Albergo Atene Riccione

 

Escursioni da Rodi a Bodrum: Informazioni Utili

L’escursione giornaliera a Bodrum in Turchia è quasi un must. Allo stesso tempo però ci sono pareri discordanti sull'esperienza; se ne vale la pena o meno.

Informazioni Generali

L’isola di Kos dista geograficamente solo 4 km dalla costa Turca e 11 km dal porto di Bodrum. Essendo una delle isole greche vicinissime alla Turchia rende quasi obbligatoria la visita di Bodrum.

Documenti Necessari

Per entrare in Turchia per uno o più giorni non serve il visto. Insieme al biglietto del traghetto o catamarano per Bodrum si paga solo la tassa portuale.

Collegamenti Marittimi

Kos e Bodrum sono collegate tramite numerosi traghetti durante tutto l’anno.

  • Traghetti che effettuano la navigazione in 1 ora (Dentur Avrasya e Askim Captain da Bodrum).
  • Catamarani veloci che collegano le due città in circa 30 min. (Tilos travel Sea Star Makri, Appollon da Kos e Fahri Captain e Yesil Marmaris da Bodrum).

Se si parte da Kos i traghetti e catamarani imbarcano a Kos città nella via Averoff di fronte all'hotel Kosta palace (il lato opposto del Castello). Qui sono presenti le agenzie di tutte le compagnie greche e turche, dove dopo il check-in si fa anche il controllo dei documenti e ci si imbarca direttamente sulla barca prenotata.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

La prenotazione in anticipo comunque non è necessaria in bassa stagione; basta arrivare al porto 1 ora prima e prendere i biglietti direttamente al kiosko della compagnia. Potete acquistare il biglietto anche in loco in una delle agenzie di Kos o Bodrum. Oppure direttamente al porto di Kos; la sera alcuni traghetti ormeggiano li.

Per chi visiterà Bodrum come escursione giornaliera da Kos città si puo partire tutte le mattine dalle 09 alle 10 e si rientra dalle 16 alle 18.

Cosa Vedere e Fare a Bodrum

Sicuramente un giro per la città vecchia dietro le mura del Castello dei Cavalieri piena di negozi di souvenir e abbigliamento. Avrete sicuramente tempo per visitare il Castello dei Cavalieri che ospita il Museo Archeologico del mare. Mentre i resti del Mausoleo distano circa 15 min a piedi dal porto.

Martedì e venerdì sono giorni del mercato; martedì quello di abbigliamento, mentre il venerdì il mercato dei prodotti alimentari. Il mercato di Bodrum si trova in centro sopra la stazione dei pullman; non è un mercato particolarmente suggestivo.

Perciò, sopratutto ad Agosto con tantissima gente e caldo è meglio evitare di andarci il Martedi.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Consigli Utili

Serve cambiare gli Euro in Lire turche? No. Potete pagare tutto in Euro o con la carta di credito. Contrattare sul prezzo? Si, sempre nei negozi della citta vecchia e mercato tranne dove vedete i prezzi espositi. Quelli sono negozi normali con prezzi fissi; cmq noterete la differenza!

A Bodrum servono alcolici? Assolutamente si!

Fa caldo e si puo fare il bagno? Bodrum è una città grande e essendo sul continente non è esposta al ventro come le isole greche. Le temperature perciò possono ben oltrepassare i 40 gradi. La città di Bodrum ha la spiaggia dietro il Castello; è la spiaggia publica con lettini è ombrelloni.

Se arrivate con il catamarano Rodon al porto nuovo / cruise port farete la passeggiata lungomare verso il Castello e la città vecchia!

Limiti doganali - potete portare in Grecia acquisti fino a 430€ a persona (tenete alcuni scontrini, cmq per abbigliamento e souvenir non vi fanno lo scontrino e la dogana non lo richiede se no sono oggetti di particolre valore).

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Vale la Pena Andare in Escursione a Bodrum per un Giorno?

Sicuramente si, mettendo pero in conto il caldo, le attese alla dogana e il tempo limitato che non vi dara la possibilità di assaporare l’essenza di questa città.

Qualcuno rimane deluso da Bodrum aspettandosi ” la vera Turchia”. A parte il fatto che la Turchia è un paese di oltre 80 milioni di persone sparse su un ampio terriorio grande quasi come tutta l’Europa. Perciò con carrateristiche, tradizioni, sapori o anche tratti somatico diversi. Bodrum ne è una parte. Quella turistica, ricca, dedicata al jet set turco ed arabo, ma anche internazionale.

Opzioni Alternative

Avendo tempo a disposizione potete fare l’escursione all’isola di Orak con pranzo incluso. È fattibile se arrivate a Bodrum con il primo traghetto. Per esempio il catamarano Apollon è tra i primi che parte da Kos e arriva a Bodrum al porto nuovo da dove partono anche l barche per le escursioni. Quindi imbarcarsi subito su uno dei caicchi si può fare la giornata di mare,veramente notevole come colori e paesaggi.

Senza andare in barca potete optare per qualche beach bar e fare la tipica colazione turca in spiaggia facendo il check- in hotel nel pomeriggio. Potete fare il giro del mercato e città vecchia con meno caldo e fare l’aperitivo al porto o alla Marina per cominciare la serata scegliendo il ristorante per la cena. Tra il Fish Market, lungomare o un ristorante etnico c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Altre Idee per Esplorare la Zona

  • Per gli amanti di mare la crociera in caicco. Una settimana a bordo del caicco tradizionale navigando le più belle baie di Gokova.
  • Una giornata alla scoperta delle pennisola di Bodrum tra beach bar esclusivi e Marina Yalikavak al tramonto e cena.

Escursioni più Lunghe

Per gli amanti di luoghi storici e alla scoperta della Turchia un’po’ diversa; il noleggio auto direttamente da Bodrum e un tour fai da te tra Pamukkale e Kusadassi con la visita di Efeso. Guidare in Turchia è facile.

Arrivando da Kos alla Marina potete subito noleggiare la macchina dal porto e partire per Denizli - i castelli di cottone di Pamukkale. Sono circa 250km che potete fare in 3-4 ore inclusa la sosta pranzo. Arrivati a Pamukkale potete dedicare il pomeriggio alla visita del sito; impressionate tra i castelli di cottone e le rovine della città antica di Hieropolis. Potete scegliere un hotel con piscina termale (verifica disponibilità e prezzi per Venus suites) per rilassarvi prima di una serata tranquilla in un paesino turco tradizionale con vista bellissima su questo sito storico-naturale.

Il giorno dopo partenza di mattin per Kusadassi (circa 180 km - 2 ore di viaggio) dove vi consigliamo di soggiornare 2 notti. Il pomeriggio potete dedicarlo alla visita della Casa della Vergine Maria, luogo di culto per la cristianità dove la Vergine avrebbe vissuto dopo la morte di Gesù. Vi consigliamo di soggiornare cmq a Kusadasi, località turistica movimentata, con un bel lungomare, viuzze per lo shopping e imponente fortezza che domina il mare.

Il giorno dopo la visita di Efeso; il sito archeologico sul Mediterraneo è tra i maggiori d’Europa. Tra le rovine ben conservate di questo sito sono degne di nota le strutture del Teatro, del piccolo tempio di Adriano, dei numerosi stabilimenti di bagni pubblici e, soprattutto.

Kos è sicuramente l’isola che offre tante possibilità di vacanza oltre al mare. Insieme alle escursioni alle isole greche limitrofe.

Crociera in Caicco da Bodrum

Goditi una crociera lungo la costa egea della Turchia e attraverso le isole greche a bordo di uno dei nostri charter privati o di cabina selezionati personalmente. Scopri la libertà sull'acqua e l'essenza di una vacanza diversa. Rilassati o fai attività sportive, esplora destinazioni remote e nascoste.

Il nostro team di broker dedicati assicura che ogni charter sia individuale come te. Concentriamo la nostra attenzione in ogni dettaglio per creare un'esperienza insuperabile. Il nostro team ti aiuterà a scegliere il caicco, l'area di crociera e l'itinerario ideale in base ai tuoi interessi, che si tratti di una vacanza in famiglia, una vacanza romantica o un evento aziendale.

Il caicco è un'imbarcazione di grande fascino, perfetta per creare la giusta atmosfera in un viaggio che unisce amore per il mare, per la natura e per la storia. Una crociera che toccherà bellissime e suggestive località della costa turca, luoghi densi di storia e cultura.

Itinerario Tipico di una Crociera in Caicco

  • Giorno 1: Bodrum L’imbarco inizia alle 16:00 al porto di Bodrum. L’antica cittadina risalente al XII secolo a.C. è conosciuta con il nome di “Alikarnasso”.
  • Giorno 2: Kos Prima colazione a bordo e procedura doganale. Riunione informativa in merito all’itinerario della crociera ed alle procedure di sicurezza a bordo. Navigazione per Kos. Pranzo servito a bordo.
  • Giorno 3: Gyali / Nisyros Prima colazione a bordo e navigazione per Gyali con una sosta per il bagno. Pranzo servito a bordo. Proseguimento per Nisyros.
  • Giorno 4: Symi Prima colazione a bordo e navigazione per la baia di Nanou a Symi per la sosta di bagno. Pranzo servito a bordo. Nel pomeriggio ancoragio al porto di Symi.
  • Giorno 5: Rodi Navigazione per Rodi in mattinata. Prima colazione a bordo. Ancoraggio al porto di Rodi.

A seconda delle condizioni del mare e del meteo, l’itinerario potrebbe subire variazioni per la sicurezza ed il comfort degli ospiti. Eventuali ingressi a pagamento o escursioni facoltative non sono inclusi e sono da pagare in loco.

Tutti gli itinerari sono studiati per offrire una crociera all’insegna del relax e del dolce far niente, alternando la navigazione a belle nuotate o alla scoperta delle coste turche. Di norma si naviga a motore, le tappe più lunghe vengono effettuate al mattino presto e il pomeriggio é riservato ai bagni e alle visite.

Il Capitano della barca, a suo insindacabile giudizio, può modificare la rotta per condizioni meteorologiche, di vento non favorevoli o anche per affollamento delle baie, pur cercando di rispettare quanto più possibile l’itinerario previsto.

Le escursioni a terra menzionate nei singoli itinerari sono tutte facoltative, a prevalente carattere paesaggistico, e verranno organizzate dal Capitano. Il costo di alcune potrà variare in funzione del numero di persone interessate e l'escursione prenotata può essere cancellata se non si raggiunge al minimo numero di partecipanti.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: