marino sia per ottenere dati validi per la ricerca che per fornire informazione al pubblico.

Se l’escursione è in mare aperto per l’avvistamento dei cetacei o meglio conosciuta come whale whatching non è assolutamente possibile fare il bagno. Il risultato non è garantito. Essendo mare aperto le balene …girano libere dove vogliono.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Alcune persone che hanno partecipato all’escursione con partenza anche da Loano, sono tornate “deluse” perchè avevano avvistato “solo” branchi di delfini e un paio di tartarughe. E’ un evento meraviglioso sempre che non capita tutti i giorni. Animali liberi, fantastici nel mare blu.

Contatti per le escursioni:

  • Sea Bus Riviera
    • Indirizzo: Calata Anselmi
    • Telefono: 3337962375
  • Whalewatch Imperia
    • Indirizzo: Calata Anselmi, Imperia
    • Telefono: 3921376120

Noleggiare una barca a Imperia

Un’altra esperienza molto interessante è quella di noleggiare una barca. Se ami navigare e vuoi vedere la bellezza di Imperia dal largo del mare il noleggio di una piccola imbarcazione è quello che fa per te.

Contatti per il noleggio:

  • Nolo Services Imperia
    • Indirizzo: Marina di Porto Maurizio
    • Telefono: 3287221282

Diving, Sub, Immersioni, Snorkeling

Le spiagge e il mare di Imperia offrono inoltre la possibilità di praticare numerose attività sportive: si va dal nuoto al beach volley, dalle immersioni subacquee al diving.

Infatti la costa di Imperia e l’intera Riviera dei Fiori consentono di soddisfare tutti i gusti grazie alle varie tipologie di spiagge che ospitano. Ci sono litorali di sabbia fine e dorata, spiagge formate da ciottoli oppure interrotte da scogli.

Il diving consente di conoscere aspetti inconsueti del mare di Imperia. Ci sono infatti alcuni punti di interesse situati a soli 5-10 minuti di navigazione e a una profondità dai 12 ai 40 metri. Invece il secondo è il relitto di uno yacht a motore che è diventato la casa di polpi, murene, gronghi e meravigliosi pesci luna.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Infine è possibile effettuare anche piacevoli e divertenti escursioni notturne, soprattutto sul fondale sabbioso degli Infedeli e al Sanatorio, siti adatti anche a chi ha poca esperienza in immersioni e snorkeling.

Chi è appassionato di questi sport acquatici può rivolgersi per il diving a Imperia al Borgo Marina Diving A.S.D.,che mette a disposizione gommoni attrezzati e di grandi dimensioni. Le immersioni si effettuano alle 8:30 e alle 15:30, in modo da permettere di visitare con tutta calma i fondali e le bellezze marine.

Se preferisci fare snorkeling, a seconda del periodo puoi farlo a Pietra Ligure nell’estremo ponente, a confine con Borgio oppure con prenotare altre gite organizzate dalla Proloco di Bergeggi. Cavallucci marini, ricci e tutta la meraviglia che c’è sott’acqua.

Un’avventura fantastica è l’escursione all’Isola Gallinara: puoi fare snorkeling ed ovviamente il bagno e sarai accompagnato sempre da guide certificate. Se ami andare in canoa, o non l’hai mai provata, ecco l’occasione per scoprire le grotte e gli anfratti nell’area Marina Protetta di Bergeggi. Infatti oltre alle gite in gruppo, puoi decidere di affittare tutta la barca per te, la tua famiglia e gli amici.

Contatti per il diving:

  • Borgo Marina Diving Center
    • Indirizzo: Via Croce di Malta, 59, 18100 Imperia IM
    • Telefono: 329 221 5647

Windsurf e Kitesurf a Imperia

Le caratteristiche della costa di Imperia rendono questa località ideale per praticare il windsurf e il kitesurf. Il clima della Riviera di Ponete consente di praticare questo sport in tutte le stagioni, anche in inverno.

Per chi volesse praticare il windsurf a Imperia è possibile rivolgersi al Circolo La Rabina, che offre occasioni di divertimento per tutte le età e per ogni livello di esperienza. Nella sede è possibile noleggiare le attrezzature e frequentare la scuola di windsurf per i soci. Agli studenti viene messa a disposizione l’attrezzatura completa.

Contatti per il windsurf:

  • La Rabina Circolo Tavola a Vela
    • Indirizzo: Via Angelo Silvio Novaro, 8, 18100 Imperia IM

Consigli utili per le escursioni in barca

Ricorda che è il mare il vero protagonista della giornata perciò a volte le gite vengono annullate per tempo incerto. Non è importante il sole o la nuvola in cielo ma il mare deve essere calmo. Il rollio e il beccheggio non sempre si sopportano.

Ricorda di portare con te sempre creme protettive, berretto per il sole, occhiali e macchina fotografica.

Altre destinazioni imperdibili in Liguria

Visitare la Riviera Ligure in barca è un’ottima idea per ammirare i borghi e i paesaggi costieri dal punto di vista del mare. Da Levante a Ponente, dalle Cinque Terre a Ventimiglia, sono tantissimi i luoghi da visitare e i porticcioli in cui attraccare per scendere sulla terraferma e godersi un buon piatto di trofie al pesto.

Chi vuole esplorare la Liguria via mare non può farsi sfuggire l’occasione di visitare in barca le 5 terre partendo da La Spezia. Un’altra escursione imperdibile è quella del Golfo del Tigullio, da Sestri Levante a Portofino, passando per Rapallo, Santa Margherita Ligure e per la baia di Paraggi, splendida insenatura naturale dall’acqua color smeraldo.

Tra le più belle località di Ponente, appena dopo Savona, si trovano Bergeggi, Noli, Varigotti e Finale Ligure. In questa zona si coltiva una grande tradizione velistica e numerosi centri che offrono non solo escursioni in barca a vela ma anche lezioni e corsi per chi si vuole avvicinare alla disciplina sportiva.

Le Cinque Terre sono famose in tutto il mondo e visitate da migliaia di turisti ogni anno, attratti dai piccoli borghi arroccati sulla costa frastagliata. Per visitare le 5 Terre in barca si può partire da La Spezia e fermare in tutti i porticcioli per una visita in ognuno dei cinque borghi.

Le escursioni in barca possono essere delle idee regalo originali per ogni occasione. L’esperienza può declinarsi in svariati modi: cene, pranzi e aperitivi in mare, mini-crociere, gite giornaliere in barca o brevi tour per godersi un bagno al largo. Insomma, ce n’è per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Tabella dei Contatti Utili

Attività Indirizzo Telefono
Sea Bus Riviera Calata Anselmi 3337962375
Whalewatch Imperia Calata Anselmi, Imperia 3921376120
Nolo Services Imperia Marina di Porto Maurizio 3287221282
Borgo Marina Diving Center Via Croce di Malta, 59, 18100 Imperia IM 329 221 5647
La Rabina Circolo Tavola a Vela Via Angelo Silvio Novaro, 8, 18100 Imperia IM N/A

TAG: #Escursioni #Barca

Più utile per te: