Albergo Atene Riccione

 

Siti Stranieri Che Trasmettono Serie A Legalmente

Agosto. Tempo di primi calci, in Italia e nel resto d'Europa, col resto d'Europa che spesso e volentieri si sintonizza sull'Italia. La Serie A non sarà più il campionato più bello del mondo, ma il suo appeal all'estero non ha perso fascino. Solo che appena al di fuori dei confini nazionali, c'è chi non ha potuto vedere in diretta (in maniera legale) i primi gol di Retegui con l'Atalanta, il primo Napoli di Conte affondare a Verona - e riemergere al Maradona - o la neonata Juventus di Thiago Motta, giusto per fare qualche nome.

Ma basta fare un giro sulla pagina "broadcaster" sul sito della Lega Serie A per accorgersi che ancora c'è qualche tassello mancante, nel resto del mondo. Il che fa sorgere un quesito sul valore dei diritti internazionali del calcio italiano: in un periodo che vede Premier League e Liga siglare accordi all'estero tra i più remunerativi di sempre, in che circolo si colloca la Serie A? Sembra passato il tempo in cui prima delle partite di cartello i telecronisti parlavano di 190 paesi collegati e miliardi di spettatori.

Come una VPN aiuta gli appassionati di sport

Se viaggi verso l’estero o semplicemente verso un luogo con un mercato TV differente, collegati a una VPN per continuare ad accedere ai tuoi canali sportivi preferiti. ExpressVPN indirizza il tuo traffico attraverso un tunnel privato e crittografato, permettendoti di guardare contenuti a velocità straordinarie e proteggendo i tuoi dati da occhi indiscreti mentre sei all’estero.

Se sei a casa, utilizza una VPN per evitare le limitazioni dell’ISP. ExpressVPN rende il tuo traffico Internet più anonimo, in modo che il tuo ISP non possa identificare e rallentare i tuoi flussi. Il modo più semplice per usufruire della protezione VPN a casa è con i router Aircove di ExpressVPN. Tutti i dispositivi ottengono immediatamente i vantaggi della VPN semplicemente connettendosi alla rete Wi-Fi, compresi i televisori smart e le chiavette per lo streaming.

C’è un "trucchetto" che permette di guardare tutte le partite di Serie A live, e non solo quelle, spendendo meno di 5 euro al mese. E’ tutto oro quel che luccica? Il metodo per guardare le partite del calcio italiano in diretta spendendo pochissimo consiste nel farsi un abbonamento a Paramount+, ma non alla versione italiana, bensì a quella degli Stati Uniti.

Leggi anche: Guida ai Siti Stranieri per Vedere il Calcio in Streaming

Paramount, infatti, ha acquistato i diritti di trasmissione TV e streaming delle partite di Serie A Enilive, Coppa Italia e Supercoppa Italiana, ma limitatamente al suolo americano. Può, in pratica, trasmettere le partite solo ai suoi utenti che si collegano dagli Stati Uniti.

Il calcio italiano, in USA, ha ben poco appeal rispetto ad altri sport e, infatti, i diritti di trasmissione in nord America sono costati molto poco a Paramount. Di conseguenza, basta l’abbonamento minimo a Paramount+ USA per vedere tutte le partite. Parliamo di una cifra irrisoria, rispetto a quella richiesta in Italia da DAZN: l’abbonamento Paramount+ Essential, infatti, costa appena 7,99 dollari al mese, che diventano 59,99 dollari l’anno in caso di sottoscrizione anticipata dei dodici mesi.

Fatti due conti al volo, per guardare le partite del calcio italiano su Paramount+ USA bastano 4,99 dollari al mese. Chiaramente non è possibile, dall’Italia, collegarsi a Parmount+ USA e sottoscrivere un abbonamento per vedere la Serie A a 5 euro scarsi: i server della piattaforma riconoscono che la nostra connessione proviene da un altro Paese e bloccano l’accesso.

Ma c’è un modo per ingannarli: usare una VPN, cioè una Virtual Private Network. Le VPN sono sistemi che permettono di mascherare il traffico dell’utente, facendolo passare da server fisicamente localizzati in altri Paesi.

La maggior parte delle VPN permette all’utente di scegliere la posizione geografica dei server da usare, quindi è possibile usare una VPN che simula la navigazione negli Stati Uniti per collegarsi a Paramount+ USA.

Leggi anche: Guida alle Migliori App di Incontri

Quindi per mettere in pratica questo trucchetto è necessario pagare l’abbonamento a una buona VPN, che di solito ha un prezzo intorno ai 4-5 euro al mese, ma ce ne sono alcune che costano molto meno e quasi tutte offrono diversi mesi gratis a chi fa l’abbonamento annuale. Praticamente inutile, invece, usare una VPN gratuita perché le prestazioni di navigazione sono così scarse da impedire una visione fluida delle partite. Il prezzo finale di questo metodo, quindi, si aggira sugli 8-10 euro al mese.

Se l’utente riesce a guardare le partite della Serie A italiana su Paramount+ USA, allora non può essere bloccato da Piracy Shield. A questo punto c’è da chiedersi se tutto ciò sia legale, o se l’utente che guarda la Serie A su Paramount+ stia (consapevolmente o inconsapevolmente) commettendo un reato. La risposta è semplice: guardare il calcio italiano su Paramount+ USA è totalmente illegale.

Chi "sponsorizza" questo trucchetto afferma che l’uso di una VPN è assolutamente legale e che Paramount+ USA ha pagato i diritti per trasmettere la Serie A. Sommando le due cose, dunque, ne verrebbe fuori che chi guarda la Serie A su Paramount+ con una VPN non commette alcun reato.

Effettivamente, usare una VPN in Italia è assolutamente legale e Paramount+ ha tutti i diritti di trasmissione del calcio italiano in USA.

C’è un metodo legale e affidabile per vedere la Serie A in streaming anche dall’estero, senza rinunciare alla telecronaca in italiano. È quello che sfrutta la rete globale di NordVPN (in sconto).

Leggi anche: Imparare l'italiano da casa

Ecco i pochi e semplici passi da seguire per vedere tutta la Serie A in streaming dall’estero.

Diritti TV esteri della Serie A: un confronto

La Serie A è reduce da un triennio in cui i diritti tv esteri sono stati ceduti a cifre inferiori rispetto al periodo precedente. Il dato è stato pubblicato nel report UEFA "The European Club Finance and Investment Landscape", citato anche dalla FIGC nell'edizione 2024 dell'annuale Reportcalcio.

Per le tre stagioni che vanno dal 2021/22 al 2023/24, il massimo campionato di calcio del nostro Paese ha raccolto in totale 615 milioni di euro di base fissa, mediamente 205 milioni all'anno, senza tener conto di eventuali variabili legate al revenue sharing (su cui torneremo in seguito). Nel precedente triennio, il totale dei proventi televisivi internazionali per la Serie A è stato di 1,02 miliardi di euro, pari a 340 milioni di euro a stagione.

Come la Serie A, ha fatto un passo indietro la Bundesliga, che ha venduto i diritti all'estero per 4 anni a 683 milioni di euro, ottenendo annualmente meno di quanto fatto dalla massima serie italiana fino allo scorso campionato. Gli accordi fuori dai confini nazionali, per i club tedeschi, scadranno al termine di questa stagione.

I club italiani, invece, aspettano ancora di rinnovare o di siglare nuovi contratti con broadcaster di nazioni che al momento non stanno trasmettendo la Serie A. Un caso su tutti: la Francia, appunto. Giunti quasi alla quarta giornata di campionato, nessuna tv d'Oltralpe ha acquisito i diritti per trasmettere la massima serie italiana, che fosse anche solo per una questione di vicinanza geografica, ha sempre avuto il suo appeal in territorio francese.

Eppure, la A è l'unica delle top five leagues a non trovare spazio: la Premier League va su Canal+, accordo siglato nel 2023 per prolungare il contratto già in essere fino al 2028, mentre Bundesliga e Liga sono trasmesse da beIn Sports. Per il campionato tedesco, questa stagione è quella che chiude il quadriennio dell'ultimo contratto. Secondo quanto riportato dall'Équipe, beIn Sports sarebbe ancora al tavolo delle trattative per i diritti tv del calcio italiano, ma «la distanza è ancora troppo grande tra la domanda della Lega Serie A e l'offerta dei canali francesi».

Inoltre, sarebbe in corsa anche DAZN, che detiene i diritti nazionali della Serie A e anche alcuni diritti esteri, tra cui quelli per le trasmissioni in Belgio, Giappone e nei cosiddetti Paesi "DACH", ovvero Germania, Austria e Svizzera, per la messa in onda dei match in lingua tedesca. Ma il quotidiano francese ha anche lasciato aperta l'ipotesi di un terzo contendente per poter mandare in onda la A in Francia, ovvero l'unico grande mercato europeo dove ancora non si possono seguire le partite del campionato italiano.

Gli accordi della Serie A per i diritti negli USA e in Medio Oriente

Nell'assemblea di Lega dello scorso 16 agosto, dunque a 24 ore dal primo fischio d'inizio del campionato di Serie A, è stato comunicato ufficialmente un nuovo accordo per i diritti tv nel Regno Unito e in Irlanda con OneFootball, ad integrare «l'offerta già finalizzata lo scorso 19 luglio con TNT».

Dovrebbe essere al ribasso, invece, l'accordo trovato dalla Lega Serie A per i diritti internazionali negli Stati Uniti. Così almeno scrive The Athletic, nell'articolo riguardante il passaggio del campionato italiano su CBS Sports. Sempre nell'assemblea del 16 agosto, sono stati assegnati i diritti per gli USA a Fox Deportes (per le dirette in lingua spagnola) e Sirius XM (per le trasmissioni radiofoniche).

Stando a quanto riportato sul sito del Nasdaq, Paramount - la controllante di CBS, quotata nel listino americano - ha ottenuto nel 2021 i diritti triennali per Serie A, Supercoppa Italiana e Coppa Italia ad un valore pari a 195 milioni di dollari, ovvero 65 milioni di dollari a stagione. Al cambio attuale, sarebbero poco meno di 60 milioni all'anno per un'audience storicamente legata alle radici italiane come quella statunitense.

Non è semplicemente un accordo chiave per l'appeal del calcio italiano all'estero, è di fatto il contratto di maggior peso quando si parla di cessione dei diritti in territorio straniero: su un totale di 205 milioni di euro annui raccolti dai proventi tv extra-Italia nella stagione 2022/23, il mercato televisivo nordamericano vale all'incirca il 28-30% di questa somma, dando per buone queste cifre che, vale sempre la pena di ricordare, non sono ufficiali.

Ora, se così fosse, non sarebbe solo questa (grossa) fetta di diritti tv esteri ad essere andata al ribasso. Riavvolgendo il nastro al luglio 2022, torniamo alla vendita dei diritti televisivi della Serie A nella regione MENA, ovvero Medio Oriente e Nord Africa, ad Abu Dhabi Media. Nel precedente triennio, beIn Sports aveva garantito alla Serie A circa 112 milioni di euro a stagione.

Le cifre del nuovo accordo, con scadenza al termine di questa stagione, sono state rese note da Lorenzo Casini, presidente della Lega Serie A dopo l'assemblea che ha portato alla votazione favorevole per l'assegnazione di questi diritti: 23 milioni di dollari al primo anno, 25 milioni al secondo e 31 milioni al terzo, ma «ci sono stime che dicono che in base al bacino d'utenza si possono avere altri 20 milioni» sotto forma di revenue sharing.

Non un concetto del tutto inedito, dato che già se ne parla dall'ultimo accordo domestico tra Serie A e DAZN: si fissa una soglia di ricavi per l’emittente (dagli abbonamenti o da altre fonti) e una volta superata quella soglia, si suddividono i proventi con la lega.

Dove vedere la Serie A nel mondo

Calcolatrici alla mano, l'accordo triennale con Abu Dhabi Media ha dunque una base fissa di 79 milioni di euro complessivi e anche aggiungendo la cifra stimata per il revenue sharing, non si arriverebbe certo ai 112 milioni annui previsti dal precedente contratto con beIn Sports.

Negli USA, non si sa effettivamente quanto, ma i report sull'intesa tra Lega Serie A e Paramount per trasmettere il campionato su CBS indicano un accordo meno remunerativo rispetto a quello precedente.

Non si hanno dati (né ufficiali, né stimati) relativi agli accordi per le trasmissioni in Spagna, in UK/Irlanda e per i diritti DACH in lingua tedesca.

Oltre a questi accordi, si segnalano quelli per l'America Latina e nei Caraibi con ESPN e quelli siglati nell'Africa Subsahariana per la trasmissione delle partite tramite operatori multi territoriali tra cui Azam Tv, NWTV, Supersport e Sporty.

Le partite della massima serie italiana vanno in onda anche su Match Tv, la tv russa nel bouquet di Gazprom, fino alla stagione 2028/29.

Sarebbe invece di 20 milioni di euro, secondo quanto riportato a febbraio da Calcio & Finanza, l'accordo trovato con Infront per la gestione esclusiva dei diritti media di Serie A, Coppa Italia e Supercoppa in 36 territori tra Asia e Oceania, a cui aggiungere sempre eventuali ricavi extra derivanti dal meccanismo di revenue sharing.

I big market di questa lista non mancano: Australia su beIn Sports, Cina su Migu Video, Giappone su DAZN, giusto per citarne alcuni.

Piattaforme di Streaming Popolari per il Calcio

Diverse piattaforme offrono la trasmissione di eventi sportivi, tra cui la Serie A. Ecco alcune delle più note:

  • DAZN: Trasmette tutte le partite di Serie A in diretta, con prezzi a partire da 11,99 euro/mese con vincolo annuale per il piano Start.
  • NOW: Permette di vedere in diretta streaming una selezione di partite di Serie A tramite il Pass Sport, che include anche altri eventi sportivi.
  • RaiPlay: Offre highlights, approfondimenti e aggiornamenti in tempo reale di tutti gli incontri di campionato.
  • Mediaset Infinity: Fornisce approfondimenti e azioni salienti, oltre ai programmi di approfondimento sportivo.
  • Eurosport: Trasmette eventi come il Giro d’Italia, il Tour de France e il Tennis.

Siti per vedere la Serie A gratis in italiano

Adesso ti presenterò quelli che sono i principali siti in italiano con cui puoi seguire gli aggiornamenti sulla Serie A di calcio gratis, ma prima ti ricordo che questi possono trasmettere in diretta e on demand solo approfondimenti e azioni salienti o, nel caso di NOW, una selezione limitata di partite.

RaiPlay

RaiPlay è il servizio streaming della Rai dove trovi online i contenuti trasmessi sui canali in chiaro dell’emittente nazionale e anche materiale esclusivo. Per quanto riguarda lo sport, la Rai non ha i diritti per trasmettere in diretta nessuna delle partite di Serie A, ma può trasmettere gli highlight, approfondimenti e aggiornamenti in tempo reale di tutti gli incontri di campionato.

Per accedere ai contenuti sportivi, collegati al sito di RaiPlay e, senza bisogno di alcuna registrazione, fai clic sul simbolo delle tre linee orizzontali del menu in alto, seleziona la voce Catalogo e poi premi su Sport: la prima cosa che vedrai nella nuova pagina è proprio la sezione I gol della Serie A, qui ti basta premere Play sulla partita che ti interessa, per vedere la azioni salienti dell’incontro con tanto di commento e analisi.

Se sei un appassionato di calcio a 360 gradi ti consiglio di dare uno sguardo anche alla sezione Calcio che passione, perché sono moltissimi i contenuti gratuiti a disposizione, come film e documentari sulla storia di questo sport. Ti segnalo, poi, che nella sezione dedicata alle Canali TV > Dirette puoi accedere alla programmazione live di tutti i canali Rai, compresi quelli Rai Sport, che trasmettono molti contenuti calcistici.

RaiPlay oltre che online è accessibile anche da smartphone e tablet: scaricando l’app su Android (anche da store alternativi) e su iPhone/iPad potrai avere i contenuti Rai sempre a disposizione. Stesso discorso anche se usi una Smart TV o dispositivi come Chromecast, Fire TV Stick/Cube o Apple TV, su cui è disponibile l’app ufficiale di RaiPlay.

Mediaset Infinity

Mediaset Infinity è la piattaforma di streaming di Mediaset e offre contenuti sia gratis che a pagamento: registrandoti al sito in via del tutto gratuita puoi accedere ai programmi che Mediaset trasmette sui canali in chiaro, compresi gli incontri di calcio e le trasmissioni di approfondimento.

Tramite Mediaset Infinity però non potrai vedere incontri, in diretta o on demand, della Serie A, ma solo approfondimenti e azioni salienti, oltre i programmi di approfondimento sportivo trasmessi dall’emittente. Mediaset Infinity, oltre a essere accessibile da browser Web, è disponibile anche come app per smartphone e tablet Android (anche quelli senza Play Store), iPhone/iPad, Smart TV, Chromecast, Fire TV Stick/Cube o Apple TV.

Sportitalia

Sportitalia è una piattaforma di streaming completamente gratuita e dedicata esclusivamente allo sport, dove puoi guardare online, sia in diretta che on demand, tutta la programmazione dei canali terrestri Si Live 24, Solocalcio HD, Sportitalia HD, oltre una serie di contenuti extra. Per quanto riguarda la Serie A di calcio, come ti ho già spiegato, anche su Sportitalia non potrai vedere le partite intere in diretta, ma potrai comunque seguire gli aggiornamenti delle singole giornate di campionato, con approfondimenti e azioni salienti.

Quasi tutti i contenuti sono accessibili per altro senza alcun tipo di registrazione, ma solo collegandoti alla home page di Sportitalia e premendo Play su quello che ti interessa. Se quello che cerchi sono approfondimenti sul campionato italiano: il materiale offerto da Sportitalia è veramente vastissimo.

Inoltre, su Sportitalia puoi guardare in streaming il canale Solocalcio HD, che trasmette più di mille partite all’anno delle serie inferiori in alta definizione. Anche Sportitalia è disponibile come applicazione per dispositivi mobili, sia per Android (anche su store alternativi) che per iPhone/iPad.

NOW

NOW è l’unica piattaforma di streaming che, tra quelle che ti ho menzionato finora, permette di vedere in diretta streaming la Serie A: per la precisione tre incontri completi su dieci per ogni giornata di campionato. NOW trasmette infatti i contenuti di Sky Sport e Sky Calcio, ma in modo autonomo: non è una piattaforma gratuita, ma c’è la possibilità di acquistare il dispositivo proprietario NOW Smart Stick da collegare al televisore, con l’offerta che regala dei mesi di visione gratuita dei contenuti di sportivi della piattaforma.

Dopo il periodo di prova, per accedere liberamente ai contenuti di NOW e continuare a guardare le partite di serie A, dovrai sottoscrivere l’abbonamento con il NOW Pass Sport, che, al momento in cui scrivo, ha un costo di 29,99 euro/mese, ma con possibilità di disdire in qualunque momento. L’offerta NOW con il Pass Sport è molto vasta: prevede la possibilità di guardare in diretta la maggior parte delle partite di Champions League a stagione, 3 partite su 10 di ogni giornata di Serie A, tutta la Serie BKT, gli altri campionati del calcio europeo, motori, tennis internazionale e tantissimo altro.

Oltre ad avere accesso a NOW da PC, collegandoti al sito ufficiale e scaricando il relativo player per Windows/macOS, puoi scaricare l’app per Android, iPhone/iPad, Smart TV, Chromecast, Fire TV Stick/Cube e Apple TV.

È essenziale valutare attentamente i pro e i contro di ogni opzione, tenendo conto dei costi, della legalità e della qualità dello streaming.

TAG: #Stranieri

Più utile per te: