Escursioni Facili a Livigno per Famiglie: Una Guida Completa
Livigno è la meta perfetta per trascorrere le vacanze in montagna in estate con i bambini. La sua posizione geografica garantisce frescura anche nei periodi più caldi dell’anno.
La posizione di Livigno è molto particolare, si tratta infatti di un altopiano circondato da montagne al confine con la Svizzera. Questa conformazione geografica un po’ speciale ha fatto sì che Livigno, ancora oggi zona franca, rimanesse per secoli un paese isolato dal resto della regione. Ora i collegamenti ci sono eccome, dalla Valtellina per chi arriva dalla Lombardia o dal Passo della Forcola o attraverso il tunnel Munt La Schera per chi proviene dall’Engadina.
Quello che è rimasto inalterato è il fascino indiscusso di un luogo unico, una sorta di gemma preziosa incastonata tra le Alpi. Livigno è il fiore all’occhiello della montagna lombarda. Situata in Alta Valtellina, è già geograficamente in territorio svizzero: le acque del suo torrente principale, lo Spöl, sono infatti tributarie del bacino idrografico del Danubio. E di elvetico ha la bellezza, la cura dei dettagli, la precisione maniacale della segnaletica, la plurima offerta escursionistica (e ciclistica)… Ma col calore e l’accoglienza tutti italiani! Insomma: a Livigno non ci si annoia mai e qui una vacanza in estate coi bambini è veramente fantastica.
Passeggiate e Sentieri per Tutti i Gusti
A Livigno ci sono passeggiate per tutti i gusti e per tutte le gambe. Dai sentieri più avventurosi e impegnativi a quelli con pendenze adatte ai bambini. Dai 1.816 metri della valle ai 3.000 di Carosello troverai tanti itinerari per la tua famiglia.
Consulta la mappa e fai progetti per la vacanza con i tuoi bambini: qui trovi tutti i percorsi adatti a tutta la famiglia. Se vuoi pianificare la tua giornata ed in ogni momento fare il punto, scarica gratuitamente l’app My Livigno: trovi attività, itinerari, tracce GPS, rifugi, ristoranti, orari.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Escursioni Organizzate e Giornate del Contadino
D’estate solitamente è molto fitto il programma di escursioni per famiglie organizzate dalle Guide Alpine. I bambini possono immergersi nella splendida natura dell’altopiano in tutta tranquillità, con il valore aggiunto di poter conoscere tante informazioni sulla flora e sulla fauna locali. Le proposte sono tutte adatte alle famiglie, della durata di mezza giornata con partenza alle 9.30 e rientro alle 13.
Un’altra bellissima proposta per le famiglie è la giornata del contadino. Si sale in malga nel tardo pomeriggio per la mungitura delle 17 e il ricovero degli animali nella stalla. Poi si cena e si pernotta in malga, un’esperienza unica che anche i più piccoli ricorderanno. Al mattino ci si sveglia all’alba per portare gli animali al pascolo.
Sentieri Facili Consigliati
- Sentiero dell'Arte: Una facile e tranquillissima escursione nei boschi sopra Livigno che prende il via dal P5 Teola (presso il distributore). Si inizia con le coloratissime matite e si prosegue per circa 1 chilometro, facendo a gara a chi scopre per primo la successiva: vedrete che ai bambini piacerà moltissimo!
- Cascate di Val Nera: Un percorso semplice adatto a tutti è il sentiero Val Federia con arrivo e partenza dal Ponte Calcheira: un trekking di 1 ora e 50 minuti che va dai 1800 ai 2200 metri di quota e che esplora la natura incontaminata di questa bellissima valle.
- Val Federia: Un trekking di 1 ora e 50 minuti che va dai 1800 ai 2200 metri di quota e che esplora la natura incontaminata di questa bellissima valle.
- Sentiero che va dalla Latteria di Livigno al Ristoro Val Alpisella: è, in assoluto, il più facile di tutto il paese. Nessun dislivello e poco più di un’ora di passeggiata, comprensiva di andata e ritorno.
- Percorso verso la Tea Dal Plan: facile da fare con bambini molto piccoli: si parte dal Ponte Calcheira, poco dopo, si scorgerà il Lago di Livigno, e si arriva poi velocemente (circa mess’ora) alla Tea Dal Plan.
- Percorso che porta all‘Agritur Federia: Forse perchè, pur essendo un po’ più lungo degli altri, risulta facile ed interamente snodato su una strada forestale facilmente percorribile. Si parte da un’area boschiva, dopo il Ponte della Calcheria, e poi, cammina, cammina, il panorama si fa sempre più ampio e la speranza di incontrare una marmotta sempre più concreta!
Attività per Bambini a Livigno
Livigno non è solo escursioni. Anzi, offre veramente moltissimo: tante attività pensate e studiate per le famiglie (e non solo)!
Pista Ciclopedonale e Bike Skill Center
I bambini, si sa, adorano salire in sella a una bici. La pista ciclopedonale è un must per le famiglie che trascorrono qui le vacanze estive. Si snoda su un tracciato quasi totalmente pianeggiante per circa 17 chilometri con corsie separate per pedoni e biciclette. Dalla ciclopedonale si può accedere al Bike Skill Center, un parco attrezzato con passerelle e pump-track dove anche i piccoli biker potranno divertirsi.
I bambini alle prime armi con le mountain bike potranno apprendere le tecniche di base per superare al meglio salti e dossi. Presso questo centro altamente qualificato, grazie alla presenza degli istruttori, bambini e ragazzi potranno frequentare corsi pensati per tutte le esigenze per imparare ad andare in bicicletta in montagna. E per chi ha figli più grandi alla ricerca di esperienze sempre più adrenaliniche, appuntamento presso il Mottolino Bike Park con il corso Ride & Jump.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Divertimento in Acqua: Lago di Livigno e Aquagranda
Che ci si trovi al mare o in montagna, l’acqua rimane l’elemento naturale preferito dai più piccoli. Il lago di Livigno offre tantissime opportunità di divertimento a misura di famiglia: kayak, stand up paddle, barche a remi e pedalò. Ognuno potrà scegliere il mezzo preferito per godere della bellezza del lago direttamente dall’acqua. Dal lago al parco acquatico il passo è breve.
Il parco acquatico più alto d’Europa offre tantissime attrazioni anche per i piccolissimi con la piscina baby e il castello con scivoli d’acqua e spruzzi. Per i più grandicelli ci sono gli scivoli 3-10 anni, perfetti per vivere un pizzico di brivido in totale sicurezza. Aquagranda non è solo divertimento ma anche relax con le postazioni idromassaggio. E mentre i genitori si riposano o si allenano nell’area dedicata al fitness, ci pensano gli animatori a intrattenere i bambini dai 4 ai 14 anni (servizio a pagamento disponibile dal martedì alla domenica dalle 16 all 18).
Kinder Club Lupigno
I genitori a volte hanno bisogno di staccare la spina, un po’ di riposo dopo tutto se lo meritano. Ci pensa quindi Lupigno, il Kinder Club pensato per i bambini dai 3 agli 11 anni. Per tutta l’estate, dai primi di giugno fino a settembre tutti i giorni tranne il sabato, gli animatori e il personale qualificato renderanno speciali le giornate dei vostri figli con tantissime attività e gite in quota. E al venerdì si va tutti insieme al Larix Park, il bellissimo parco avventura di Livigno.
La prenotazione per la partecipazione al servizio animazione è vivamente consigliata ed è possibile anche pranzare in loco. Il Kinder Club Lupigno ha la sede presso la Scuola Sci Centrale e dispone di locali interni oltre che di ampi spazi esterni. Copyright: FamilyGO.
Larix Park
Non si può andare a Livigno e non dedicare almeno una giornata al Larix Park, il bellissimo parco avventura sugli alberi! Si parte naturalmente da un briefing con lo staff che insegnerà come comportarsi e quali sono le regole da rispettare.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Altre Attività
- Mottolino Fun Mountain: Divertimento in quota per tutta la famiglia
- Husky Village: Esperienze uniche con i cani da slitta
- MUS! Museo di Livigno e Trepalle: Scopri la storia e le tradizioni locali
Check and Go e Win the Wonder
Sentieri adatti a ogni livello di preparazione immersi nella natura incontaminata delle Alpi italiane, perfetti per una vacanza active tra laghi, malghe alpine, e panorami mozzafiato a 3000 metri di quota. Livigno è pronta a guidare i viaggiatori sui sentieri grazie all’iniziativa Check and Go e a premiare gli escursionisti più intrepidi con il contest Win the Wonder. I numerosissimi sentieri che si snodano tra i boschi e conducono fino alle cime sono un vero paradiso per gli appassionati di trekking.
Check and Go: Sentieri in Sicurezza
Un altro tool pensato per accompagnare gli escursionisti alla scoperta delle bellezze naturalistiche del territorio è Check & Go, il check-in digitale dei sentieri tramite QR code, che permette ai viaggiatori di sapere, già prima della partenza, quali sono i sentieri con meno affluenza per vivere un’escursione in piena tranquillità.
Win the Wonder: Il Contest per Vincere Livigno
Quest’estate fare trekking a Livigno conviene grazie a Win the Wonder, il concorso virtuale che incoraggia i visitatori a scoprire gli spot meno conosciuti e isolati. Dall’app My Livigno è possibile consultare la lista delle location da raggiungere, una volta individuata quella d’interesse, basterà recarsi sul posto e inquadrare il QR code dell’iniziativa. In questo modo ogni partecipante può accumulare punti nel proprio portafoglio virtuale e avere la possibilità di aggiudicarsi gli ambiti premi messi in palio durante l’estrazione finale.
Tabella Riepilogativa Attività e Sentieri per Famiglie
Attività/Sentiero | Difficoltà | Adatto a | Descrizione |
---|---|---|---|
Pista Ciclopedonale | Molto Facile | Tutta la famiglia | Percorso pianeggiante di 17 km con corsie separate |
Bike Skill Center | Facile | Bambini e ragazzi | Parco attrezzato per imparare tecniche di mountain bike |
Lago di Livigno | Facile | Tutta la famiglia | Kayak, stand up paddle, barche a remi e pedalò |
Aquagranda | Facile | Tutta la famiglia | Parco acquatico con piscine, scivoli e area relax |
Kinder Club Lupigno | - | Bambini 3-11 anni | Animazione e attività per bambini |
Larix Park | Media | Tutta la famiglia | Parco avventura sugli alberi |
Sentiero dell'Arte | Molto Facile | Tutta la famiglia | Escursione nei boschi con opere d'arte |
Cascate di Val Nera | Facile | Tutta la famiglia | Sentiero panoramico alle cascate |
TAG: #Escursioni