Escursioni da Amman a Gerusalemme: Informazioni Dettagliate
Siete alla ricerca di una vacanza ricca di meravigliosi paesaggi, di cultura e di avventura? La Giordania è il posto giusto per voi! Un Paese che è un vero e proprio museo a cielo aperto, testimone delle importantissime civiltà del Medio Oriente e che vi farà scoprire nuovi paesaggi indimenticabili. Amman, Petra, il deserto roccioso di Wadi Rum e le acque del Mar Morto sono solo alcune delle bellissime mete che vi aspettano in Giordania in un tour indimenticabile all’insegna della scoperta.
Un Itinerario Indimenticabile tra Giordania e Israele
Il tour Petra e Gerusalemme è un viaggio in Giordania di 8 giorni per vivere un'esperienza autentica in uno dei Paesi più suggestivi al mondo. L'itinerario tocca alcune delle più belle location del territorio come Gerusalemme, alla scoperta di una delle città più interessante al mondo, Petra, la città perduta scavata interamente tra montagne rosse, il Wadi Rum, un luogo di passaggio per le carovane che si spostavano verso il Nord per raggiungere i porti del Mediterraneo, il Mar Morto dove l'acqua salata e insolitamente ricca di minerali, fanghi e sorgenti minerali termali, sono la guarigione del corpo e dello spirito e Amman, capitale della Giordania.
Giorno 1: Arrivo ad Amman
Arrivo ad Amman ed incontro con l' assistente. Trasferimento in albergo previsto solo in coincidenza dei voli Royal Jordanian da Roma, cena libera e pernottamento.
Giorno 2: Amman - Madaba - Monte Nebo - Beida - Petra
Prima colazione e visita di Madaba famosa per i suoi eccezionali mosaici bizantini; nella chiesa ortodossa di San Giorgio si potrà ammirare la splendida Mappa di Terra Santa, mosaico pavimentale eseguito intorno al 560 d.C. Proseguimento per il Monte Nebo dove si ritiene che vi sia la tomba di Mosè. Di seguito, percorrendo una strada panoramica si raggiunge Wadi Mujib, spettacolare canyon largo 22km. Nel pomeriggio visita di Beida, chiamata anche "La Piccola Petra". Successivamente arrivo a Wadi Mousa (Petra). Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Giorno 3: Petra
Prima colazione in albergo e giornata dedicata alla visita di Petra, raggiungibile a piedi attraverso "il Siq" lungo oltre 1 chilometro. Alla sua uscita ci si trova di fronte alla facciata dell'imponente Khazneh, il Tesoro, lo spettacolare, famoso e meglio conservato monumento di Petra. Rientro in albergo per la cena e il pernottamento.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Giorno 4: Petra - Deserto di Wadi Rum - Mar Morto
Prima colazione e partenza per il famoso deserto di Wadi Rum, chiamato anche "Montagne della Luna" e luogo delle gesta del colonnello Lawrence d'Arabia. E' il più vasto e magnifico dei paesaggi della Giordania. Si effettuerà un' escursione tra le dune desertiche in jeep 4x4 per poter godere di quest'unico spettacolo al mondo, visitare anche i graffiti disseminati nella zona. Nel pomeriggio arrivo al Mar Morto; questo mare è privo di qualsiasi forma di vita a causa dell'altissima concentrazione di sali e minerali e il tasso di salinità è dieci volte quello del Mediterraneo. Tempo libero con possibilità di immergersi nelle acque altamente terapeutiche dove è impossibile affondare, nuotare o tuffarsi.
Giorno 5: Mar Morto - Gerusalemme - Betlemme - Mar Morto
Prima colazione in albergo e partenza per escursione intera giornata Gerusalemme e Betlemme passando per l'Allenby Bridge. Dopo il disbrigo delle formalità di ingresso in Israele ci si dirige verso Gerusalemme, la Città Santa sacra ad Ebrei, Cristiani e Musulmani. Si inizierà la scoperta della città con la visita dei quattro quartieri della città (cristiano, musulmano, ebraico e armeno) Visita del Tempio con le Moschee di El Aqasa e quella della cupola della Roccia sul Monte Moriah. Si prosegue la visita al Muro del Pianto e del Santo Sepolcro. Pranzo libero il tour continua verso Betlemme e vedere la Basilica e la grotta della natività (qualora non fosse possibile andare a Betlemme si visiterà un altro sito).Nel pomeriggio rientro in Giordania attraversando il passaggio di frontiera di Sheikh Hussein Bridge.
Giorno 6: Mar Morto - Jarash - Ajloun - Amman
Prima colazione e partenza per Jarash, soprannominata "Pompei d'Oriente". Si potranno ammirare il Teatro Sud, il Tempio di Zeus, il Tempio di Artemide e poi il Ninfeo ed il Cardo Maximo. Proseguimento per Ajloun e visita del Castello del Saladino (Qasr Al Rabad). Rientro in albergo per il pernottamento. Cena libera.
Giorno 7: Amman - Castelli del Deserto - Amman City Tour - Amman
Prima colazione ed escursione nella zona orientale del Paese per la visita dei Castelli dei Califfi Omayyadi di Damasco: Qasr Azraq, Qasr Amra e Qasr Harraneh erano anche utilizzati come padiglioni di caccia e luoghi di ristoro per carovane. Rientro ad Amman, visita della capitale con la Cittadella dominante il teatro romano ed il tempio di Ercole. Tempo libero per una piacevole visita a piedi nella città vecchia. Cena libera. Rientro in albergo per il pernottamento.
Giorno 8: Amman - Italia
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Amman per il rientro in Italia.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Gerusalemme: Una Città di Storia e Fede
Arrivo a Tel Aviv presso l'aeroporto Internazionale Ben Gurion. Dopo la colazione in hotel si parte alla scoperta di Gerusalemme, alla scoperta di una delle città più interessante al mondo. Prima tappa al monte degli Olivi dove è possibile ammirare una vista panoramica di Gerusalemme dall'alto. Si prosegue con un percorso verso la Chiesa delle Nazioni dove Gesù pregò prima dell'arresto. Cammineremo lungo la strada della Domenica delle Palme dove si é fatta la storia fino a Dominus Flevit, la chiesa a forma di lacrima dove Gesù ha pianto per la distruzione di Gerusalemme. Visiteremo la Chiesa di tutte le nazioni, dove Gesù pregò la notte prima del suo arresto. Inizieremo a percorrere le stazioni della Via CRUCIS che termina alla Chiesa del Santo Sepolcro, il luogo della Resurrezione di Gesù dal mondo dei morti. Proseguiamo per Betlemme per visitare la Chiesa della Natività, il luogo di nascita di Gesù Cristo. Arriveremo anche al campo dei pastori, il luogo in cui un Angelo annunciò la nascita di Gesù sai pastorelli.
Dopo colazione, Partiremo dal Monte degli Ulivi per una prima vista panoramica della citta’ di Gerusalemme. Si rientra nel cuore della città vecchia e attraverso il bazar arabo, si percorre la Via Crucis (Via Dolorosa) sino a raggiungere la Chiesa del Santo Sepolcro, il luogo più santo della Cristianità, con le sue diverse cappelle. Segue escursione a Betlemme con la visita della Basilica della Natività, costruita nel luogo dove era presente la grotta in cui nacque Gesù. Concluderemo la giornata meravigliosa con la visita del Campo della chiesa dei pastori, il luogo in cui l’arcangelo ha annunciato la nascita di Gesù ai pastori. Dopo colazione avremo tempo libero a Gerusalemme (facoltativo per visitare Ein Karim, Masadaa, Qumran). Trasferimento al confine di Allenby.
Petra: La Città Perduta dei Nabatei
Dopo la colazione in albergo, si parte verso Petra, la città perduta scavata interamente tra montagne rosse. Qui le ricchezze naturali delle montagne si combinano con la cultura e l'architettura Nabatea, che con i loro teatri, templi, facciate tombe, monasteri, case e strade tanto da essere stati inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Qui è possibile visitare il monumento più famoso di Petra: al-Khazneh o il Tesoro.
Dopo colazione, inizieremo la visita della capitale dell' antico regno nabateo, Petra. La città perduta da tempo di Petra, scolpita interamente dall' uomo nelle rocce di arenaria rosso rosato, mette a dura prova l’immaginazione. superbo con la raffinata cultura e la massiccia architettura dei Nabatei, che hanno scolpito il loro teatro, templi, tombe, monasteri, case strade interamente nelle rocce di arenaria rosso-rosa. Non c'è da stupirsi che l'UNESCO abbia inserito Petra nella sua lista del patrimonio mondiale. Si entra a Petra passando per il Siq, una gola profonda e stretta, alla fine della quale all' improvviso appare drammaticamente il monumento più famoso di Petra: al-Khazneh o il Tesoro. Forse lo riconoscerai come il palcoscenico della sequenza finale del film "Indiana Jones e l' ultima crociata" .
Wadi Rum e Piccola Petra
Dopo la colazione, si parte alla volta di Piccola Petra che a differenza di Petra era il luogo che ospitava le carovane provenienti dall'Arabia e dall'Oriente che si spostavano per la Siria o per l'Egitto. A differenza di Petra, nella quale i Nabatei vivevano e seppellivano i propri morti, Piccola Petra fu pensata per ospitare le carovane provenienti dall'Arabia e dall'Oriente, che andavano sino in Siria ed in Egitto. Per poterli far sostare dopo la traversata del Wadi Rum, i Nabatei scavarono prima delle piccole grotte nella roccia arenaria, arrivando poi a costruirne di grandiose per il numero di carovanieri che vi sostavano.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Al termine della visita, si parte per il Wadi Rum, un luogo di passaggio per le carovane che si spostavano verso il Nord per raggiungere i porti del Mediterraneo. Proseguiremo verso il Wadi Rum, antico luogo di passaggio delle carovane che, cariche di merce preziosa, dalla penisola arabica si spostavano verso nord per raggiungere i porti del Mediterraneo. La sua bellezza è caratterizzata da montagne segnate dal tempo, da letti di antichi laghi oramai prosciugati e da altissime dune di color rosso intenso. In questi luoghi un ricercatore italiano, il professor Borzatti, ha ritrovato dei reperti del più antico alfabeto che si conosca, il Tamudico, che risale a 6.000 anni fa. Numerose inoltre sono le incisioni e le pitture rupestri scolpite nelle rocce della famosa "valle della luna".
Mar Morto
Giornata di relax sul Mar Morto che si trova sulla frontiera occidentale della Giordania. Dopo colazione al campo tendato, avremo la partenza per il Mar Morto; il punto più basso della terra la sua superficie e le coste sono 423 metri sotto il livello del mare. Potremo sperimentare la rara sensazione di galleggiamento mentre regalando alla tua pelle un trattamento di bellezza. Possibili trattamenti di bellezza ai famosi fanghi del mar Morto, oppure tu stesso potrai provarli in riva al mare per poi immergerti e sentire sin da subito una piacevole sensazione di benessere.
L'acqua salata ed insolitamente ricca di minerali, fanghi e sorgenti minerali termali, sono la guarigione del corpo e dello spirito. Vivrete la incredibile esperienza di dormire sotto le stelle davanti al mare più particolare del mondo.
Amman
Dopo colazione, Giornata libera ad Amman. Amman è frizzante e colorata, ricca di bazar e mercati, piena di caffetterie e ristoranti. Trasferimento ad Amman per cena e pernottamento. Giornata libera per godere di questa frizzante città, capitale della Giordania. Relax e shopping a discrezione di ogni partecipante.
Informazioni Utili
Condizioni generali Sand Tour: Consulta le condizioni generali del tour operator cliccando qui!
Modulo informativo standard per contratti di pacchetto turistico: Consulta il modulo informativo standard per contratti di pacchetto turistico cliccando qui!
Dettaglio assicurazione compresa: Per consultare i dettagli della assicurazione medico/bagaglio clicca qui!
Operativo voli: Nessun operativo voli indicativo può essere fornito al momento. Gli orari dei voli verranno comunicati al momento dell'invio dei documenti di viaggio. Si informa inoltre i gentili clienti che, a causa della congestione del traffico aereo e soprattutto in periodi di alta stagione, si potrebbero verificare variazioni di orario anche successivamente alla consegna dei documenti di viaggio.
Documentazione Necessaria
- Passaporto: Sì, necessario con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
- Visto d’ingresso: Necessario.
Viaggi all’estero dei minori
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Non saranno ammessi minori senza documenti, anche se il loro nome è presente sul passaporto dei genitori.
Vaccinazioni obbligatorie
Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia.
Nota Bene: L’ordine delle escursioni, delle visite e dei pernottamenti potrebbe subire delle variazioni, causa ragioni di carattere operativo, senza modificare lo spirito del programma.
TAG: #Escursioni