Bus Turistico Sorrento: Orari, Prezzi e Consigli per Esplorare la Città
Sorrento, terra di colori e sirene, giardini e limoni, affascina da secoli turisti da ogni parte del mondo. Patria del grande Torquato Tasso e luogo d'ispirazione per intellettuali e artisti, Sorrento è una meta imperdibile.
Come Arrivare a Sorrento in Modo Conveniente
Viaggiare in FlixBus è un modo molto conveniente per raggiungere Sorrento! A seconda del tuo punto di partenza, troverai biglietti per Sorrento a partire da soli 4,98 €! C’è 1 fermata FlixBus a Sorrento. Per comprare un biglietto FlixBus per Sorrento puoi usare lo strumento di ricerca su questa pagina oppure utilizzare la nostra mappa interattiva. Ti basterà selezionare la città di partenza e quella di arrivo e scegliere le date in cui vuoi viaggiare. Puoi prenotare un posto a sedere per il tuo viaggio verso Sorrento mentre acquisti il biglietto. A seconda della disponibilità, puoi scegliere tra più tipologie di posti a sedere, con prezzi diversi a seconda del tipo di posto.
Servizi FlixBus:
- Wi-fi gratuito
- Prese di corrente
- Spazio per le gambe
Offriamo diversi metodi di pagamento per permetterti di acquistare biglietti in totale sicurezza. Puoi scegliere se pagare con la carta, con Paypal, con Google Pay e con altri sistemi. Una volta raggiunta la sezione di pagamento, vedrai tutte le opzioni disponibili. In caso di difficoltà con il pagamento, consulta la nostra pagina “aiuto" relativa.
Non serve avere una copia cartacea del biglietto. Se invece hai prenotato con l’App di FlixBus, il tuo biglietto viene automaticamente memorizzato lì. Sì, puoi monitorare il tuo FlixBus usando il nostro sistema di tracciamento in tempo reale.
Leggi anche: Disservizi Villaggi Turistici
Le destinazioni più popolari che puoi facilmente raggiungere da Sorrento sono Napoli, Roma, Bari.
Cosa Vedere a Sorrento: Un Itinerario a Piedi
I nostri comodi autobus vi lasceranno direttamente nel centro di Sorrento: così potrete comodamente muovervi a piedi per visitarla. Iniziate da Piazza Tasso, cuore pulsante della città, e ammirate la statua del patrono, Sant’Antonino Abate, la casa Correale e la chiesa di Santa Maria del Carmine. A poca distanza, troverete il suggestivo Vallone dei Mulini, ammirabile solo dall’alto.
Altre attrazioni imperdibili:
- Museo Correale (con giardino e terrazza-belvedere)
- Duomo di Sorrento
- Sedil Dominova (con affreschi)
- Basilica di Sant'Antonino Abate
- Complesso conventuale di San Francesco
- Villa Comunale (con vista mozzafiato e ascensore per Marina Piccola)
Per godere di un mare cristallino, visitate i Bagni della Regina Giovanna, Puolo e Nerano.
Sorrento: Cultura e Storia
Leggenda vuole che Sorrento sia stata fondata da Ausone, figlio di Ulisse e della maga Circe. Il nome Surrentum deriva probabilmente da un verbo greco che indica il confluire di due fiumi. La città ha subito l'influenza di diverse popolazioni: Etruschi, Osci, Greci e Romani. Nel Medioevo, fu dominata da Goti, Longobardi, Bizantini, Normanni e Angioini. Nel XVIII secolo, Sorrento divenne una meta prediletta per il Grand Tour, ospitando personalità come Lord Byron, Goethe e Wagner. Nel 1861, fu annessa al Regno d'Italia.
Leggi anche: Campania Express: orari e tariffe
Vita Notturna a Sorrento
Sorrento offre tantissime occasioni di svago ed intrattenimento, soprattutto d’estate e nel periodo natalizio. Gustate i prodotti tipici del territorio nei ristoranti del centro e scoprite prelibatezze come gli gnocchi alla sorrentina, la parmigiana di melanzane e il polpo in casseruola. Concludete con un dessert agli agrumi, come il limoncello o la delizia al limone.
Per il dopo-cena:
- Locali e pub (zona del Corso)
- Discoteche fuori dal centro storico
- Passeggiate serali
- Chalet sulla spiaggia con musica dal vivo
Tour della Costiera Sorrentina e Amalfitana
Grazie ai nostri autisti professionisti, avrai l'opportunità di esplorare sia la Costiera Sorrentina che quella Amalfitana, godendo di alcuni dei panorami più spettacolari che l'Italia ha da offrire lungo la mitica strada costiera.
Itinerario del tour:
- Sorrento: Sosta di circa un'ora, famosa per la sua eleganza e il suo fascino senza tempo.
- Positano: Un'ulteriore sosta di circa un'ora per esplorare questo pittoresco borgo costiero.
- Amalfi: Una città ricca di storia e fascino, dove avrai un'ora per scoprire i suoi tesori nascosti e ammirare la sua maestosa Cattedrale.
- Ravello: Una gemma nascosta della Costiera Amalfitana, famosa per la sua tranquillità e i suoi panorami mozzafiato. Visiterai la splendida Villa Rufolo, con il suo giardino sospeso che offre viste mozzafiato sulla costa.
Il ritorno a Napoli è previsto intorno alle 17:00, dopo una giornata indimenticabile tra panorami spettacolari e scoperte emozionanti lungo la magnifica Costiera Amalfitana.
Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere
Escursioni e Tour Organizzati
Oltre ai tour in autobus, sono disponibili diverse escursioni private via mare o via terra. In caso di cancellazione causa maltempo, verrà offerta la possibilità di selezionare una data alternativa o ricevere il rimborso totale dell'importo versato.
Esempio di tour di più giorni:
- Giorno 1: Arrivo a Napoli, trasferimento a Sorrento.
- Giorno 2: Escursione sulla Costiera Amalfitana (Positano, Amalfi, Ravello).
- Giorno 3: Escursione facoltativa a Capri in barca.
- Giorno 4-5: Tour guidato di Ischia.
- Giorno 6: Giornate a disposizione per relax ed escursioni.
- Giorno 7: Trasferimento a Napoli.