Albergo Atene Riccione

 

Escursioni Giornaliere da Lubiana: Alla Scoperta delle Grotte di Postumia

Un viaggio nella capitale slovena, Lubiana, non sarebbe completo senza un'escursione alle Grotte di Postumia, una delle gite più popolari. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulle Grotte di Postumia, una delle più affascinanti escursioni giornaliere da Lubiana.

Come Raggiungere le Grotte di Postumia da Lubiana

Il parco delle grotte si trova vicino alla città di Postumia ed è facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo di trasporto. Si trova a sud-ovest di Lubiana, vicino all'autostrada E61.

In Auto

La grotta si trova a 30 minuti di auto da Lubiana attraverso l'autostrada E61. L'uscita corretta è la 41, che si trova a 2 chilometri dal parco.

In Treno o Autobus

Partendo dalla stazione di Tivoli di Lubiana, il viaggio in treno fino alla città di Postumia, dove si trova la grotta, dura un'ora e 10 minuti. Da qui, la grotta è raggiungibile a piedi in 25 minuti. Dalla stazione degli autobus di Lubiana partono autobus a cadenza oraria per la grotta. Il viaggio termina alla fermata dell'autobus nel parcheggio di fronte alla grotta.

Visita Guidata

Partecipare a una visita guidata è uno dei modi migliori per esplorare le grotte di Postumia, soprattutto se avete poco tempo a disposizione. Verrete prelevati dal vostro hotel al mattino e tornerete a Lubiana in prima serata.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Cosa Vedere e Fare alle Grotte di Postumia

Conosciute come "la regina di tutte le grotte", le grotte di Postumia hanno 3 milioni di anni e sono una delle grotte più lunghe del mondo, con i loro 24 chilometri. Godetevi un viaggio sul famoso trenino elettrico per ammirare le spettacolari stalattiti e stalagmiti. La grotta, scoperta oltre 200 anni fa, ospita anche i misteriosi protei, creature sottomarine che nelle leggende popolari si credono cuccioli di draghi.

La grotta ospita magnifiche formazioni rocciose naturali modellate da minuscole gocce d'acqua nel corso di milioni di anni. Un viaggio in treno sotterraneo di 3,7 km include la vista di stalagmiti, la più famosa delle quali è "Brilliant", alta 5 metri. La stalagmite "Brilliant" si è formata grazie al lento gocciolamento dell'acqua che ha depositato un sottile strato di calcio, creando un colore bianco brillante. Ci sono anche colonne che si formano quando una stalattite e una stalagmite si fondono insieme. Attraverserete la sala da ballo delle grotte di Postumia, completa di lampadari in vetro di Murano.

Il vivarium si trova vicino all'ingresso della grotta e ospita il famoso proteo, una salamandra acquatica bianca. Il tour della grotta copre in totale 5 chilometri di percorso, di cui 4 si svolgono in treno e l'ultimo a piedi. Si può poi visitare il vicino castello di Predjama, arroccato a oltre 100 metri di altezza. È l'unico castello rupestre conservato al mondo ed è completo di ponte levatoio. Un tour audio gratuito è disponibile in 17 lingue e fornisce dettagli sulla sua storia. Fu costruito nel XV secolo e vanta una vista mozzafiato sulla valle. Ascoltate la storia di Erasmo, un cavaliere noto come il Robin Hood sloveno, che qui resistette a un assedio durato un anno. Vi sono anche una sala d'armi e una sala delle torture. Sotto il castello si trova una rete di tunnel segreti e una grotta che ospita migliaia di pipistrelli. La grotta dei pipistrelli è aperta solo da giugno ad agosto.

Quanto Costa il Biglietto d'Ingresso alle Grotte di Postumia?

Ci sono diverse opzioni a seconda di quanti siti del parco volete visitare. Il parco delle grotte comprende anche il castello di Predjama, un vivarium e una mostra sulle grotte.

I prezzi per il solo tour delle grotte di Postumia sono i seguenti:

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

  • Adulti: 28,50 €
  • Studenti (da 16 a 25 anni): 22,80 €
  • Bambini (da 6 a 15 anni): 17,10 €
  • Bambini sotto i 5 anni: 1 €

I biglietti combinati per la grotta e il castello hanno il seguente prezzo:

  • Adulti: 40,90 €
  • Studenti (da 16 a 25 anni): 32,70 €
  • Bambini (dai 6 ai 15 anni): 24,50 €
  • Bambini sotto i 5 anni: 2 €

Qual è l'Itinerario Tipico?

Una gita di un giorno alle grotte di Postumia prevede il prelievo dall'hotel o da un punto d'incontro nel centro di Lubiana tra le 8 e le 9 del mattino. Dopo un viaggio di 30 minuti, si raggiungono le grotte e si sale su un trenino che trasporta i visitatori attraverso lo spettacolare mondo sotterraneo. Il viaggio può includere anche una visita a piedi con una guida che spiega la storia della grotta. Il viaggio attraverso le grotte di Postumia dura circa un'ora e 20 minuti.

Un biglietto combinato, fornito dalla maggior parte delle visite guidate, comprende l'ingresso sia alla grotta che al castello. Il castello di Predjama si trova a breve distanza dalla grotta, e la sua visita guidata dura circa un'ora. Dalle grotte di Postumia il viaggio di ritorno a Lubiana è di mezz'ora. Si può anche pagare di più per includere una visita al vivarium, dove si possono vedere i protei e la mostra sulla grotta. Tenete presente che la maggior parte delle escursioni di un giorno alle grotte di Postumia comprende solo il biglietto d'ingresso alla grotta e al castello.

Che Tipo di Tour Sono Disponibili?

Gita di un Giorno alle Grotte di Postumia e al Castello di Predjama da Lubiana

Questa gita di un giorno comprende un viaggio in trenino attraverso le grotte di Postumia e una visita guidata a piedi attraverso l'affascinante mondo sotterraneo. In seguito, visiterete il castello di Predjama, un edificio medievale in stile rinascimentale arroccato su una scogliera alta 123 metri. Secondo il Guinness dei primati, è il più grande castello rupestre del mondo. La visita alla grotta e al castello dura circa sei-sette ore. Il castello si trova a circa 9 chilometri dall'ingresso della grotta e il tour include il trasporto al castello.

Escursione di un Giorno alle Grotte di Postumia, al Castello di Predjama e al Lago di Bled da Lubiana

Questa escursione di un'intera giornata alle grotte di Postumia e al Lago di Bled comprende tre dei siti più famosi della Slovenia. La prima tappa è il lago di Bled, dove i visitatori potranno fare una crociera sull'isola di Bled da Lubiana a bordo di una tradizionale imbarcazione pletna. Visiterete poi il magico castello di Bled, dove potrete ammirare le splendide viste panoramiche sul lago e sulle montagne. Gustate un pranzo in riva al lago a base di specialità slovene, prima di esplorare la rete delle grotte di Postumia. Poi farete un breve viaggio verso il castello di Predjama.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Quanto Costa un'Escursione di un Giorno alle Grotte di Postumia da Lubiana?

Un'escursione alle grotte di Postumia spesso comprende solo il trasporto e una guida, senza l'ingresso alla grotta e al castello. Il prezzo di questi tour è compreso tra i 50 € e i 90 € a persona. I tour che includono l'ingresso alla grotta e al castello hanno un prezzo compreso tra 115 € e 200 €. I tour del lago di Bled, della grotta e del castello, che comprendono l'ingresso alla grotta e al castello, ma non alla barca e al castello sul lago di Bled, hanno un prezzo di circa 170 €. Le gite che comprendono il lago di Bled, il castello e la grotta, ma non l'ingresso al castello, alla grotta e alle attrazioni del lago di Bled, hanno un prezzo compreso tra 90 € e 100 €.

Quali Sono gli Orari di Apertura?

Da maggio a ottobre le visite sono disponibili ogni ora e, in bassa stagione, tre o quattro volte al giorno. Gli orari di apertura del castello e delle visite alla grotta cambiano frequentemente e sono i seguenti.

Da ottobre a marzo

  • Visite alla grotta: Dalle 10.00 alle 15.00
  • Orari di apertura del castello: Dalle 10.00 alle 16.00

Da aprile a giugno e settembre

  • Visite alla grotta: 10.00-16.00
  • Orari di apertura del castello: 10.00-17.00

Luglio-agosto

  • Visite alle grotte: Dalle 9.00 alle 17.00
  • Orari di apertura del castello: dalle 9.00 alle 18.00

Qual è il Momento Migliore per Visitare le Grotte di Postumia?

Durante la primavera e l'estate, le condizioni meteorologiche delle grotte di Postumia sono favorevoli, il che le rende un ottimo periodo per una gita di un giorno. In inverno, le visite sono meno numerose e può fare molto freddo. La temperatura nella grotta è di solito di circa 10 gradi Celsius tutto l'anno.

Ci Sono Tour alle Grotte di Postumia da Altre Città della Slovenia?

Sì, ci sono altri tour che partono da diverse città della Slovenia:

  • Gite giornaliere alle grotte di Postumia da Capodistria
  • Escursioni di un giorno alle grotte di Postumia da Bled

Consigli di Viaggio

Nella grotta può fare piuttosto freddo, quindi ricordate di portare con voi un maglione o un cappotto anche in estate. Indossate scarpe comode perché all'interno della grotta ci sono numerose scale da salire. Se siete alti, fate attenzione alle sezioni più basse dei tunnel della grotta.

Altre Escursioni Interessanti da Lubiana

Visitando Lubiana, non limitatevi solo alla città. Fate una gita fuori dai sentieri battuti ed esplorate le bellezze sconosciute della regione di Lubiana. La regione di Lubiana riflette su un territorio relativamente piccolo molta varietà, per la quale, in generale, è famosa anche la Slovenia. Nella regione di Lubiana, il mondo alpino incontra il Carso. Le attrazioni naturali come la gola Iški vintgar, le cascate della gola del Pekel, la grotta Županova jama vicino a Grosuplje o la pittoresca gola di Kamniška Bistrica si trovano nelle prossimità di Lubiana.

Se invece fate base a Lubiana, ci sono varie escursioni da poter fare in un giorno, che potrebbero fare al caso vostro.

  • Escursione privata alle Grotte di Postumia e al Castello di Predjama, durata 6 ore, guida in italiano, inclusi anche i biglietti di accesso alle attrazioni.
  • Escursione alla Valle dell’Isonzo, un luogo eccezionalmente bello, che andrebbe visto in un paio di giorni.
  • Escursione a Bled. L’icona della Slovenia è l’isoletta al centro del romantico Lago di Bled. Non è distante da Lubiana.
  • Escursione a Pirano e alle grotte di Škocjan, durata 10h e 30 minuti, guida in inglese, cancellazione gratis fino a 24h prima dell’inizio dell’escursione. In italiano queste grotte si chiamano San Canziano e sono veramente belle.

Tutte le esperienze di cui sopra possono essere prenotate attraverso la nostra pagina web e sono organizzate dalle agenzie turistiche locali che sono nostri partner.

Il famoso lago con l’isola al centro, sulla quale si erge una chiesa. Di sicuro avete già visto questa immagine iconica. Bled è uno dei luoghi più pittoreschi del mondo. Le Grotte di Postumia costituiscono uno dei più estesi sistemi di grotte sotterranee del mondo. Vi ci si addentra con un particolare trenino e subito si rimane incantati da questo fantastico mondo di sale sotterranee con innumerevoli e meravigliose stalattiti e stalagmiti. Un castello costruito nella grotta al centro di una parete rocciosa verticale. Nella grotta dietro il castello c’è una rete di gallerie che porta all’aperto. Il meraviglioso mondo alpino attraversato dal fiume Isonzo, la bellezza color smeraldo, che nasce nel cuore delle Alpi Giulie. Uno splendido lago glaciale circondato dai monti, con numerose attrazioni naturali nei dintorni. Bohinj è il punto di partenza per scoprire il Parco nazionale del Triglav e per fare trekking sulle vette delle Alpi Giulie. Una scuderia con una veneranda tradizione, fondata nel 1580, da dove provengono i famosi cavalli della razza lipizzana. Lipizza vanta una scuola di equitazione classica nota in tutto il mondo. La regione vinicola della Goriška Brda (Collio sloveno) viene anche chiamata la “Toscana slovena”. Un pittoresco altopiano di alta montagna, dove si conserva il tradizionale stile di vita dei pastori in armonia con la natura. L’escursione a Velika planina offre la bellezza della natura unita a un patrimonio culturale unico. Maribor, la seconda città della Slovenia per grandezza, è un po’ diversa da Lubiana, ma altrettanto tranquilla e pittoresca. Questa cittadina costiera medievale ha conservato la sua architettura veneziana ed è la perla dell’Adriatico settentrionale.

Il bello della Slovenia è che è una nazione piccola ma piena di paesaggi, cittadine e luoghi interessanti da scoprire, tutti vicini tra loro e a portata di mano. La sua capitale ha una posizione centrale che permette di scoprire molte delle località più belle della Slovenia con gite giornaliere.

Come dicevo, la Slovenia è sufficientemente piccola da ridurre le distanze e i tempi di spostamento al minimo, specialmente se hai la macchina. Se invece non vuoi guidare, sappi che affidarsi ai mezzi pubblici per raggiungere altre località da Lubiana è fattibile, ma può essere complicato e comportare grosse perdite di tempo. A Bled si può visitare il Castello del XII secolo, camminare lungo i sentieri di trekking sulle montagne che circondano il lago, e visitare l’isoletta che sorge in mezzo alle acque cristalline. Una delle esperienze più divertenti e interessanti che mi è capitato di fare in una grotta! Le Grotte di Postumia sono tra le cavità naturali più grandi, belle e affascinanti d’Europa e si possono visitare a bordo di un trenino e poi a piedi con delle visite guidate. Le Grotte di Postumia si trovano a circa 50 minuti di auto da Lubiana o un’oretta e mezzo di autobus o treno. Lipizza (o meglio Lipica in sloveno) è la patria dei candidi cavalli lipizzani, che qui vengono allevati da oltre 400 anni. Qui tutto ruota intorno a questi splendidi animali: si può visitare lo storico allevamento e assistere agli allenamenti e agli spettacoli di equitazione, oppure fare un giro in carrozza nei dintorni. Situato nella parte nord- ovest del Paese, il Triglav è l’unico Parco Nazionale della Slovenia ed è un paradiso naturale che circonda il Tricorno, la cima più alta delle Alpi Giulie. Una cittadina fatta di casette tipiche dai tetti rossi che si affacciano sul fiume e dominata dall’antico castello, Maribor vanta un record interessante: nel suo centro storico si trova la vite più antica del mondo, vecchia ben 400 anni. La Slovenia è una zona di produzioni vinicole molto interessanti, e un viaggio nella sua capitale può essere l’occasione per scoprire vigneti e assaggiare vini locali, prodotti sulle colline nei dintorni. Una delle escursioni da Lubiana che ti consiglio di non perdere è la Valle di Vipava, famosa per i suoi vini di eccellenza.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: