Escursioni a Vipiteno e Dintorni: Un Paradiso da Scoprire
La regione escursionistica di Vipiteno-Racines-Colle Isarco è versatile come le stesse montagne dell'Alto Adige. Che tu scelga le escursioni a Colle Isarco, nella Val di Fleres, nella Val di Vizze, nella Val Ridanna, nella Val Giovo, a Campo di Trens oppure a Vipiteno, sarai circondato dalla magnifica natura incontaminata.
La diversità del paesaggio si manifesta in tutta la sua bellezza durante le escursioni nella zona di Vipiteno-Racines-Colle Isarco. Passeggiate lungo le rive dei fiumi, tranquilli sentieri che conducono a pascoli incontaminati: c’è solo l’imbarazzo della scelta tra le varie possibilità di escursioni.
Sentieri per Tutti i Gusti
Sentieri escursionistici di ogni grado di difficoltà conducono ad idilliache malghe e rifugi che invitano a piacevoli soste per gustare ottime specialità gastronomiche, ammirando il meraviglioso panorama naturale e montano. La zona vanta numerosi percorsi tematici per bambini e famiglie oppure percorsi a tappe apprezzati soprattutto dagli sportivi.
Molte escursioni nella zona escursionistica di Vipiteno-Racines-Colle Isarco conducono attraverso fitti boschi di conifere per un’esperienza unica in montagna e tra la natura. Godetevi la pace e la tranquillità, l’aria cristallina e il sole. Lasciatevi alle spalle la frenetica vita quotidiana durante le escursioni nella zona escursionistica di Vipiteno-Racines- Colle Isarco. Scegliete l’escursione che più vi piace ed esplorate i paesi e le valli lungo i sentieri escursionistici dell’Alto Adige.
Ma prima di partire per un’escursione nella zona escursionistica di Vipiteno-Racines-Colle Isarco vi raccomandiamo di informarvi sulle condizioni meteorologiche del giorno anche attraverso le nostre webcam. Vivete momenti indimenticabili durante la vostra vacanza a Vipiteno-Racines-Colle Isarco. Scoprite posti impressionanti nella natura o luoghi dell’arte e della cultura per tutta la famiglia. Immergetevi nel mondo barocco di Castel Wolfsthurn o fate un'escursione nel mondo medievale di Castel Tasso.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
La natura attira tutti gli amanti dell'aria aperta con mete di escursioni avventurose per grandi e piccini. Ammirate lo spettacolo naturale delle Cascate di Stanghe, la gola rocciosa di marmo bianco puro. I bambini possono davvero sfogarsi sul sentiero Mondo Avventura Montagna a Racines o visitano il Mondo delle Miniere di Monteneve a Ridanna. E per tutti quelli che mirano ad arrivare molto in alto: scalate le cime dei nostri 3.000 m s.l.m.
Le Emozioni delle Escursioni in Quota
Le escursioni a Vipiteno regalano questo: la sensazione unica di essere al centro di un paradiso, tra montagne, malghe e percorsi per tutti i gusti. Tranquille passeggiate a valle, piacevoli escursioni tra i pascoli, tour più ambiziosi verso le cime, i tremila della Valle dello Zillertal e dello Stubai, vie ferrate ed escursioni tematiche per famiglie. La vostra vacanza di escursioni a Vipiteno e dintorni vi porta molto in alto. Ed è subito emozione.
Preferite raggiungere la vetta lasciandovi cullare beatamente senza alcuno sforzo? Allora è un bene che a soli 3 minuti a piedi dallo Steindls Boutique Hotel sorga la cabinovia di Monte Cavallo. Seduti comodamente in cabina, raggiungete Monte Cavallo, il monte emblema di Vipiteno nonché affascinante comprensorio ideale per gli appassionati di escursioni a Vipiteno e dintorni. Inoltre, detto tra noi: attorno a Vipiteno vi aspettano 5 pittoresche valli dall’atmosfera raccolta e silenziosa. Racines, Giovo, Ridanna, Vizze e Fleres.
Esempi di Escursioni Imperdibili
- Cascate di Stanghe: Ammirate lo spettacolo naturale delle cascate con viste sempre più spettacolari. Tempo: 2 ore, 175 m di dislivello.
- Malga Valmingnat: Tra le camminate da fare sul Monte Cavallo, la montagna sopra a Vipiteno. Dall'arrivo della stazione a monte si tiene la destra e si segue il sentiero 19 fino al biotopo Kastellache.
- Giro delle Malghe di Telves: All'inizio della Val Ridanna, vi consiglio la camminata che conduce alla scoperta delle malghe di Telves. Si lascia la macchina nel parcheggio situato a Telves di Sopra e si prosegue in salita nel bosco fino alla Malga Freundalm (ottimo lo strudel di mele). Passata la malga si tiene la destra e si prende poi un sentiero che svolta a sinistra e si avvicina al bosco. Da qui in salita si raggiunge Malga Ochsenalm e Kuhlalm.
- Cascata dell'Inferno: Alla cascata dell'Inferno parte dal parcheggio a S. Destra attraverso il ponte e lungo il sentiero stretto in salita. Il ritorno lo si fa seguendo il sentiero n. di partenza di S.
Servizi Aggiuntivi per un'Esperienza Ottimale
Dopo le camminate e un lungo viaggio, rilassatevi con massaggi dove vengono utilizzati principalmente i prodotti del territorio. Godetevi i prodotti del territorio, verdure e le erbe aromatiche.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni