Albergo Atene Riccione

 

Escursioni da Cracovia: Alla scoperta delle meraviglie nei dintorni

Sei pronto a spingerti oltre i confini di Cracovia e scoprire le meraviglie della Małopolska? Stai pianificando il tuo soggiorno a Cracovia e desideri arricchire il tuo viaggio scoprendo cosa vedere nelle vicinanze oltre alle attrazioni più note? Questa guida è pensata per trasformare la tua visita in un'esperienza significativa e memorabile.

Auschwitz-Birkenau: Un viaggio nella memoria

Nei dintorni di Cracovia si trova una delle più imponenti testimonianze delle atrocità del Novecento: Auschwitz-Birkenau. Ma per chi desidera conoscere più a fondo quegli anni drammatici, il viaggio nella memoria può iniziare già dal cuore della città. La visita al Memoriale di Auschwitz-Birkenau è un'esperienza profondamente commovente.

Entrando dal celebre cancello con la scritta “Arbeit macht frei”, si esplorano le strutture dei due campi, Auschwitz e Birkenau, tra cui dormitori, aree di lavoro, camere di sterminio e spazi dedicati agli esperimenti medici. Il museo ospita mostre permanenti con documenti, oggetti e testimonianze lasciate dai prigionieri, nonché esibizioni nazionali che raccontano le storie delle vittime provenienti da diversi Paesi.

Come arrivare:

  • Con i mezzi pubblici: si può raggiungere in treno dalla stazione centrale di Cracovia in direzione Oświęcim. L’intercity impiega circa 1 ora e 20, alcuni più veloci anche 50 min.
  • Con un tour guidato da Cracovia: Numerosi i tour guidati (disponibili anche in lingua italiana) che includono il trasporto in pullman e l'ingresso al Memoriale con una guida autorizzata.
  • Con i bambini: Il Memoriale di Auschwitz-Birkenau è un luogo in cui si vive un'esperienza intensa e toccante, che potrebbe non essere adatta a bambini piccoli.

Wadowice: La città natale di Giovanni Paolo II

Wadowice si trova a poco meno di 50 km da Cracovia ed è un luogo di profonda importanza spirituale e culturale.

Come arrivare:

  • Con i mezzi pubblici: Dalla stazione degli autobus di Cracovia partono regolarmente quelli diretti a Wadowice. Il viaggio dura circa 1 ora e 30 minuti.

Nelle vicinanze:

La cittadina di Wadowice si trova non distante da importanti luoghi di pellegrinaggio come il santuario di Kalwaria Zebrzydowska e quello di Jasna Góra, entrambi cari a Papa Giovanni Paolo II.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Kalwaria Zebrzydowska: Un sito Patrimonio dell'UNESCO

Questo straordinario complesso architettonico e paesaggistico, Patrimonio dell'UNESCO, è uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio della Polonia. Il santuario comprende una basilica barocca e un insieme di oltre 40 cappelle e chiese disposte sulle colline circostanti, che rappresentano le stazioni della Passione di Cristo e i misteri della Vergine Maria.

Come arrivare:

  • In auto: Si può raggiungere facilmente in auto seguendo la strada statale 52 e poi le indicazioni per il santuario.
  • Con i mezzi pubblici: Dalla stazione centrale degli autobus di Cracovia ci sono collegamenti regolari in autobus per Kalwaria Zebrzydowska. Il tempo di percorrenza è di circa 1 ora.
  • Percorsi di pellegrinaggio: Esistono diversi percorsi di pellegrinaggio che collegano le varie cappelle.

Santuario di Jasna Góra a Częstochowa

Sebbene si trovi un po' più distante da Cracovia (circa 110 km), il Santuario di Jasna Góra a Częstochowa è l'altro luogo di pellegrinaggio più sacro e importante della Polonia. Custodisce l'icona miracolosa della Madonna Nera di Częstochowa, venerata da secoli e simbolo della fede cattolica polacca. Il complesso del santuario comprende la basilica, la cappella della Madonna Nera, un museo e altri edifici storici.

Come arrivare:

  • In auto: Il modo più diretto per raggiungere Częstochowa da Cracovia è tramite l'autostrada A4 in direzione nord e poi seguendo le indicazioni per Częstochowa.
  • Con i mezzi pubblici: Dalla stazione centrale di Cracovia ci sono treni diretti e intercity per Częstochowa. Il viaggio dura circa 1 ora e 30.
  • Periodo migliore: Durante le celebrazioni religiose del 15 agosto (Assunzione di Maria) si svolgono processioni solenni.

Miniere di Sale di Bochnia: Un'avventura sotterranea

Ancora più antica di Wieliczka, Bochnia offre un'esperienza più avventurosa e immersiva, a soli 40 km da Cracovia. È l’unica miniera al mondo con una ferrovia che attraversa una cappella sotterranea! Tra le sue attrazioni: la gita in barca su un lago salato, il campo da calcio sotterraneo, la possibilità di pernottare a 250 metri di profondità e le visite multimediali.

Consigli:

  • Esperienza autentica e tranquilla: Se cerchi un’esperienza unica e meno affollata, Bochnia è la scelta perfetta.
  • Meglio con un tour da Cracovia: Un tour organizzato ti permette di vivere l’esperienza in totale spensieratezza, senza dover pensare a trasporti, orari o percorsi. Inoltre, avrai la certezza di essere accompagnato da una guida che parla inglese, mentre molte guide locali parlano principalmente polacco.

Energylandia: Divertimento per tutta la famiglia

Situato a Zator, Energylandia è il parco divertimenti più grande della Polonia, ideale sia per famiglie che per gli appassionati di emozioni forti.

Come arrivare:

  • l'opzione più veloce è il treno.

Parco Nazionale di Ojców: Un gioiello naturalistico

A soli 25 km da Cracovia si estende uno dei parchi nazionali più affascinanti della Polonia: il Parco Nazionale di Ojców. Questo scrigno verde della Małopolska, il più piccolo tra i parchi nazionali polacchi, è una meraviglia geologica e paesaggistica.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Discesa sul fiume Dunajec: Un'esperienza indimenticabile

Un’esperienza naturalistica indimenticabile è la discesa in zattera sul fiume Dunajec, tra canyon mozzafiato e le vette calcaree dei Monti Pieniny. Il percorso sul fiume inizia dal porto per gommoni e kayak di Sromowce Średnie. Krościenko è il punto di arrivo della discesa e anche il cuore del Parco Nazionale dei Pieniny, il primo parco transfrontaliero d’Europa. Sulla riva destra del fiume Dunajec, ai piedi del monte Stajkowa, a pochi minuti di distanza da Krościenko, segnaliamo le sorgenti minerali di Zawodzie e quelle di "Stefan" e "Michalina" note per i loro effetti benefici nel trattamento di diverse patologie.

Consigli:

  • Meglio non raggiungere queste località in inverno, fa davvero molto freddo e nevica.
  • Per gli appassionati di cicloturismo, la Velodunajec è una delle piste ciclabili più spettacolari della Polonia. Il tracciato si snoda attraverso sette catene montuose, costeggia tre grandi laghi e si allunga fino alle porte di sette suggestivi castelli.
  • Percorribile anche in tappe, con molte possibilità di alloggio lungo il percorso.

Zakopane: La capitale invernale della Polonia

La “capitale invernale” della Polonia, a soli 105 km da Cracovia, è meravigliosa tutto l’anno. Architetture in legno, cucina montana, mercatini, funicolari e rilassanti stazioni termali nel cuore del Parco Nazionale dei Tatra, con decine di sentieri tra cui quello per il lago Morskie Oko.

Castello di Niedzica: Una fiaba sospesa sul lago

Sospeso sopra il lago Czorsztyńskie, il Castello di Niedzica è un luogo da fiaba.

Nowy Sącz: La "Toscana polacca"

Nowy Sącz è la "Toscana polacca", un luogo ricco di storia con oltre 700 anni di patrimonio culturale. Il suo centro storico racconta storie di ebrei, tedeschi e ungheresi. Non mancano arte urbana, street art, deliziosi gelati artigianali e il Museo Etnografico con il villaggio galiziano ricostruito. Immersa tra tre catene montuose coperte da fitte foreste e attraversata da tre fiumi di montagna - il Dunajec, il Poprad e la Kamienica - questa città è un vero paradiso naturale.

Consigli:

Ideale per una giornata alternativa tra cultura e passeggiate.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Tarnów: La "Perla del Rinascimento Polacco"

Definita la “Perla del Rinascimento Polacco”, Tarnów è una delle città più belle del sud della Polonia.

Cosa fare:

  • Passeggia per via Wałowa al tramonto per un’esperienza magica.
  • Se sei appassionato di cinema (non solo polacco), qui si svolge solitamente nel mese di maggio un festival di film provenienti da tutto il mondo, con particolare attenzione al cinema indipendente e d'avanguardia.
  • C'è molto anche per i bambini: zoo, parchi gioco e persino un museo interattivo dedicato ai più piccoli.

Miniere di Sale di Wieliczka

Situata nella cittadina di Wieliczka, nell'area metropolitana di Cracovia, una delle miniere di sale più antiche del mondo.

Come arrivare:

Dista circa 13,5 km da Cracovia (trenta minuti in auto e poco più di quaranta in autobus). Si consiglia di raggiungere Wieliczka tramite Autobus 304 (partenza ogni ora), dalla stazione ferroviaria "Krakow Glowny" fino a "Wieliczka Rynek Kopalnia". I biglietti sono acquistabili anche a bordo, al costo di 3.50 zl/€0,82 singola corsa.

Card, ticket e tour consigliati

  • Miniera di sale di Wieliczka: tour di 4 ore da Cracovia
  • Fai un tour combinato: se vuoi visitare sia le miniere di sale che il campo di Auschwitz, la soluzione migliore per risparmiare tempo e denaro è quella di fare un tour combinato in giornata.

Kavelrie: La "Gerusalemme polacca"

Rinominata la "Gerusalemme polacca" e altro Patrimonio Unesco, questa cittadina dista appena 33 km da Cracovia.

Come arrivare:

Situata a una distanza di circa 33,4 km da Cracovia (raggiungibile in 45 minuti in auto e poco più di un'ora in autobus). Si consiglia Bus Janiso, da Dworzec MDA fino a ul. Krakowska PKS (partenza ogni trenta minuti) al costo di 10.98 zl / €2,58 singola corsa.

Wadowice

Come arrivare:

La cittadina di Wadowice dista circa 45,3 km da Cracovia (un'ora in auto e circa un'ora e mezza in autobus). Si consiglia il Bus Interpalm, da Krakow MDA ul. Bosacka (stazione degli autobus) fino a Wadowice DA ul. Pilsudskiego (capolinea); con partenza ogni dieci minuti, al costo di 9.00 zl /€2,12 singola corsa.

Orari Museo:

9:00 - 18:00. Chiuso il Lunedì.

Czestochowa

Come arrivare:

Dista 254 km; circa 2 ore e 53 minuti in auto e 5 ore in treno. Si consiglia di arrivare tramite bus Lajkonik (partenza ore 6:00, arrivo ore 10:00) o Link-Bus (partenza ore 6:10, arrivo ore 9:10). Entrambe le compagnie offrono due corse di ritorno (una pomeridiana e una serale). Precisissimi e affidabili.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: