Albergo Atene Riccione

 

Escursioni Giornaliere Indimenticabili da Bucarest

Bucarest, la capitale della Romania, è una destinazione affascinante ricca di storia, cultura e una vivace vita notturna. Tuttavia, i dintorni di Bucarest offrono una miriade di opportunità per escursioni giornaliere che ti permetteranno di scoprire la bellezza e la diversità della Romania.

La Magia della Transilvania

A sole due ore da Bucarest, la Transilvania è una delle zone più affascinanti d'Europa, situata ai piedi dei Carpazi. Partendo dalla capitale, è possibile partecipare a tour di un giorno per visitare alcuni dei castelli più belli e affascinanti di tutta la Romania.

Castello di Bran: Sulle Tracce di Dracula

Il motivo per cui questa zona è conosciuta in tutto il mondo è per la leggenda riferita al personaggio letterario del Conte Dracula, ispirata dal tenebroso Vlad l'Impalatore. Uno dei luoghi più interessanti è, infatti, il Castello di Bran, fortezza medievale, meglio conosciuto come il Castello di Dracula. Sorge a pochi chilometri dalla città di Brasov, nota per le sue mura e roccaforti medievali sassoni e per la particolare Chiesa Nera gotica, situata maestosamente su una parete rocciosa; internamente l'architettura interna è caratterizzata da elementi gotici, particolari passaggi sotterranei e scalinate tortuose.

Nonostante il legame con il romanzo di Bram Stoker, l'autore non visitò mai la Transilvania, e il castello non ha un vero collegamento storico con Vlad l'Impalatore, il voivoda valacco che ispirò la figura di Dracula. Costruito nel XIV secolo dai sassoni di Brașov, inizialmente servì come fortezza difensiva e dogana. Successivamente divenne una residenza reale, ospitando la regina Maria di Romania, che ne curò la ristrutturazione. Tra le esperienze imperdibili ci sono gli appartamenti reali, la sala da pranzo della regina Maria e il Tunnel del Tempo, un'installazione multimediale. La visita richiede solo poche ore, ma è consigliabile prenotare i biglietti online per evitare lunghe attese, soprattutto in alta stagione.

Castello di Peleș: Un Gioiello Neo-Rinascimentale

Interessante anche il Castello di Peles a Sinaia che con la sua struttura rievoca uno stile neo-rinascimentale tipico dei castelli bavaresi o svizzeri e gli interni sono ispirati agli stili fiorentino, francese e moresco. Con 160 stanze e 30 bagni, il castello è stato un pioniere tecnologico: il primo in Europa ad avere elettricità, riscaldamento centralizzato e persino un ascensore. Le esperienze da non perdere includono la Biblioteca Reale, la Sala delle Armi, l'Appartamento Imperiale decorato per l'imperatore Francesco Giuseppe, e le stanze moresche e turche. La visita richiede circa 2-2,5 ore. Per chi ha tempo, è consigliabile esplorare anche i dintorni: con una funivia si può raggiungere Babele e Sfinxul o fare escursioni alla Croce di Caraiman e al Monte Omu.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Il Castello Peles, residenza estiva del Re Carlo I, permette di ammirare numerose statue, balaustre, vasi, fontane e mosaici.

Brasov: Fascino Medioevale

Giunti a Brasov, visita della città, una delle più affascinanti località medioevali della Romania, nel corso della quale si potranno ammirare il Quartiere di Schei con la chiesa San Nicola, la prima scuola romena (XV secolo - solo esterno), la Biserica Neagrã (Chiesa Nera), la più grande chiesa in stile gotico della Romania e le antiche fortificazioni della città con i bastioni delle corporazioni.

Escursioni Culturali e Storiche

Palazzo di Mogosoaia e Monastero di Snagov

Questa escursione ti porta a scoprire due tesori storici vicino a Bucarest: il Palazzo di Mogosoaia, con la sua architettura brâncovenescă, e il Monastero di Snagov, legato alla leggenda di Vlad l’Impalatore. È un’opportunità per immergersi nella storia e nella cultura locale.

Il palazzo di Mogosoaia fu costruito nel 1702 da Constantin Brâncoveanu ed ebbe una storia molto travagliata: subì diversi restauri e distruzioni e appartenne per molto tempo alla famiglia dei Bibescu che vi rimase fino al periodo del regime comunista. Esso ospita il museo d'Arte Brâncovenesc, la Cuhnia (la cucina reale), la chiesa di San Giorgio, la cappella Gh. Bibescu, una torre, un centro congressi, le serre N. Bibescu e il parco Inglese con un giardino ideato da architetti francesi.

Fondato nel 1408 da Mircea Il Vecchio di Valacchia, il Monastero è situato in un'isola al centro dell'omonimo lago ed è nascosto tra i suggestivi boschi, ebbe inoltre grande importanza nel periodo feudale in quanto tra i più rilevanti centri spirituali della regione. La chiesa dell'antico eremo è stata costruita in mattoni bizantini, internamente è adornata con dipinti risalenti al XV secolo. Dal XIX secolo un'antica pietra tombale è conservata nel pavimento di questa chiesa che i monaci narravano custodisse un'anima peccatrice (si suppone fosse il corpo di Dracula).

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Miniere di Sale di Slanic

Situate a circa 100 km da Bucarest, le Miniere di Sale di Slanic offrono un’esperienza unica con le loro enormi caverne di sale. È un luogo perfetto per chi cerca una gita rilassante e ricca di storia geologica.

Questi giacimenti di sale si sono formati circa 13 milioni di anni fa, lo stabilimento ha conosciuto dei periodi di gloria durante il secolo XVII nel corso della dominazione asburgica, quando si diede inizio per la prima volta ai lavori dell'estrazione del sale. Vide poi una chiusura durante il secondo conflitto mondiale e solo nel 2010 è stata ufficializzata l'apertura al pubblico totalmente ricostruita. Entrandovi rimarrete estasiati osservando enormi pareti di sale con innumerevoli sfumature e linee ondulate suggestive, le stalattiti pendenti dagli alti soffitti, e avrete anche la possibilità di scendere fino alla profondità massima di ben 208 metri. E' consigliata la visita con un tour guidato che vi permetterà di fare il giro delle gallerie, scoprire la storia della salina presso un museo situato all'interno e di divertirvi nel parco divertimenti sotterraneo.

Consigli Utili per Pianificare la Tua Escursione

La Romania, con il suo clima temperato continentale, offre quattro stagioni ben definite. La tarda primavera e l'estate (aprile-ottobre) sono ideali per le visite turistiche grazie al tempo generalmente bello e caldo.

  • Prenotare in anticipo: Per evitare code e assicurarti i biglietti, soprattutto in alta stagione, prenota online.
  • Trasporti: Valuta l'opzione di noleggiare un'auto per esplorare le zone circostanti in modo indipendente. In alternativa, ci sono numerosi tour organizzati che partono da Bucarest.
  • Abbigliamento: Indossa abiti comodi e scarpe adatte per camminare, soprattutto se prevedi di visitare castelli e siti storici.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni #Italiano #Italia

Più utile per te: