Albergo Atene Riccione

 

Escursioni nelle Grotte della Sardegna: Informazioni Utili

La Sardegna è un'isola ricca di meraviglie naturali, tra cui spiccano le sue affascinanti grotte. Questo articolo fornisce informazioni utili per visitare due delle grotte più spettacolari: la Grotta di Nettuno vicino ad Alghero e le Grotte di Su Mannau a Fluminimaggiore.

Grotta di Nettuno, Alghero

Situata nel versante nord-occidentale del promontorio di Capo Caccia, la Grotta di Nettuno è una tappa imperdibile per chi visita la città di Alghero. È raggiungibile con due distinti itinerari: uno via terra, percorrendo la suggestiva Escala del Cabirol, e l’altro via mare.

Se scegli di visitare la Grotta via terra, percorrendo la suggestiva Escala del Cabirol, è necessario prenotare il tuo ingresso tramite la piattaforma Alghero Experience.

Informazioni Importanti per la Visita:

  • La prenotazione non include l’acquisto del biglietto d’ingresso alla Grotta di Nettuno.
  • Acquista Alghero Ticket per visitare la Grotta di Nettuno, i musei e i monumenti della città, i siti archeologici e il Parco Naturale Regionale di Porto Conte.
  • Se desideri visitare solo la Grotta, acquista il tuo biglietto:
    • online per evitare code;
    • in Atelier#3 Alghero Turismo Bookshop il bookshop ufficiale della Fondazione Alghero in Via Carlo Alberto 84: dal martedì alla domenica 10.00-12.00 | 18.00-21.00 | chiuso il lunedì;
    • nella biglietteria della Grotta a Capo Caccia durante gli orari di apertura del sito naturalistico.
    • nella biglietteria presso il Porto di Alghero ( sino al 30.09.2025): tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30 | 13.00 alle 16.00.
  • È necessario raggiungere 40 minuti prima dell’inizio del tour il piazzale antistante la Escala del Cabirol, a Capo Caccia, al fine di rispettare i tempi di percorrenza della scalinata e di check-in.
  • Se non ti dovessi presentare entro l’orario richiesto, perderai la tua prenotazione.
  • Consulta qui come raggiungere il piazzale.
  • Ricordiamo che non è consentita la sosta dei veicoli nel piazzale di Capo Caccia.
  • SERVIZIO NAVETTA con parcheggio gratuito (MEZZO FORTEMENTE CONSIGLIATO)
  • Se decidi di arrivare con il traghetto invece, non dovrai prenotare, ma sarà necessario contattare le compagnie private di riferimento. Qui maggiori info
  • Ai passeggeri delle imbarcazioni che svolgono il servizio di linea viene automaticamente riservato un posto per visitare la Grotta.

La Bellezza della Grotta di Nettuno

“L’Antro di Nettuno sfugge alla parola come alla penna, allo scalpello come al pennello. Ed è a questa impotenza che devesi tutto il prestigio di quella meraviglia, concessa dalla Natura, alla fortunata città di Alghero.”

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Grotte di Su Mannau, Fluminimaggiore

Nel territorio di Fluminimaggiore, nella Sardegna sud-occidentale, si apre un mondo nascosto scolpito dalla natura. Le Grotte di Su Mannau si estendono per oltre 8 km sotto la montagna, con maestose stalattiti, laghi sotterranei e cascate incastonate nella roccia.

Le Grotte di Su Mannau sono situate nel comune di Fluminimaggiore, nella Sardegna sud-occidentale, a circa 20 km dalla costa occidentale. Per raggiungere il sito, seguire la SS 126 e prendere la strada che conduce direttamente alle grotte. Una volta raggiunto il parcheggio, la biglietteria si trova nelle vicinanze.

Esperienze dei Visitatori

Le Grotte di Su Mannau hanno ricevuto recensioni molto positive dai visitatori:

  • Una grotta molto bella, ricca di stalattiti e stalagmiti. Facilmente accessibile anche per i bambini.
  • La guida speleologica, Mara, è molto preparata, professionale e competente.
  • Una delle grotte più belle della Sardegna, resa ancora più affascinante dalle spiegazioni dettagliate fornite dalla guida. Molto preparata e gentile.
  • Un posto meraviglioso. Negli anni, ho visitato più volte, e ogni volta rimango stupito dal meticoloso lavoro della natura.
  • La guida esperta di Ubaldo ha reso la visita ancora più speciale, grazie alla sua competenza e passione.
  • Una sorpresa molto piacevole, un sito molto interessante che può essere visitato in pace e sicurezza (ci sono alcune scale, ma ne vale sicuramente la pena), con un bellissimo ambiente esterno. Il parcheggio è molto vicino all'ingresso.
  • La grotta è semplicemente spettacolare! Le stalattiti e le stalagmiti cristallizzate sono bellissime, e l'acqua all'interno è cristallina. La guida che ci ha accompagnato era molto preparata e ha reso la visita ancora più interessante.
  • Ci siamo stati questa mattina, e la visita guidata è stata spettacolare. La guida, Stefania, è stata eccellente: attenta, professionale, preparata, gentile e incredibilmente disponibile.
  • Molto spettacolare, con spiegazioni interessanti e chiare, grazie alla guida.
  • Per chi viaggia in camper, consiglio di pernottare nella fresca area parcheggio, con buone fontane di acqua potabile e tavoli. Il primo tour mattutino è tutto da gustare.

Informazioni Pratiche

Appena arrivi, troverai un parcheggio con la biglietteria e un bar, che vende anche souvenir. Ci sono tavoli da picnic disponibili in loco. Per raggiungere la grotta, dovrai percorrere un breve sentiero in salita di circa 100 metri. Se ti trovi in zona, è una tappa obbligatoria...

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: