Albergo Atene Riccione

 

Escursioni da Marina di Ragusa: Cosa Vedere e Fare

La Sicilia è una terra ricca di arte, storia, paesaggi e natura, un mix indissolubile che la rende un luogo unico da esplorare. Se state pianificando una vacanza a Marina di Ragusa, avrete l'opportunità di scoprire le bellezze della Sicilia sud-orientale, in particolare le province di Ragusa e Siracusa. Questa guida vi offrirà utili consigli sui monumenti principali, itinerari insoliti e attività da non perdere.

Cosa Vedere a Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, originariamente un borgo di pescatori noto come Mazzarelli, è oggi una vivace località balneare. Ecco alcuni dei suoi punti di interesse:

  • Torre Cabrera: Situata sul lato sud di Piazza Duca degli Abruzzi, questa torre di avvistamento risale al XVI secolo e rappresenta un importante simbolo storico della città.
  • Chiesa di Santa Maria di Portosalvo: Costruita nei primi anni '30 del Novecento, si trova a nord della piazza centrale.
  • Porto Turistico: Uno dei principali porti turistici della Sicilia, offre numerosi servizi, ristoranti, bar e negozi. La sera si trasforma in un luogo magico con centinaia di luci blu.
  • Parco Archeologico di Caucana: A poca distanza da Marina di Ragusa, conserva i resti dell'antica città portuale tardoantica di Caucana.
  • Museo Archeologico di Kamarina: Conserva reperti delle antiche città marittime del litorale ibleo, tra cui anfore, vasi e statue.

Un Giro in Barca a Vela

Una delle attività più interessanti è sicuramente il tour in barca a vela giornalieri a Marina di Ragusa. A Marina di Ragusa è possibile organizzare un tour molto emozionante in barca a vela che porta alla scoperta di alcuni dei posti più incontaminati e belli della costa del ragusano. A bordo della barca a vela è possibile andare ad esplorare tutte le aree marine che sono raggiungibili esclusivamente via mare e non si possono raggiungere via terra.

Navigando sulla barca a vela in un giorno a Marina di Ragusa si potrà affrontare un’avventura davvero unica e irripetibile insieme alla propria famiglia oppure al gruppo di amici, trascorrendo una giornata intera tra divertimento, musica, tuffi e scenari mozzafiato. Una vacanza in barca a vela in una giornata a Marina di Ragusa prevede pochi e semplici step. Il primo passo è prenotare!

Saliti a bordo della barca a vela si salperà andando alla scoperta della costa ragusana, si navigherà verso il litorale costiero che è caratterizzato da una magnifica costiera che si presenta a picco sul mare e che è caratterizzata dalla Torre di Mezzo. Man mano che si andrà alla scoperta del litorale di Ragusa si potranno vedere zone come Punta Braccetto da dove si può ammirare la Torre Vigliesa, una torre che era utilizzata per la difesa della costa costruita verso la fine del XVI secolo. Dopodiché si prosegue il viaggio verso anche la scoperta di Torre Scalambri e della conosciutissima casa di Montalbano. Questo tour offre la possibilità di andare a scoprire alcune delle zone più belle e caratteristiche del litorale, andando a scoprire anche piccole località balneari che sono state rese famose dai vari film fino a una serie TV molto amata come quella del Commissario Montalbano.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Escursioni nei Dintorni di Marina di Ragusa

Marina di Ragusa è un ottimo punto di partenza per esplorare le meraviglie del Val di Noto. Ecco alcune mete imperdibili:

  • Ragusa Ibla: A soli 20 km, questo gioiello architettonico arroccato su una collina è patrimonio UNESCO e offre scorci paesaggistici indimenticabili.
  • Scicli e Modica: Altre due meravigliose città barocche del Val di Noto, con un intreccio di viuzze, palazzi e chiese che vi incanteranno.
  • Punta Secca: A 6 km da Marina di Ragusa, visitate la casa del Commissario Montalbano e godetevi una nuotata nelle acque cristalline.
  • Castello di Donnafugata: Un'antica residenza estiva aristocratica, situata a breve distanza da Marina di Ragusa.
  • Kamarina: Visitate il museo regionale che conserva i resti dell'antica città greca.
  • Noto: A 60 km, questa città è un simbolo del barocco siciliano e patrimonio UNESCO.
  • Marzamemi: Un antico borgo di pescatori, famoso per la pesca del tonno rosso siciliano.
  • Siracusa: A 95 km, esplorate l'isola di Ortigia, il castello Svevo, il Duomo e il Parco Archeologico.

Eventi e Feste a Marina di Ragusa

In estate, Marina di Ragusa si anima con eventi, sagre e feste:

  • Trofeo Vele d’Agosto: Una regata velica che si svolge a metà agosto, con degustazioni di prodotti tipici.
  • Italia Cup Laser: Una regata velica nazionale che si tiene generalmente a novembre.
  • Festa di Santa Maria di Portosalvo: Il 15 agosto, con giochi tradizionali e una processione a mare.
  • Festa di Addio all’Estate: A settembre, con mercatini, spettacoli pirotecnici e concerti.

Spiagge nei Dintorni di Ragusa

Il litorale ragusano offre una varietà di spiagge sabbiose con acque cristalline. Ecco alcune delle più belle:

  • Marina di Ragusa: Una lunga spiaggia di sabbia con zone attrezzate e libere, ideale per famiglie.
  • Donnalucata: Famosa per essere stata location della serie "Il Commissario Montalbano".
  • Pozzallo: Premiata con la Bandiera Blu per la qualità dei servizi e del mare.
  • Altre spiagge: Cava d’Aliga, Marina di Modica, Caucana, Punta Braccetto, Sampieri, Torre di Mezzo e Santa Maria del Focallo.

Dove Mangiare a Marina di Ragusa

Marina di Ragusa offre una vasta scelta di ristoranti, trattorie e pizzerie dove gustare le specialità gastronomiche siciliane:

  • Trattoria da Carmelo: In riva al mare, offre ottimi piatti di pesce e pizze.
  • A’ Camperia: Una panineria in centro con prodotti locali freschi.
  • Rocky: Panineria storica con panini a base di carne, anche di cavallo.
  • Tre per Caso: Un locale sul lungomare per drink, aperitivi e pizze.

Vita Notturna a Marina di Ragusa

Marina di Ragusa è famosa per la sua vivace vita notturna, con numerosi locali per tutte le età:

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

  • Piazza Duca degli Abruzzi: Il cuore della movida, con pub e locali.
  • Piazza della Dogana e Lungomare Mediterraneo: Chalet sulla spiaggia e pub.
  • Porto Turistico: Ristoranti, bar e negozi aperti fino a tardi.
  • Koala: Discoteca a 2 km da Marina di Ragusa, aperta nei fine settimana.

Che siate amanti della storia, della natura, del buon cibo o della vita notturna, Marina di Ragusa e i suoi dintorni sapranno offrirvi un'esperienza indimenticabile.

Località Distanza da Marina di Ragusa Attrazioni Principali
Ragusa Ibla 20 km Duomo di San Giorgio, Giardino Ibleo
Scicli 15 km Centri storici barocchi
Modica 25 km Centri storici barocchi, Cioccolato di Modica
Punta Secca 6 km Casa del Commissario Montalbano
Noto 60 km Architettura Barocca
Siracusa 95 km Teatro Greco, Orecchio di Dionisio

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni #Porto

Più utile per te: