Albergo Atene Riccione

 

Escursioni da New York: alla scoperta dei dintorni della Grande Mela

Se pensi di trascorrere diversi giorni a New York, avrai molto tempo per goderti le numerose attrazioni di questa città. Potresti anche valutare di includere nel tuo piano di viaggio una bella escursione nei dintorni della Grande Mela, sia essa una gita di un giorno o di più giorni.

A breve distanza dalla metropoli si trovano infatti alcune fra le più importanti e piacevoli cittadine americane (Boston, Washington DC, Philadelphia) e un portento della natura da lasciare senza fiato: le Cascate del Niagara. Ecco alcune delle migliori escursioni da fare partendo da New York.

Indice delle escursioni da New York

Le principali escursioni da New York

Cascate del Niagara

Le Cascate del Niagara sono una delle attrazioni naturalistiche più visitate d’America e sono una tappa immancabile di un viaggio nel nord-est degli Stati Uniti. Grande spettacolo naturale, adatto a tutti, che merita di essere visto almeno una volta nella vita. Non si tratta di cascate particolarmente alte (l’altezza delle Horseshoe Falls è infatti di “soli” 52 metri), la loro fama è certamente legata alla spettacolarità dello scenario, dovuto al loro vasto fronte d’acqua e all’imponente portata. Possibilità di escursioni in battello ai piedi delle cascate, con guida disponibile.

La grande città più vicina è Buffalo, ma le cascate sono visitabili anche partendo da New York, sia in autonomia sia affidandosi a tour organizzati. In due giorni si organizza facilmente un viaggio fai da te in auto, ma anche in aereo per risparmiare tempo sul tragitto. È bene però valutare con attenzione il tutto, considerando che ci si sposta con un volo interno, dovrete raggiungere l’aeroporto JFK e atterrare al Buffalo Niagara International Airport, e con un transfer raggiungere il punto di partenza per la vostra mini escursione alle Cascate. Lungo il tragitto non mancano le attrazioni per fare tappe intermedie e aggiungere giorni a questo itinerario.

La soluzione migliore è prendere parte ad un tour direttamente da New York con trasporto incluso o in alternativa spostarsi in auto. Queste sono le più grandi cascate dell'America Settentrionale, le Horseshoe Falls raggiungono infatti un salto alto ben 52 m. Sono, inoltre, tra le cascate più famose al mondo e attirano milioni di turisti ogni anno. Vale assolutamente la pena affrontare tutte queste ore di autobus per ammirarle!

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Washington DC

La capitale degli Stati Uniti, Washington DC, non è troppo distante da New York ed è raggiungibile facilmente sia in auto che con i mezzi pubblici. La capitale USA, città dal ricco contenuto storico e culturare, simbolo dell’America e sede dei principali organi di stato e governo. Rispetto alla molto più frequentata New York, Washington si presenta come una città economicamente più attraente per il turista, visto che ad esempio l’ingresso a tutti i memorial ed i musei della città è gratuito.

Grazie ai tour organizzati c’è la possibilità di vedere la città con viaggio andata e ritorno in giornata, mentre se si pianifica tutto in autonomia si possono fare anche tappe intermedie, dedicando più giorni a questo itinerario. Considerando sia la distanza, sia il fatto che le strade da percorrere sono solitamente molto trafficate, in questo caso la scelta dell’auto forse non è la migliore.

Washington DC è la capitale degli Stati Uniti ed è una città a misura d'uomo! Non aspettatevi grandi grattacieli e una vita frenetica come a New York, tutt'altro! Ma la soluzione più comoda è quella di prendere parte ad un tour di un giorno da New York, con trasporto compreso. Le cose da vedere a Washington DC sono davvero tante, quindi se partite in autonomia assicuratevi di preparare un itinerario in anticipo e di non lasciarvi cogliere impreparati una volta arrivati.

Da vedere assolutamente il National Mall, ovvero il cuore di Washington, dove si trovano la maggior parte dei musei e delle attrazioni, compresi il Washington Monument, il Lincoln Memorial e la White House.

Boston

Boston è la capitale e città più grande del Massachusetts, ma è anche una delle città americane più ricche di storia. Ricca di storia, di cultura e di arte, spiace visitarla in poche ore, ma non disperate: armatevi di tanta voglia di camminare e seguite il Freedom trail, il “Percorso della Libertà” per scoprire i luoghi più storici di Boston.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Da questo punto di vista è senza dubbio una delle mete da non perdere negli Stati Uniti, ma se si fa base a NYC bisogna trovare il modo migliore per pianificare un viaggio andata e ritorno tra le due città. In auto conviene soltanto se si sta organizzando un viaggio on the road che tocca anche altre località (ad esempio quelle del New England), mentre se si vuole visitare solo Boston è meglio scegliere un mezzo pubblico, oppure affidarsi a un tour organizzato.

La soluzione migliore, come anche per le altre escursioni, è quella di prendere parte ad un tour di un giorno da New York con trasporto compreso. Boston si trova in una posizione meravigliosa, affacciata sulla Baia di Massachusetts dove i due fiumi, il Charles River e il Mystyc River, sfociano nell'Oceano Atlantico! In città l'attrazione principale è il Freedom Trial, un percorso storico dove si trovano alcune delle attrazioni principali della città vecchia.

Philadelphia

Philadelphia è principale città della Pennsylvania, ma nonostante si trovi in un altro stato è raggiungibile con grande facilità da New York City. Ex capitale, nella città dell’amore fraterno sono nati gli Stati Uniti con la dichiarazione d’Indipendenza. È vero, per apprezzare al meglio tutto ciò che Philadelphia ha da offrire, ci vorrebbe qualche giorno in più, tuttavia non sempre i giorni abbondano e quindi può essere presa in considerazione una gita in giornata da New York.

Se si sta facendo un viaggio itinerante in auto, organizzare una tappa qui è facile, tuttavia non si può dire che dal punto di vista economico convenga noleggiare una macchina solo per un andata e ritorno. L’autobus è decisamente più conveniente e il treno, magari un po’ più costoso del bus, abbatte i tempi di percorrenza. Dalla scalinata di Rocky, alla Liberty Bell e la Indipendence Hall.

Un'escursione imperdibile da New York è quella alla città di Philadelphia! Se volete visitare solo la città potrete tranquillamente raggiungerla in auto oppure con il treno diretto. Ma spesso questa escursione è associata ad un'altra zona, la Contea Amish. In questo caso, la soluzione migliore è quella di prendere parte ad un tour di un giorno da New York.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Principale città della regione del New England, Boston è stata una delle prime città ad essere fondata negli Stati Uniti, dato che risale al 1630.

Principali cose da vedere: da non perdere l’Independence Hall dove fu firmata la dichiarazione d’Indipendenza. A pochi passi si trova la Liberty Bell, la famosa campana della libertà.

Lancaster (Amish Country)

Una delle cose più caratteristiche da vedere in Pennsylvania è l’Amish Country, la cui città di riferimento è Lancaster. Le comunità Amish in America sono più d’una, ma quelle vicino a Lancaster sono tra le più semplici da raggiungere e visitabili grazie alla loro apertura ai visitatori esterni. Le comunità Amish di Lancaster è la seconda più grande al mondo, dopo quella dell'Ohio. Gli Amish sono un gruppo religioso che segue uno stile di vita semplice, come quello del passato. Si isolano infatti dal mondo esterno, non accolgono la rivoluzione tecnologica e lo stile di vita moderno delle città. Sicuramente un'esperienza diversa.

Queste comunità anabattiste sono famose per il loro rifiuto della tecnologia, ma anche di innovazioni dell’era moderna come la corrente elettrica e le automobili.

Hamptons

All’estremità orientale di Long Island, dove la grande isola si biforca, ci sono Southampton, East Hampton e altre cittadine, che rappresentano alcune delle località costiere più esclusive della regione. Qui troviamo le spiagge più belle dello Stato di New York e in generale questo è uno dei litorali migliori e più gettonati della East Coast. Siamo forse abituati a sentir parlare degli Hamptons dalle commedie americane che ci raccontano di questi luoghi patinati amati dal jet set.

I motivi per visitare gli Hamptons sono essenzialmente due: andare al mare vicino a New York e visitare belle cittadine con storici edifici in legno. Anche per questa escursione da New York, non mancano i tour organizzati, ma potete raggiungere le spiagge più famose anche con il servizio bus Jitney. Dalle gallerie d’arte di East Hampton alle case coloniali e al faro di Montauk.

Geograficamente parlando, questa zona si riferisce alle città di Southampton e East Hampton, nell'estremità orientale di Long Island. Gli Hamptons sono una destinazione molto esclusiva: si trovano infatti poco distanti da New York, ma non c'è il traffico intenso che caratterizza la grande città. Si tratta di un luogo tranquillo, quasi di villeggiatura, con grandi spiagge e numerose ville appartenenti anche a famose celebrità americane. La località di Southampton è appunto la più famosa e grande.

Coney Island

Coney Island è considerabile come la spiaggia di New York per eccellenza. Senza allontanarsi a New York, ecco un’ottima escursione da fare che vi impegnerà per circa mezza giornata. Si trova all’estremità meridionale di Brooklyn e per i newyorkesi, ma non solo, è ben più di una semplice spiaggia. Qui c’è il famoso Luna Park da cui hanno preso questo nome tutti i Luna Park del mondo, affiancato dal New York Aquarium e da vari posti dove mangiare ed intrattenersi.

Coney Island è infatti situata a circa cinquanta minuti da Manhattan, a sud di Brooklyn, e si raggiunge comodamente in metropolitana. Una cartolina vintage, che vi allontanerà per un attimo dal chiasso della metropoli newyorkese. Inoltre la lunga spiaggia e il suo parco divertimenti sono teatro di numerosi eventi, in particolare durante l’estate.

Atlantic City

Atlantic City è una delle località più visitate del New Jersey. Uno dei motivi principali è il fatto di essere tra le poche città della costa orientale a consentire il gioco d’azzardo. Questa piccola Las Vegas della East Coast è la meta perfetta per chi è in cerca di casinò ad una breve distanza da New York. Per raggiungerla, ci sono autobus e treni che partono ogni giorno dalla Grande Mela.

Si trova a 205 km da New York, raggiungibile in auto in circa 2 h e rappresenta la soluzione migliore. In alternativa, bus diretto della compagnia Academy (2 h 30 min). Ad Atlantic City è considerata la capitale del gioco d'azzardo della East Coast e ogni anno viene visitata da più di 27 milioni di visitatori, rappresentando così una delle mete più visitate nel Paese.

Princeton

Tra le università americane più famose, in New Jersey c’è la Princeton University, uno dei campus più iconici d’America, usato anche come set cinematografico di A Beautiful Mind e altri film. Già di per sé l’università vale una tappa a Princeton, ma questa cittadina ha anche altro da offrire ai visitatori.

Ci sono il piccolo e pittoresco centro cittadino, ma anche la storica ed elegante villa neoclassica di Drumthwacket. Non dimentichiamo poi il Princeton Battlefield State Park, luogo della famosa battaglia del 1777 vinta dall’esercito di George Washington durante la Guerra d’Indipendenza.

Yale

Rimaniamo in tema di università: vicino a New York c’è anche il famoso campus di Yale, che si trova nella cittadina di New Haven, in Connecticut. Oltre ad essere tra le più importanti del paese, è anche tra le più belle dal punto di vista architettonico. Fa parte della Ivy League ed è anche conosciuta per la società segreta studentesca Skull and Bones.

West Point

A West Point c’è la United States Military Academy, l’accademia militare americana. Fondata nel 1802, è ancora oggi una delle accademie militari più prestigiose al mondo, caratterizzata da disciplina ferrea e rigore accademico. È possibile visitarla, almeno in parte, grazie a dei tour guidati, per scoprire come si svolge la vita dei cadetti.

Sleepy Hollow

Avete letto bene, ecco un’escursione curiosa da fare da New York a Tarry Town, divenuta famosa grazie alla penna dello scrittore americano Irving e del suo La leggenda di Sleepy Hollow. La cittadina di Sleepy Hollow è tra le storiche colonie olandesi lungo il fiume Hudson ed è quella in cui è ambientato il famoso racconto “La leggenda di Sleepy Holliwood”, dove il cavaliere senza testa perseguita chi si avventura nella valle.

Luogo piuttosto turistico ormai, situato nella valle dell’Hudson, raggiungibile con uno dei tanti tour di gruppo che vengono proposti in partenza da Manhattan. Ma questa zona è anche un importante teatro durante la Rivoluzione americana. Tra le cose da vedere assolutamente c’è il cimitero storico, situato su una collina verdeggiante, con lapidi monumentali che danno al camposanto un’atmosfera gotica e misteriosa.

Cold Spring

Tra i villaggi situati lungo l’Hudson River, merita una menzione anche Cold Spring, incantevole cittadina a ridosso dell’Hudson Highlands State Park, con oltre 200 edifici del XIX secolo. Puoi passeggiare fra case vittoriane e residenze del periodo coloniale, fare shopping in negozietti caratteristici e goderti il lungo fiume, soprattutto in autunno quando il foliage rende il paesaggio circostante ancora più affascinante.

A due passi dalla cittadina c’è anche Little Stony Point: un piccolo promontorio sul fiume che offre vedute panoramiche suggestive sulle montagne che si ergono sulle sue sponde.

Finger Lakes

I Finger Lakes sono una delle attrazioni naturalistiche più importanti dello Stato di New York. A sud del Lago Ontario troviamo questa regione dove si susseguono diversi laghi stretti e lunghi (da questo il nome che li associa alle dita di una mano), molti dei quali sono famosi per le cascate e le gole tra cui scorrono i fiumi che alimentano i laghi.

Tutto attorno sorgono numerose cittadine, alcune delle quali meritano una visita, e si estende un’estesa area vitivinicola, con oltre 140 aziende che producono vino.

Hoboken

Hoboken è una delle città del New Jersey che fanno parte della grande area metropolitana di New York. Pur trovandosi in un altro stato, è separata da Manhattan soltanto dal corso del fiume Hudson, pertanto è in realtà molto più vicina al centro della Grande Mela di alcuni quartieri di New York stessa.

Questa vicinanza e la presenza del fiume tra le due città rende Hoboken il posto perfetto per guardare lo skyline di Manhattan. È questa, in effetti, la ragione principale per cui un turista dovrebbe recarsi da queste parti.

Jersey City

Jersey City è una delle città più popolose del New Jersey ed è anche tra quelle facenti parte della grande area metropolitana di New York City. Come nel caso di Hoboken, è separata da Manhattan solo dal fiume Hudson e, sebbene si trovi in un altro stato, è in effetti più vicina alle principali attrazioni newyorkesi di altre zone di New York stessa.

La stessa Statua della Libertà sorge di fronte al litorale di Jersey City e per vederla dalla costa il punto migliore è proprio qui.

Woodstock e Bethel

Chi non ha sentito parlare almeno una volta del Festival di Woodstock, che nel 1969 fu uno degli appuntamenti emblematici dei figli dei fiori e del rock, riunendo nella campagna dello Stato di New York oltre 400000 persone? Ebbene, il festival si svolge in realtà vicino alla cittadina di Bethel, cittadina a circa 160 km da NYC.

A Woodstock potrete ancora oggi rivivere quell'atmosfera hippie degli anni '60 e '70 grazie ai tanti negozietti e locali dallo stile stravagante. Oltre ad una passeggiata lungo la via principale, esplorare il Woodstock Waterfall Park, un meraviglioso parco con cascate proprio attaccato al centro storico, per passare qualche ora in mezzo alla natura.

Newport, RI

Il Rhode Island è il più piccolo stato dell’Unione, ma riserva piacevoli sorprese. Una di queste è la città di Newport, facilmente visitabile da New York e tappa perfetta per un tour del New England. Tra le cose da vedere ci sono diverse ville patrizie realizzate nell’Ottocento dai ricchi newyorkesi che scelsero questa zona per le loro vacanze, ma troviamo anche un villaggio piacevole in cui passeggiare, spiagge ed il bel sentiero panoramico sulla costa: la Cliff Walk.

Breakneck Ridge e Bannerman Castle

La valle del fiume Hudson è ricca di posti da vedere e dove soffermarsi facendo un viaggio a nord di New York. Soltanto un’oretta di guida separa la grande metropoli dalla Breakneck Ridge, situata nell’Hudson Highlands State Park. Questa cresta montuosa è uno dei posti migliori dove fare una bella escursione poco lontano da NYC godendo di bei panorami.

Tra le altre cose, si vede sulla sponda opposta del fiume la Storm King Mountain, una curiosa montagnola a cupola. Dalle acque dell’Hudson emerge invece Pollepel Island: un’isoletta disabitata con i ruderi del Bannerman Castle. Si tratta di un magazzino militare ormai abbandonato, ma molto suggestivo.

Legoland New York Resort

Pensando ai parchi tematici, di solito la mente viaggia verso i parchi di Orlando o i parchi di Los Angeles, ma anche vicino a New York troviamo qualche luogo dove i bambini (ma anche i grandi!) possono divertirsi sulle giostre e passare una giornata spensierata. Un esempio è Legoland: il franchising danese è ormai diffuso in tutto il mondo non solo con i suoi mattoncini, ma anche con i parchi a tema.

Spiagge di New York

Chi l’ha detto che a New York non si può andare al mare? Questa grande metropoli sorge alla foce del fiume Hudson e non è difficile trovare belle spiagge senza spostarsi di troppi chilometri. Long Island, la grande isola che ospita alcuni dei quartieri newyorkesi, è anche sede di spiagge di rilievo come Long Beach, Jones Beach o le spiagge degli Hamptons.

Nella parte dell’isola più urbanizzata troviamo comunque spiagge famose come Coney Island e il suo prolungamento Brighton Beach. La spiaggia di sabbia ampia e lunga, il lungomare di legno dove passeggiare al tramonto, le giostre del Luna Park, negozietti e chioschi, persone che mangiano l’hot dog, un’atmosfera retrò e rilassata… siamo ancora a New York? Incredibilmente la risposta è sì.

TAG: #Escursioni #Italiano #Italia

Più utile per te: