Escursioni indimenticabili da Gili Trawangan: cosa fare e vedere
Nel nostro itinerario in Indonesia salutiamo Bali e prendiamo il traghetto per le isole Gili, tanto a lungo sentite nominare. A circa 1 ora di navigazione dalla costa occidentale di Bali, le Gili sono 3 isole coralline ormai conosciutissime. Negli ultimi anni il turismo qui è letteralmente esploso: il motivo? Spiagge bianchissime, mare trasparente, una barriera corallina facilmente accessibile e tanti siti d’immersione: le Gili sono luogo ideale per una vacanza rilassante, ma allo stesso tempo offrono comodità e divertimento.
Come raggiungere Gili Trawangan
Le isole Gili sono poco distanti dalle coste della vicina isola di Lombok, mentre il tratto di mare che le separa dall’isola di Bali è ben più lungo. Vediamo tutte le soluzioni per raggiungerle.
Da Bali
Le isole non sono raggiungibili direttamente in aereo: non esistono aeroporti alle isole Gili. Sono invece più di uno i porti di Bali da cui salpano imbarcazioni per le isole. I traghetti partono a tutte le ore, ma ti consiglio di programmare il tuo trasferimento nella prima mattinata, e le compagnie che si muovono lungo la tratta sono numerosissime. I traghetti da Bali alle Gili raggiungono tutte e 3 le isole, toccandole nell’ordine: Trawangan, Meno e Air (distano circa 15 minuti di navigazione l’una dall’altra). Da Bali ti consiglio di recarti al porto di Padang Bai perché la navigazione è piuttosto agitata e se soffri il mal di mare potrebbe essere un’esperienza non troppo piacevole. Per fortuna il mio trasferimento è andato bene: con il mare calmo, ho raggiunto Gili Trawangan in un’ora e venti minuti senza alcun spiacevole inconveniente.
Da Lombok
Da Lombok ti consiglio di recarti al porto di Bangsal, a nord di Senggigi e prendere un traghetto da li: io ho percorso la tratta al contrario per una durata di circa 25 minuti. Anche dal porto di Senggigi non faticherai a trovare un trasferimento per le isole, ma il tragitto è un poco più lungo.
Prenotazione dei traghetti
Online trovi diversi siti che ti consentiranno di prenotate il trasferimento per le Gili dall’Italia prima di partire, ma te lo sconsiglio. Lo sconsiglio perché le commissioni sono esagerate e quindi risparmierai moltissimo acquistandolo sul posto tramite un’agenzia locale. Non ti fare ingannare: la scarsità di posti sui siti di prenotazioni non è reale: ci sono così tante compagnie di traghetti che non resterai al porto. Programma lo spostamento in mattinata, in Indonesia i tempi tendono ad allungarsi.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Trasferimento da Gili a Lombok
Necessitavo di un trasferimento da Trawangan a Senggigi al mattino presto. Ho chiesto sull’isola e la cifra per il trasporto per due persone variava. Informandomi ho scoperto che ogni mattina parte una sorta di “traghetto pubblico” per Lombok diretto al porto di Bangsal. Unico inconveniente: il traghetto non ha un orario di partenza sicuro: occorre che si riempia di passeggeri per salpare. In pieno Agosto siamo arrivati al porto alle 7:00 del mattino e preso il biglietto: alle 7:35 il traghetto è partito. Alle 8 eravamo al porto di Bangsal, poco distante da Senggigi.
Gili Trawangan: la più vivace delle isole Gili
Gili Trawangan (per tutti Gili T) è la più grande delle isole Gili. L’isola è caratterizzata da spiagge bianche e acque cristalline, che la rendono ideale per nuotare, fare snorkeling ed immersioni. Oltre alle sue bellezze naturali, Gili T. offre anche una vivace vita notturna. L’unico mezzo di trasporto a Gili Trawangan è la bicicletta. Quest’isola è perfetta per godersi qualche giorno di puro relax tra spiagge di sabbia bianca e acque cristalline, non temete però a Gili T. Gili T resta comunque un’isola molto tranquilla, dove ci si muove solo a piedi, in bici o con carretti trainati da cavalli, e dove basta scegliere un punto strategico per dormire in modo da non essere comunque disturbati.
Trawangan è larga 2 chilometri e lunga 3km, anche senza bici si può girare tutta a piedi. Gili Air è la seconda isola per dimensioni, ed è decisamente orientata al turismo per coppie. Atmosfere casual, spiagge selvagge ma anche tante strutture incantevoli dove trascorrere esperienze romantiche e più chic. Gili Air si gira a piedi in 1 ora, non ci sono club come a Gili T, e garantisce privacy e relax. Gili Meno è ancora più piccola. Viene chiamata “l’isola degli eremiti”: si gira in meno di 20 minuti, e le strutture sono davvero poche. Ve la consiglio se volete davvero staccare dal resto del Mondo e non temete la solitudine, oppure potreste visitarla con una gita in giornata.
Attività e cosa fare a Gili Trawangan
Le acque cristalline di Gili T. sono perfette per attività acquatiche come nuoto, snorkeling ed immersioni. Nuotare nelle acque turchesi di Gili Trawangan è un’esperienza indimenticabile. L’acqua è così limpida che si possono vedere i pesci nuotare a pochi centimetri dalla superficie. Imperdibile sicuramente la spiaggia di Turtle Bay dove con qualche bracciata vi ritroverete a nuotare con meravigliose tartarughe, affittate un ombrellone e chiedete ai ragazzi della spiaggia in base alla corrente dove è meglio tuffarsi e poi lasciatevi trascinare.
Gili Trawangan è un’isola vivace, con una vita notturna molto attiva. L’attività da fare prima del calar del sole è andare al sunset point e godersi un bel tramonto con un cocktail in mano, ci sono numerosi locali dove ascoltare buona musica, ma il nostro preferito è il Rabbit Jump. Percorrendo la strada che riporta verso il porto troverete diversi cinema sotto le stelle, sicuramente una bella esperienza per una serata più tranquilla.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Fare snorkeling non richiede grande esperienza, bisogna solo prestare un po’ di attenzione perché ci sono delle correnti a volte sostenute. Come orario è meglio la mattina perché al pomeriggio c’è la bassa marea ed è più difficile. Basta indossare maschera e boccaglio e immergere la testa sott’acqua per godersi lo spettacolo. Potrete ammirare i coralli, moltissimi pesci colorati e se siete fortunati anche le tartarughe marine giganti! Sono riuscita a vederne qualcuna entrando dalla spiaggia nei pressi del nostro hotel senza la necessità di uscire in escursione con la barca.
Snorkeling e immersioni
Le uscite di snorkeling si effettuano due volte al giorno e hanno durata di circa 4-5 ore. Noi, invece, siamo arrivati a Gili Trawangan con un motoscafo partito dall’isola di Bali. Non sapendo esattamente a che ora saremo arrivati non abbiamo prenotato in anticipo bensì last second. In prossimità del molo di Gili Trawangan, lungo la via principale, ci sono tantissime agenzie che vendono l’attività di snorkeling. La nostra uscita snorkeling è iniziata dal mercato coperto di Gili Trawangan dove, tra i tavoli vuoti del mercato notturno, abbiamo fatto un rapido breefing con il nostro skipper.
Il Nest è il luogo più fotografato (e affollato) nelle acque di Gili Meno. Si tratta di una scultura subacquea con 48 figure umane a grandezza naturale posizionate in cerchio a circa 3 metri di profondità. Attenzione: in corrispondenza della scultura c’è una marea di gente sia in superficie sia a ridosso delle statue sommerse.
Consigli utili per lo snorkeling
Tra Gili Trawangan e Gli Meno le correnti marine sono molto forti. Non rinunciate a questa esperienza se non sapete nuotare! Scegliete un’agenzia che vi fornisca un giubbetto salvagente e con quello addosso, anche senza immergervi, grazie alla maschera riuscirete comunque a vedere coralli e tartarughe. La guida subacquea usando una ciambella vi trasporterà fino ai punti in cui si trovano gli altri membri del gruppo. Non sarete mai lasciati soli e sarete sempre in sicurezza.
Spiagge di Gili Trawangan
La parte migliore dell’isola secondo noi è quella situata a nord dove vi è il tratto più bello di mare, quello che meno risente delle maree e del via vai delle barche. Lungo la costa ci sono diverse bancarelle per noleggiare maschere e boccagli per poche rupie.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Dove mangiare a Gili Trawangan
Per evitare trappole per turisti e pagare una cena ben al di sotto del prezzo medio consiglio di mangiare al mercato notturno vicino al porto. Qui potrete scegliere tra pesce freschissimo da accompagnare con piatti di riso e verdure e una birra Bintang fresca.
Alloggi a Gili Trawangan
Alle Gili si trovano facilmente alloggi per tutti i gusti.
Periodo migliore per visitare Gili Trawangan
Io sono andata in alta stagione e quindi in pieno agosto, sicuramente il periodo migliore per trovare giornate piene di sole e un ottimo clima.
Muoversi a Gili Trawangan
Si può decidere di fare il giro lungo la costa oppure di esplorare l’interno. Nell’entroterra le strade sono meno “curate”, domina la natura verdeggiante, le abitazioni arrangiate degli abitanti dell’isola e le mucche in libertà.
Tramonti indimenticabili
Non potete perdervi i tramonti meravigliosi di Gili Trawangan ben visibili dal Paradise Sunset Bar, un bar sulla spiaggia in una posizione tranquilla lontano dalla via principale. Cosa c’è di meglio che sorseggiare una Bintang (birra tipica) accomodati su una delle tre palafitte oppure seduti sulla spiaggia? L’importante è arrivare un po’ prima del tramonto perché sono in molti a non volersi perdere la danza del sole che tramonta dietro il vulcano Batur di Bali.
TAG: #Escursioni