Albergo Atene Riccione

 

Escursioni a Dorso di Cammello a Gran Canaria: Un'Esperienza Indimenticabile

Gran Canaria è una destinazione ricca di contrasti, dove si può passare dal blu intenso dell'Atlantico all'oro delle sue dune in pochi minuti. E se c'è un'esperienza che vi farà sentire come se foste in un altro continente senza lasciare l'isola, è un giro in cammello. Questa attività, ispirata alle antiche rotte commerciali tra l'Africa e le Isole Canarie, permette di scoprire paesaggi unici da una prospettiva diversa.

Perché Scegliere un'Escursione a Dorso di Cammello a Gran Canaria?

Un giro in cammello a Gran Canaria non è un'attività qualsiasi: è un modo unico per entrare in contatto con la storia, la natura e i paesaggi mozzafiato dell'isola. Dalle spettacolari Dune di Maspalomas alle verdi valli di Fataga o ai dintorni vulcanici di Arteara, ogni tour ha il suo fascino.

Le Dune di Maspalomas: Un'Avventura nel Deserto

Le Dune di Maspalomas sono uno dei luoghi più spettacolari di Gran Canaria e visitarle a dorso di cammello è il modo migliore per sentirsi un vero nomade del deserto. Il giro vi porta attraverso questo mare di sabbia dorata, mentre una guida vi racconta la storia della zona e l'importanza di questi animali nella tradizione locale. L'esperienza dura circa 30-40 minuti e costa circa 15-20 euro a persona. Godetevi un safari in cammello tra le dune di Maspalomas a Gran Canaria. Provate l'emozione di cavalcare un cammello mentre esplorate questo deserto. Questo safari in cammello di mezz'ora vi offre l'opportunità di esplorare le dune mozzafiato di Maspalomas, a Gran Canaria, in un modo unico ed emozionante.

Dopo essere arrivati al punto di partenza, riceverete una breve introduzione su come cavalcare un cammello in sicurezza. Mentre vi fate strada nel deserto, potrete godervi le viste panoramiche. Durante il safari, avrete l'opportunità di fermarvi a fotografare il paesaggio mozzafiato che vi circonda. Ogni cammello può ospitare 2 cavalieri, il che lo rende un'esperienza perfetta per una coppia o una famiglia.

Altre Opzioni per un'Escursione a Dorso di Cammello

  1. Tour Combinato: Cammello e Scooter. Se cercate un'esperienza più completa, potete combinare un giro in cammello con un tour in scooter lungo la costa meridionale dell'isola. Per prima cosa, attraverserete le dune di Maspalomas a dorso di cammello, godendovi il paesaggio e la tranquillità dei dintorni. In seguito, salirete su uno scooter elettrico per esplorare i luoghi vicini, come il Faro di Maspalomas o la Riserva Naturale delle Dune.

    Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

  2. Valle di Fataga: Un'Oasi di Palme. Se preferite un ambiente più verde, la Valle di Fataga, nota anche come "valle delle mille palme", è un'opzione spettacolare. Questo tour a dorso di cammello vi porterà attraverso un paesaggio di montagne, palme e piccoli villaggi canari, permettendovi di vedere un lato diverso dell'isola. Inoltre, molti tour includono una visita a una fattoria di cammelli, dove potrete conoscere meglio i cammelli e come vengono curati.

  3. Parchi Tematici: Divertimento per Tutta la Famiglia. Per chi viaggia con la famiglia, alcuni parchi tematici dell'isola offrono passeggiate a dorso di cammello. In luoghi come il Cocodrilo Park o il Palmitos Park, è possibile combinare l'esperienza con una visita allo zoo, alle mostre di uccelli esotici o all'osservazione dei coccodrilli. Si tratta di un'opzione perfetta per chi cerca un'intera giornata di divertimento.

  4. Arteara: Alla Scoperta del Paesaggio Vulcanico. Arteara, un piccolo villaggio nel sud dell'isola, è un luogo ideale per un giro in cammello se volete scoprire il paesaggio vulcanico di Gran Canaria. Il percorso attraversa un antico burrone di origine vulcanica, con viste mozzafiato sulla Riserva Naturale di Fataga. Durante il tour, le guide spiegano la storia geologica dell'isola e il suo rapporto con i primi abitanti delle Canarie.

  5. Tour con Degustazione di Prodotti Tipici. Se oltre alla passeggiata a dorso di cammello desiderate un'esperienza più completa, alcuni tour includono una degustazione di prodotti tipici delle Canarie al termine dell'attività. Dopo aver cavalcato attraverso il paesaggio montuoso di Gran Canaria, potrete assaggiare specialità come il formaggio di capra, il mojo picón e il vino locale. Si tratta di un'opzione ideale per chi cerca un'esperienza più culturale oltre all'avventura.

  6. Gite al Tramonto: Un Momento Magico. Per chi cerca un momento speciale, alcuni operatori offrono gite in cammello al tramonto, quando la luce dorata del sole che cade sulle dune crea un'atmosfera magica. Questi tour sono solitamente condotti in piccoli gruppi per garantire un'esperienza più intima e tranquilla.

    Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Cosa Fare a Gran Canaria Oltre alle Escursioni a Dorso di Cammello

Le località di Gran Canaria coprono meno dell’1 per cento dell’isola, ma circa la metà dei visitatori purtroppo non si allontana molto da esse. Spesso ci si limita a vivere quest’isola come un luogo per una semplice e rilassante vacanza di mare, ma in realtà c’è un intero continente in miniatura da esplorare e molti modi per farlo. Il consiglio è quello di avventurarsi per l’isola e godersi appieno la sua bellezza. In linea generale si può dire che Gran Canaria sia un luogo che si presta a viaggiatori attivi e itineranti.

E’ una destinazione frequentata anche da famiglie, ma per le meraviglie che offre è perfetta per il soggiorno di turisti meno vincolati a particolari esigenze e comfort. Tuttavia se viaggiate con bambini, ricordiamo comunque che l’isola offre molte attrattive, tra cui splendidi parchi acquatici, come il Parco Palmitos a Maspalomas.

Altre Attività ed Escursioni

  • Trekking e fotografia: Un’attività di Gran Canaria aumentata notevolmente per popolarità è il trekking. Il governo regionale ha investito nel recupero dei Caminos Reales (strade reali) e li ha riaperti al pubblico. Questi antichi percorsi, una volta l’unico modo per raggiungere la parte interna dell’isola, si concentrano sulla Cruz de Tejeda e si irradiano da lì per coprire grandi parti di Gran Canaria. Quasi 66.000 ettari sono oggi terreni protetti che consentono l’accesso a queste vecchie strade. I percorsi hanno difficoltà diverse, così da poter adattarsi a tutti i visitatori. Camminare o fare escursioni è un ottimo modo per esplorare paesaggi meno conosciuti e incontaminati e immortalare con la propria macchina fotografica la bellezza abbagliante dell’antica Gran Canaria. Se siete amanti della fotografia potrete scattare meravigliose foto di paesaggi marini, montuosi, sabbiosi e desertici.
  • Sport: Il fantastico clima di Gran Canaria fa si che sull’isola possano essere praticati diversi sport. Se amate gli sport d’acqua siete nel posto giusto: le acque cristalline sono ottime per le immersioni. Il windsurf, lo sci d’acqua e il surf sono sport praticati a tutti i livelli, e vi sono anche molte scuole dove poter prendere lezioni partendo da zero. Come già detto, dato lo scenario montuoso dell’entroterra, gli sport di montagna come l’escursionismo, la mountain-bike e l’arrampicata sono molto popolari. Per gli appassionati di pesca di alto mare, vi sono molte escursioni organizzate che partono principalmente dai porti di Las Palmas, Puerto Rico e Pasito Blanco.
  • Tour ed escursioni: In tutte le zone turistiche di Gran Canaria vi è la possibilità di partecipare a tour organizzati da varie agenzie locali, dedicati all’esplorazione dei punti di interesse di maggior rilevanza. Non soltanto sull’isola ma è anche possibile partecipare a tour in barca verso le altre Canarie. Molti tour vengono poi organizzati per visitare i villaggi storici, che offrono una visione meno turistica dell’isola. Tutte queste destinazioni sono comunque visitabili in maniera indipendente; si può pensare infatti di noleggiare un’auto o muoversi in autobus e taxi.
  • Avvistamento di delfini e balene: L’isola è un luogo privilegiato per l’osservazione di questi magnifici cetacei grazie alle sue acque ricche di vita marina e alla sua posizione nell’Atlantico. Numerose compagnie offrono tour in barca che partono principalmente da Puerto Rico, Puerto de Mogán e Las Palmas. Queste escursioni sono progettate per offrire ai visitatori l’opportunità di vedere diverse specie di delfini, come il delfino tursiope e il delfino comune, nonché diverse specie di balene, tra cui il globicefalo e il capodoglio. Le escursioni sono disponibili tutto l’anno, grazie al clima mite delle Canarie. Tuttavia, i mesi primaverili ed estivi tendono a essere i più favorevoli per avvistamenti regolari: partecipare a una di queste escursioni è un modo fantastico per avvicinarsi alla natura e vivere un’avventura indimenticabile nelle acque di Gran Canaria.

Alloggi Consigliati a Gran Canaria

Gran Canaria è per voi una fuga romantica in una spiaggia infinita, una vacanza in famiglia al mare, un fine settimana idilliaco in un ambiente naturale eccezionale, o pochi giorni per distrarsi, fare sport o prendere il sole? Qualsiasi sia la risposta, Gran Canaria è la destinazione perfetta: troverete alberghi e appartamenti per tutti i gusti, da splendidi alberghi moderni situati in spiagge semi-private fino a complessi di lusso destinati alle tasche più facoltose, diffusi nelle affollate e vivaci località che offrono infinite comodità e servizi per tutta la famiglia.

Per coloro che cercano la privacy, un’idea molto originale è quella di dormire in ville esclusive dei più alti standard o anche in piccoli hotel affascinanti con poche stanze in montagna. Qualunque tipo di sistemazione si scelga, si troveranno servizi di ottima qualità l’ambiente circostante saprà stupire.

  • Alloggi consigliati a Las Palmas de Gran Canaria: Con una spiaggia fra le migliori di Gran Canaria, una città vecchia fatta di ciottoli, negozi di classe e decine di ristoranti di qualità, Las Palmas è il luogo perfetto per una calda vacanza in città. Alla sera potrete scegliere tra ristoranti locali di pesce, ottima bistecca dal Sud America e molti ristoranti della cucina nazionale. Scegliete Las Palmas se siete in cerca dello spirito di una città spagnola, con la spiaggia proprio a portata di mano.
  • Alloggi consigliati a Maspalomas: Maspalomas è fondamentalmente un alternarsi di bungalow, hotel e palme che si trova su una pianura appena dietro le sue famosissime dune. È un luogo tranquillo dove soggiornare, ideale anche per gli amanti del golf, dato che in zona si trova il campo da gioco. Vi è anche un enorme parco pubblico. Maspalomas è in sostanza adatto a chi desidera una vacanza tranquilla al sole. Molto più tranquilla della vicina Playa del Ingles, Maspalomas non ha molta vita notturna. La maggior parte dei migliori bar e ristoranti si trovano sul lungomare di Meloneras.
  • Alloggi consigliati a Puerto Rico: Puerto Rico è una delle località che spesso gli stranieri scelgono quando si trasferiscono a Gran Canaria. Vi sono ottimi posti per mangiare, bar di qualità e locali notturni, ma è un ottimo posto anche per chi è in cerca di una vacanza tranquilla, poichè gli alloggi si trovano in zone tranquille e residenziali. La maggior parte delle attrazioni serali è concentrata nel gigante centro commerciale di Puerto Rico. La località è solitamente frequentato da turisti britannici e scandinavi, che ne amano la splendida Playa Amadores, sempre scaldata da sole.

Come Arrivare a Gran Canaria

Gran Canaria gode di voli diretti con l’Italia oltre che collegamenti quotidiani con tutte le altre isole dell’arcipelago e con la Spagna continentale.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Voli per Las Palmas de Gran Canaria

I voli diretti per Las Palmas de Gran Canaria vengono effettuati dalle compagnie aeree Neos Air, Ryanair, Wizz Air Malta e EasyJet partendo dagli aeroporti di Bologna, Milano, Napoli, Pisa, Roma, Treviso, Venezia e Verona. L’alternativa è quella di prendere un volo con scalo a Madrid o Barcellona. Vueling e Ryanair offrono tariffe interessanti per i collegamenti con la Spagna continentale. È anche possibile volare direttamente da e verso Funchal, la capitale di Madeira (Portogallo).

Traghetti da e per Gran Canaria

Ci sono anche traghetti regolari e servizi di aliscafo da e per Tenerife, Lanzarote e Fuerteventura. I passeggeri che arrivano da queste destinazioni e anche dalla Spagna continentale (da Cádiz), arrivano al Puerto de la Luz a Las Palmas, nel nord dell’isola. Gran Canaria è inoltre inclusa spesso in tante crociere che fanno tappa all’arcipelago delle Isole Canarie.

Previsioni Meteo a Gran Canaria

Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Gran Canaria nei prossimi giorni.

Giorno Temperatura Minima Temperatura Massima
Venerdì 8 23° 27°
Sabato 9 23° 29°
Domenica 10 25° 31°
Lunedì 11 27° 30°
Martedì 12 26° 29°
Mercoledì 13 26° 29°

Maspalomas: Dune, Divertimento e Relax

Maspalomas è una delle località più frequentate di Gran Canaria, grazie al suo favoloso deserto di dune ma anche ai numerosi servizi che offre. Maspalomas, situata a sud di Gran Canaria, è una delle destinazioni turistiche più sviluppate dell’isola. Possiede 17 chilometri di costa caratterizzate da splendide dune di morbida spiaggia ed acque poco profonde, e il suo clima eccellente la rende una destinazione ideale per tutto l’anno.

La fine sabbia bianca e le dune scolpite dal vento, contro il mare blu, sono veramente una vista straordinaria: si tratta della più antica di tutte le località turistiche di Gran Canaria ed è il luogo ideale per soggiornare indipendentemente dal budget. La sua posizione la rende infatti una base ideale per esplorare anche le altre parti dell’isola.

Dune di Maspalomas

Il deserto delle dune di Maspalomas, principale attrattiva della zona, può essere raggiunto percorrendo un grande ingresso arcuato lungo un breve vicolo su Avenida de Tirajana. Ricordate di portare un asciugamano e le ciabatte, in quanto la sabbia durante la giornata può diventare molto calda. Prima di entrare all’interno dell’area, ogni 100 metri sono presenti sulla spiaggia dei chioschi dove poter acquistare delle bibite fresche.

La spiaggia di Maspalomas è divisa in quattro aree: la prima ideale per famiglie e bambini, la seconda e la quarta sono zone dedicate ai nudisti, mentre la terza è molto popolare tra la comunità gay. Si tratta di un vero paradiso per tutti gli appassionati della spiaggia, del divertimento anche per famiglie con bambini e per gli appassionati di sole, specialmente se si vuole fuggire dal freddo inverno nordico europeo!

I Servizi

La spiaggia offre tutto ciò che si desidera avere durante una favolosa giornata sulla spiaggia e sotto al sole. E’ davvero immensa e selvaggia, ma all’inizio ci sono tutti i tipi di strutture sportive e ricreative come noleggio pedalò, jet-ski e attrezzatura per immersioni, nonché docce, bar, ristoranti e negozi. Le fermate degli autobus si trovano vicino alle dune e sono disponibili delle escursioni a dorso di cammello nella parte occidentale di questa magnifica attrazione naturale. E’ anche disponibile un grande parcheggio gratuito.

La Riserva Naturale

A pochi metri dalla passeggiata, i bagnanti ed escursionisti si immergono nella sabbia che segna l’inizio della Riserva naturale delle Dune di Maspalomas, composta da tre ecosistemi che corrono in parallelo a pochi metri dal mare, in un enorme spazio naturale di eccezionale valore.

  • palmeral (palme): la piantagione di palme di Maspalomas
  • charca (stagno): uno stagno situato tra il mare e la sabbia, punto di ristoro per gli uccelli che migrano dall’Europa all’Africa.
  • dunas (dune): l’enorme distesa di dune di sabbia inizia al di là dello stagno, cambiando forma continuamente, scolpite dal vento proveniente dall’oceano.

Consiglio: Alle dune di Maspalomas non ci sono molte zone ombreggiate, è quindi una buona idea procurarsi un ombrellone in modo da potersi riparare soprattutto durante le ore più calde.

Faro di Maspalomas

Il Faro di Maspalomas si trova all’estremo sud di Gran Canaria. La decisione di costruirlo avvenne nel 1861, e ci vollero 28 lunghi anni per terminarlo. A quel tempo, la zona era un deserto disabitato e tagliato fuori dal resto dell’isola. Per costruire il faro, alto circa 55 metri, venne utilizzato un molo con una piccola rampa per scaricare i materiali, che potevano essere portati solo via mare.

Il faro venne illuminato per la prima volta il 1° febbraio 1890, e a quei tempi era l’unica costruzione presente lungo la fascia costiera che inizia da Playa del Inglés e prosegue fino all’oasi di Maspalomas. Il faro ha aiutato a guidare i battelli a vapore che coprivano le rotte tra l’Europa, l’Africa e l’America.

Al giorno d’oggi tutto ciò che si trova intorno al faro è cambiato: si trova infatti all’inizio di una zona pedonale facente parte della località di Meloneras, occupata da una serie di ristoranti e negozi di souvenir. E’ il luogo ideale per fare shopping e fermarsi dopo una giornata in spiaggia, per andare fuori a cena o semplicemente per bere un drink sul lungomare.

Parchi Divertimenti a Maspalomas

Essendo la zona di Maspalomas ad altissima vocazione turistica, sono sorti negli anni numerosi parchi divertimenti e parchi a tema, per soddisfare le esigenze di tutta la famiglia.

  • Palmitos Park: Palmitos Park è uno splendido parco caratterizzato da fauna selvatica, come uccelli, pesci e moltissime altre specie animali. Si trova a nord di Maspalomas ed è adatto a ragazzi e famiglie con bambini di qualsiasi età. E’ possibile vedere gli orangotanghi che oscillano tra i rami, tucani su gusci di frutta e i draghi di komodo che si riposano sui massi. Per trovarli occorrerà percorrere i sentieri ricchi di palme, rocce e cactus. Gli animali si trovano all’interno dei loro habitat naturali, riprodotti all’interno del Parco in modo fedele. Alcuni dei punti più interessanti sono gli spettacoli delle aquile e dei pappagalli, ma vi è anche un rettilario e un fiume tropicale che ospita oltre 4.000 pesci. Si può anche passeggiare tra i bellissimi giardini di orchidee e cactus, in un percorso emozionante ed educativo.
  • Aqualand Water Park: Il parco acquatico Aqualand è uno dei più grandi del suo genere nell’arcipelago delle Canarie. Vi sono oltre 30 attrazioni per tutta la famiglia, ed è possibile prendere il sole sulle grandi terrazze solarium. I ragazzi possono provare i numerosi scivoli d’acqua, i giochi in piscina e le rapide. E’ presente anche una piscina che simula le onde del mare (Anaconda) e gli scivoli mozzafiato dell’Aquamania, ognuno con le sue spaventose torsioni. Sono presenti anche fast food, bar e gelaterie per rifocillarsi.
  • Holiday World: Il parco divertimenti Holiday World è l’ideale per le famiglie. E’ adatto a bambini piccoli, ma ci sono anche bowling, sale giochi e bar per i più grandi. Potreste trascorrere un giorno divertente e trascorrere la serata cenando in uno dei deliziosi ristoranti presenti al suo interno.
  • Lago Taurito Water Park: Taurito è un parco acquatico caratterizzato da scivoli d’acqua, e al suo interno è presente la piscina di acqua salata più grande di Gran Canaria. E’ possibile praticare anche molte attività come ad esempio minigolf o fare una partita a tennis. C’è un ristorante in loco dove potersi riposare o fare degli spuntini. La mascotte del parco è una grande tigre arancione chiamata Brucks.

Altre Attività Originali a Maspalomas

Oltre a trascorrere giornate in spiaggia, salire e scendere dalle dune e darsi allo shopping sfrenato, a Maspalomas ci sono numerosi divertimenti per tutta la famiglia.

  • Safari a dorso di cammello: Se volete esplorare le dune ma non amate le lunghe passeggiate, potrete provare un safari a dorso di cammello, un’attività molto popolare tra i turisti. I cammelli forniscono il trasporto perfetto attraverso le dune, fino ad una tenda beduina dove si potrà fare una pausa rilassante.
  • Moonlight Cinema: Questo cinema all’aria aperta è un’esperienza irresistibile: potrete vedere i vostri film preferiti sotto le stelle, rilassandosi su comode poltroncine. Pizze e bevande vengono servite durante tutto il film, e i bambini possono andare in giro senza problemi. Si potrà quindi trascorrere una bella serata in famiglia a prezzi accessibili.

Dove Dormire a Maspalomas

Maspalomas è la regina delle località turistiche di Gran Canaria, ed è per questo che trovare un alloggio non sarà certo un problema. Le soluzioni sono tantissime: si va dagli hotel di lusso ai villaggi turistici, passando per residence, bungalow, piccoli appartamenti e alberghi di ogni tipo. Il centro di Maspalomas si trova proprio all’inizio del deserto delle dune: qui troverete una serie pressochè infinita di alloggi di ogni categoria. Segnaliamo poi la zona di Meloneras, che si trova in corrispondenza del faro di Maspalomas. E’ una zona più tranquilla, affacciata su due spiagge, appunto quella di Meloneras e quella di Maspalomas, ed è l’ideale per una clientela molto esigente poichè qui sorgono diversi resort e alberghi a cinque stelle, spesso con piscina e spa.

Come Arrivare a Maspalomas

Maspalomas si trova sulla punta sud di Gran Canaria, in posizione un po’ defilata ma comunque semplice da raggiungere, grazie soprattutto al fatto che la località è attraversata dalla strada GC-1, la principale arteria dell’isola, che passa per tutta la costa est, aeroporto incluso, ed arriva fino a Las Palmas a nord. Da Las Palmas ci vogliono circa 40-45 minuti, mentre dall’aeroporto ci vogliono circa 20 minuti.

Previsioni Meteo a Maspalomas

Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Maspalomas nei prossimi giorni.

Giorno Temperatura Minima Temperatura Massima
Venerdì 8 27° 33°
Sabato 9 28° 33°
Domenica 10 28° 34°
Lunedì 11 28° 34°
Martedì 12 29° 34°
Mercoledì 13 29° 34°

TAG: #Escursioni

Più utile per te: