Albergo Atene Riccione

 

Escursioni Giornaliere alle Isole Tremiti: Cosa Vedere e Come Organizzarle

Le Isole Tremiti sono un vero gioiello del Mar Adriatico, un arcipelago incantevole che merita la massima attenzione. Sono cinque isolotti di roccia, dirupi, faraglioni, grotte marine e calette che affiorano a poche miglia dal Promontorio del Gargano: San Domino, San Nicola, Caprara, Cretaccio e Pianosa.

Dimenticatevi le auto: sono inutili viste le piccole dimensioni delle isole. Una volta sbarcati, sarete travolti dall’intenso profumo dei pini di Aleppo che ricoprono le isole fino a lambire la costa.

Due sono le isole abitate: San Domino, la più grande, la più verde e quella in cui troviamo la maggior parte delle strutture ricettive, e San Nicola che, invece, con un fascino più raccolto, quasi mistico, trasporta i visitatori indietro nel tempo. San Domino colpisce per la sua natura prepotente con insenature e una pineta lussureggiante che arriva fin al mare.

Come Arrivare alle Isole Tremiti

Le Isole Tremiti sono raggiungibili in traghetto con partenze giornaliere dai porti di Rodi e Vieste sul Gargano, ma anche dai porti di Pescara e Vasto in Abruzzo, e Termoli in Molise. Gli imbarchi avvengono al mattino tra le 8:30 e le 9:30, mentre i rientri partono dalle 16:15 alle 17:30. Gli attracchi variano a seconda del traffico tra i porticcioli di San Domino o San Nicola, ma al calar della sera si riprende la stessa imbarcazione dell’andata, dal medesimo molo di attracco.

Il costo del biglietto varia in base al porto di partenza e alla stagionalità. Gli under 3 viaggiano gratuitamente con la maggior parte delle compagnie di navigazione.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Da Vasto alle Isole Tremiti

State trascorrendo una vacanza dalle parti di Vasto, in Abruzzo? A poca distanza c’è il piccolo ma incantevole arcipelago delle isole Tremiti. Vasto è uno dei porti principali dove partono i traghetti per le isole Tremiti. Per la precisione, il porto si trova in località Punta Penna, a circa otto chilometri di distanza dalla città vera e propria di Vasto. Per organizzare questa escursione, prenotate il viaggio in traghetto compilando il form di acquisto online. Il viaggio in traghetto da Vasto alle isole Tremiti dura circa un’ora.

Da Termoli alle Isole Tremiti

Il porto che garantisce più partenze per le Isole Tremiti è quello di Termoli, un piccolo borgo del Molise. Il tempo di percorrenza varia dai 50 minuti con catamarano (solo d’estate) a 1 ora e 15 minuti in traghetto. Se arrivate in auto a Termoli, potete lasciarla nel parcheggio del porto. Alle Tremiti si gira a piedi, in bici e con i taxi boat.

Cosa Vedere alle Isole Tremiti in un Giorno

L’ideale per gustarsi appieno questo paradiso è trascorrere almeno un weekend. Tuttavia, anche un’escursione giornaliera può regalare emozioni indimenticabili. Ecco alcune delle principali attrazioni:

  • San Domino: È l’isola più grande, piena di calette da sogno, dove potete anche pernottare. Appena sbarcati, noterete subito vicino al porticciolo una piccola spiaggia, Cala delle Arene, che vi lascerà senza parole. Oltre ad essere l’unica con fondo sabbioso, non perdete Cala Matano, Cala degli Inglesi, Cala Tamariello e Cala Tonda.
  • San Nicola: L’isola più interessante dal punto di vista storico e culturale, con la meravigliosa fortezza-abbazia di Santa Maria a Mare. Entrando per l’unica porta di ingresso, si raggiunge il piccolo centro abitato e si gode di un panorama unico.

Escursioni in Barca

Un’escursione in barca è d'obbligo per visitare al meglio l'arcipelago. Affidatevi a compagnie esperte per esplorare le grotte marine delle Viole, del Bue Marino, delle Rondinelle e i faraglioni dei Pagliai. Ammirate lo Scoglio dell’Elefante e la statua sommersa di Padre Pio nel parco marino di Caprara.

Sono diverse le opzioni disponibili:

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

  • Noleggio gommone con conducente (taxi-marino).
  • Noleggio gommone senza conducente.
  • Giri isole con barca in legno.
  • Tour in barca con pranzo a bordo.

Altre Attività

Oltre alle escursioni in barca, potrete dedicarvi a:

  • Immersioni subacquee (su prenotazione).
  • Battesimo del mare (immersione di prova, su prenotazione).
  • Canoa e Kayak (noleggiabili in loco).
  • Visita del centro storico di San Domino.
  • Visita del centro storico di San Nicola.

Consigli Utili

  • Portate con voi delle scarpe da scoglio, poiché le spiagge con fondo sabbioso sono poche.
  • Non dimenticate la crema solare.
  • Mettete nello zaino un buon pranzo al sacco se volete risparmiare, soprattutto in alta stagione.
  • Se viaggiate in famiglia con bambini piccoli, utilizzate un marsupio ergonomico o uno zaino da trekking.
  • Indossate costume da bagno e abbigliamento comodo-sportivo con scarpe da ginnastica.

Dove Prenotare

Per prenotare le vostre escursioni, avete a disposizione diverse modalità:

  1. Compilando il form nella pagina contatti delle compagnie di navigazione o escursioni.
  2. Chiamando il numero di telefono indicato (almeno 48 ore prima del viaggio).
  3. Direttamente al porto di Termoli prima della partenza del traghetto presso la biglietteria ospitata da Navigazione Libera del Golfo (NLG).

Ristorazione

Le vostre escursioni alle isole Tremiti non potranno mai dirsi complete senza aver assaggiato alcuni dei piatti tipici dell’arcipelago, come grigliata di aragoste e scampi, pesce fe’jute, scescille.

Tabella Riassuntiva Escursioni

Escursione Durata Costo (circa) Note
Giro dell'Isola in Barca 1.5 - 2 ore 25€ a persona Include soste per il bagno
Visita alle Grotte Marine 1 ora 15€ a persona Accesso alle grotte più famose
Immersioni Subacquee Variabile 50€ - 80€ Su prenotazione, con brevetto
Noleggio Gommone Giornaliero A partire da 80€ Richiede patente nautica

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: