Albergo Atene Riccione

 

Escursioni a Calvi, Corsica: Cosa Vedere e Fare

La Corsica, soprannominata "L’Île de Beauté", è una destinazione che incanta con la sua natura selvaggia e incontaminata, offrendo una varietà di attività che spaziano dalle esplorazioni storiche alle avventure enogastronomiche. Tra le gemme più preziose di quest'isola, Calvi si distingue per il suo fascino storico, le bellezze naturali spettacolari e una vivace vita culturale.

Calvi: Un Mix Perfetto di Storia e Natura

Incastonata tra mare, montagne e foreste, la città arroccata di Calvi è particolare sia per la sua storia che per la sua geografia. La baia a forma di mezzaluna e le sue spiagge dalle acque turchesi garantiscono momenti di relax indimenticabili ai turisti in vacanza.

Cosa Vedere a Calvi

Questa antica piazzaforte genovese incanta i visitatori grazie alla sua bella spiaggia, alla vita culturale ricca di iniziative e alle viuzze pittoresche della sua cittadella: tutto questo ha reso Calvi una rinomata meta turistica fin dal 1920.

  1. La Cittadella di Calvi: Costruita dai Genovesi nel XIII secolo, offre viste panoramiche mozzafiato sul mare e sulla città sottostante.
  2. Banchina Landry: Il porto turistico che costeggia la banchina Landry è un invito a passeggiare e a vivere un’atmosfera davvero unica.
  3. Marina di Calvi: Può ospitare fino a 500 imbarcazioni e offre tutti i servizi necessari per i suoi utenti.
  4. Cattedrale di Calvi: Eretta nel cuore del centro storico pedonale, si distingue per il suo stile barocco e la sua facciata rosa e oro.
  5. Torre del Sale: Eretta nel 1495, venne inizialmente utilizzata come torre di vedetta, a scopo difensivo.
  6. Statua del Portatore d'acqua: Opera dello scultore Louis Patriarche, per rendere omaggio alle donne corse.
  7. Oratorio di Sant'Antonio Abate: Un monumento storico ed emblematico di Calvi, che custodisce affreschi di pregevole fattura.

Escursioni nei Dintorni di Calvi

I dintorni di Calvi offrono numerose opportunità per esplorare la natura e scoprire luoghi affascinanti. Ecco alcune delle escursioni più consigliate:

  1. Faro di Revellata: Situato sulla punta di Revellata, offre viste spettacolari sulla costa nord-occidentale della Corsica.
  2. Cappella della Madonna della Serra: Arroccata in cima a una collina, regala una magnifica vista sulla baia di Calvi e sulla costa occidentale di Cap Corse.
  3. Villaggio abbandonato di Occi: Un pittoresco borgo fantasma, arroccato a 377 m di altitudine, ideale per fotografie suggestive.
  4. Punta Spano: Un sito marittimo naturale protetto, con rocce dai riflessi grigi e ocra e piccole calette sabbiose.
  5. Grotte des Veaux Marins: Una grotta incantevole con acque turchesi e trasparenti, famosa per la presenza delle foche monache.
  6. Foresta di Bonifato: Una rigogliosa foresta con sentieri escursionistici, piscine naturali e opportunità per praticare sport montani.
  7. Valle del Fango: Protetto dall’UNESCO e classificato Natura 2000, invita alla comunione totale con la natura.
  8. Riserva naturale di Scandola: Un luogo incontaminato, composto da ripide scogliere, profonde calette e mare color smeraldo.

Gli amanti della natura troveranno numerose opportunità per esplorare i dintorni di Calvi. La Corsica ha molti bei villaggi, e sarà molto difficile per voi fare la vostra scelta in quanto ci sono così tante destinazioni pittoresche. Piana, classificato come il villaggio più bello di Francia, è incastonato nel cuore della montagna e domina il magnifico Golfo di Porto. Circondato da ulivi, l’affascinante villaggio di Monticello è anche rappresentativo delle bellezze dell’isola.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Le Spiagge di Calvi

La zona intorno a Calvi, come spesso accade in Corsica, è punteggiata di magnifiche e incantevoli spiagge, caratterizzate da acque cristalline e turchesi.

  1. Spiaggia della Pinède: Il luogo più vicino al centro città per nuotare o rilassarsi, con sabbia bianca e acqua blu trasparente.
  2. Spiaggia di Sainte Restitude: Una caletta composta da ciottoli, rocce e onde azzurre, conosciuta per la sua tranquillità.
  3. Spiaggia dell'Arinella: Acque cristalline e numerosi pesci da avvistare, con parcheggio ombreggiato gratuito e ristorante.
  4. Spiaggia de Lozari: Paradiso per famiglie e sportivi, con dune di sabbia bianca e acque turchesi.

Attività Sportive a Calvi

Calvi è un ottimo punto di partenza per praticare numerose attività sportive. Oltre agli sport acquatici come il kayak e il windsurf, è possibile fare immersioni per esplorare i fondali marini ricchi di fauna. La Foresta di Bonifato sarà la meta ideale per un'avventura non troppo impegnativa ma molto suggestiva e ben segnalata. Se viaggi con bambini, puoi percorrere un sentiero facile e accessibile anche con il passeggino.

Gastronomia Corsa a Calvi

La gastronomia corsa è un vero e proprio viaggio di sapori. A Calvi, è possibile assaporare specialità locali come il brocciu (un formaggio fresco), il figatellu (una salsiccia tipica) e i dolci a base di castagne.

Qui trovi anche tanti prodotti tipici da gustare, come i salumi locali - tra cui il figatellu e il prisuttu - i formaggi di capra e pecora come il brocciu, e persino il curioso casgiu merzu, dal sapore forte e deciso. I vini corsi meritano un assaggio, magari in occasione di un apericena dopo lo sbarco sull’isola. Ogni zona dell’isola produce etichette diverse, che raccontano il carattere del territorio.

Eventi Culturali a Calvi

Calvi ospita durante l’anno vari eventi culturali e musicali. Uno dei più noti è il “Calvi on the Rocks”, un festival di musica elettronica che attira artisti e visitatori da tutto il mondo.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Consigli Utili per la Tua Visita a Calvi

  • Periodo migliore: La primavera e l'estate sono i periodi ideali per visitare Calvi, grazie al clima mite e alle numerose attività all'aperto.
  • Trasporti: Portare la propria auto (o noleggiarne una a Bastia) è altamente consigliato, soprattutto con bambini, per spostarsi liberamente e raggiungere anche le spiagge più tranquille.
  • Alloggi: Per vivere un’esperienza autentica e pittoresca nel cuore della città, la soluzione migliore è quella di scegliere il vostro alloggio nel centro della città.

Tabella Riassuntiva delle Attrazioni di Calvi

Attrazione Descrizione Attività Consigliate
Cittadella di Calvi Fortezza genovese con vista panoramica Visite guidate, passeggiate, fotografie
Spiaggia di Calvi Lunga spiaggia con acque cristalline Nuoto, snorkeling, relax
Faro di Revellata Faro sulla punta della penisola Escursioni, panorami, fotografie
Foresta di Bonifato Foresta con sentieri e piscine naturali Escursionismo, nuoto, sport montani

Calvi è una destinazione che offre qualcosa per tutti, dagli amanti della storia e della cultura agli appassionati di natura e sport. Preparatevi a scoprire le meraviglie di questa affascinante città e a vivere un’esperienza indimenticabile in Corsica!

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: