Albergo Atene Riccione

 

Escursioni in Catamarano a Stintino: Recensioni e Dettagli di un'Esperienza Indimenticabile

Parti per un'avventura indimenticabile con le escursioni in catamarano a Stintino, esplorando le acque cristalline e le calette nascoste del nord Sardegna.

Un'Esperienza Fantastica: Cosa Dicono i Clienti

Molti viaggiatori hanno descritto le escursioni in catamarano come un'esperienza "FANTASTICA". Gli skipper sono stati elogiati per la loro competenza, cordialità e disponibilità. Federico e Davide sono stati ringraziati per la loro pazienza e gentilezza.

L'organizzazione, dalla prenotazione al giorno dell'escursione, è stata definita "eccellente", con una comunicazione chiara e precisa da parte del team. Il cibo e le bevande sono stati apprezzati, soddisfacendo le esigenze di tutti i partecipanti.

Grazie a Mavi, Antonio e Ángela, molti hanno vissuto un'esperienza davvero straordinaria. Il paesaggio e i colori dell'acqua sono mozzafiato. L'eccellente servizio e la cordialità degli ospiti hanno reso l'esperienza speciale, facendo sentire i partecipanti coccolati in ogni momento.

In molti raccomandano vivamente questa escursione, definendola "bella escursione con buon mangiare".

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Dettagli dell'Escursione in Catamarano

Le escursioni in catamarano partono da Stintino. È consigliabile presentarsi al punto d'incontro 30 minuti prima dell'orario concordato in fase di prenotazione.

Itinerario e Soste:

  • La navigazione in catamarano include almeno 3 soste bagno, ognuna della durata di circa 30 minuti.
  • Le soste vengono effettuate in calette accessibili solo via mare, offrendo la possibilità di nuotare nelle acque più cristalline dell'Asinara.
  • Le calette visitate possono includere: Spiaggia di Spalmatore, Punta Arena, Piscine Naturali, La Pelosa, Porto Mannu, Cala Trabuccato, Cala del Bianco, Cala del Turco. La scelta dipende dai venti durante il tour.

Aperitivo e Pranzo:

  • La prima sosta bagno si svolge in una caletta tra Punta Barbarossa e Mare di Fuori.
  • Al termine, ci si rilassa a bordo con un aperitivo a base di prodotti tipici sardi come salumi, formaggio, acqua e vino bianco.
  • Dopo la seconda sosta bagno, si ancora per il pranzo, che comprende un primo di mare (con alternative vegetariane), dolci, acqua, vino bianco, mirto e caffè.

Dopo pranzo, si riprende la rotta verso una nuova sosta bagno per tuffarsi nelle acque limpide del nord della Sardegna o riposarsi a bordo mentre ci si lascia scaldare dal sole. Infine, si fa rientro a Stintino dopo 8 ore di navigazione.

Informazioni Utili

  • L'attività è adatta a tutti, senza limiti d'età. I minorenni devono essere accompagnati da un adulto.
  • I bambini fino a 1 anno partecipano gratis; è necessario comunicare la loro presenza dopo la conferma della prenotazione.
  • L'imbarcazione non è accessibile in sedia a rotelle.
  • L'attività è disponibile da maggio a ottobre, al raggiungimento di minimo 4 partecipanti.
  • È possibile portare a bordo cibo e bevande.
  • Non sono ammessi cani a bordo.
  • Il punto di ritrovo è raggiungibile con mezzi pubblici e nelle vicinanze è disponibile un parcheggio.

Politiche di Cancellazione e Pagamento:

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

  • Il voucher è valido 12 mesi dalla data di emissione.
  • In caso di condizioni meteo non idonee, è previsto il rimborso completo.
  • È garantito il rimborso completo se si cancella almeno 48 ore prima dell’inizio dell’attività.
  • Si accettano pagamenti con carte di credito, carte prepagate e carte di debito abilitate ai pagamenti online.

Esplorando le Piscine Naturali di Fornelli e La Pelosa

Questo fantastico tour permette di esplorare due dei luoghi più incantevoli della zona: le piscine naturali di Fornelli e La Pelosa. Partendo da Stintino, la prima sosta è nelle piscine naturali di Fornelli, a sud del Parco Nazionale dell'Asinara. Questo angolo di paradiso offre acque cristalline dal colore brillante.

Successivamente, si circumnaviga l’isola Piana per raggiungere il mare cristallino della Pelosa, uno dei più amati di questa costa, dove è possibile fare un bagno rilassante e ammirare l’iconica torretta che si staglia all’orizzonte.

Un'Esperienza Emozionante e Appagante

Molti descrivono l'escursione come "emozionante, appagante e semplicemente meravigliosa". L'avvistamento di delfini a pochi metri dal porto ha regalato sensazioni straordinarie fin dai primi minuti di navigazione. Le due soste bagno con acqua turchese e le due soste a terra per assaporare un po' di storia hanno reso l'esperienza unica.

Il personale è appassionato, competente e affidabile. Claudio, il capitano, guardia parco e biologo marino, insieme alla sua collaboratrice Ara, fanno sentire gli ospiti a casa dal primo sorriso.

L'escursione giornaliera nelle acque dell'Asinara, comprese le due soste a terra, offre una giornata di pace, relax e grande interesse. Complimenti a tutto lo staff, compresa Sara, per la passione e la conoscenza trasmessa.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: