Escursioni e-Bike in Toscana: Alla Scoperta dei Percorsi Migliori
La Toscana, con la sua ricca storia, i paesaggi mozzafiato e la variegata offerta di itinerari, è una meta ideale per gli amanti delle escursioni in e-bike. Che siate alla ricerca di avventure lungo la costa, attraverso le colline o tra i borghi medievali, la Toscana saprà offrirvi esperienze indimenticabili.
Itinerari Lungo la Costa Toscana
Un viaggio in bicicletta all’ombra dei pini marittimi e immerso nel frinire delle cicale, che in estate avvolgono le terre toscane, è un'esperienza unica. Ecco 4 idee per escursioni a pedali vista mare nel “Granducato”.
È uno dei luoghi che esprimono il lato più selvaggio della Costa degli Etruschi. A Marina di Vecchiano la pineta si dirada e lascia spazio alle dune: qui saranno le Apuane, in lontananza, a riprendersi l’orizzonte sul lato settentrionale. A fare ombra, tra lecci e ginepri, saranno le chiome dei pini domestici, marittimi e dei pini d’Aleppo.
La Via della Costa parte dalla stazione di Avenza e si dirige verso il lungomare di Viareggio, attraversa la meravigliosa Riserva di San Rossore e la Piazza dei Miracoli a Pisa, arriva a Livorno e prosegue verso Bolgheri. Un tratto in saliscendi porta a Castiglione della Pescaia e poi a Orbetello, con i panorami sul Parco dell’Uccellina e sull’Argentario.
Percorsi nell'Entroterra Toscano
La Toscana offre una vasta rete di itinerari, strutture ricettive e servizi per i cicloviaggiatori. Qualunque sia la propria idea di viaggio a pedali, casco allacciato, borracce piene, navigatore acceso e poi borse posteriori, sacco a pelo e tenda, potrete godere appieno delle bellezze di questa regione.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Dai crinali delle Alpi Apuane e la campagna ondulata delle Terre di Siena fino alla costa selvaggia della Maremma, ecco alcuni itinerari perfetti per il bikepacking.
La Via Francigena in Toscana
Un percorso che incontra la storia e porta le due ruote su vie storiche, come la Via Francigena e sui ciottoli dei borghi un tempo animati dalla vita medievale. L'itinerario si può definire come una sorta di “grand tour” in bicicletta che attraversa l’Italia da nord a sud. Il tratto Toscano offre 252 chilometri di paesaggi sempre diversi: si va dai passi appenninici alle colline della Valdichiana.
L’itinerario Le Vie del Bike entra in Toscana dall’Emilia Romagna al passo della Futa e attraversa il Mugello fino a Barberino e al lago del Bilancino, per scendere poi verso la piana fiorentina.
Attraverso le Crete Senesi e la Val d'Orcia
L’antica via di 115 chilometri parte da Piazza del Campo, a Siena, e attraversa le Crete senesi: un mare di colline di argilla con colori che mutano in base alle stagioni, suggestive installazioni moderne, antiche fortezze e monasteri. Entra, poi, in Valdichiana, sfiorando la Val d’Orcia, tra oasi naturali e opere ingegneristiche che hanno cambiato il paesaggio e l’economia di queste terre.
Lungo il percorso, castelli, abbazie, e persone che vivono la loro quotidianità in un’atmosfera che conserva gelosamente qualcosa di antico e genuino. Sei sono le soste proposte con bike point collocati nelle più importanti località.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Percorsi Gravel per i Più Avventurosi
Un itinerario perfetto anche per i gravelisti più “wild” che troveranno “Aree di Sosta” in cui poter bivaccare. Non mancano i punti acqua, a una distanza compresa tra i 15 e 25 km l’uno dall’altro per non rimanere mai a secco.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni