Albergo Atene Riccione

 

Risorse Online per Studiare Italiano per Stranieri

L'italiano è una lingua che ha un’espressività impareggiabile.

Conoscere la lingua italiana rappresenta il primo step nel percorso di integrazione dei migranti.

La rete offre molte possibilità di studiare italiano in modo gratuito.

Questi strumenti, gratuiti e liberamente accessibili, consentono agli utenti di svolgere attività linguistiche in maniera autonoma, di auto-valutare il proprio apprendimento attraverso esercizi e giochi interattivi, di interrompere e riprendere il proprio percorso dove, quando e per quanto tempo lo desiderano.

Sono adatti a chi vuole imparare l’italiano, ma ha poco tempo o non può frequentare un corso di lingua.

Leggi anche: Guida ai Siti Stranieri per Vedere il Calcio in Streaming

Materiali Didattici e Risorse Gratuite

Il materiale è suddiviso per livelli e le schede sono scaricabili in pdf.

Ogni video proposto è corredato da una scheda con proposte di didattizzazione.

E non fermarti qui: il portale offre molti altri materiali gratuiti, facilmente scaricabili e sempre nuovi.

Video e Cortometraggi

I corti di per sé si prestano bene ad essere proposti in classe proprio per la loro brevità. Un video troppo lungo potrebbe risultare demotivante e potrebbe assorbire troppe risorse cognitive.

Video, spot, corti.

Leggi anche: Guida alle Migliori App di Incontri

Focus Junior

Magazine online che presenta una raccolta di articoli brevi e scritti in una lingua molto semplice. Gli articoli spaziano su vari temi: scienza, società, animali, tecnologia.

Podcast per Imparare l'Italiano

Se si ascoltano regolarmente i podcast in lingua straniera, si arriva a padroneggiare molte sfumature locali che di solito attraverso i libri di testo.

I podcast possono essere ascoltati tutte le volte che si desidera.

I podcast che proponiamo sono perfetti sia per principianti che per intermedi e avanzati.

Quattro Stagioni

Un podcast per studenti intermedi A.

Leggi anche: Impara l'italiano: livello B1

Coffee Break Italian

Con i padroni di casa Mark e Francesca, Coffee Break Italian offre opportunità di apprendimento dell’italiano in movimento. Puoi prendere appunti mentre ascolti Coffee Break Italian perché Francesca condivide sempre aneddoti culturali e fatti sulla lingua italiana.

Questo è un podcast molto più lungo rispetto agli altri, ma una volta che inizi ad ascoltare, ne diventerai dipendente.

Podcast di Davide

C’è così tanto che puoi capire sull’Italia con l’host Davide che offre anche opzioni per principianti, pre-intermedi, intermedi o avanzati. Quindi, a seconda del tuo livello, puoi scegliere cosa ascoltare.

Attività e Giochi Interattivi

Pronto a vivere un’estate ricca di idee, giochi e attività? Scopri le nostre risorse gratuite ispirate alle vacanze: che tu voglia imparare giocando, esplorare nuovi mondi o divertirti con attività creative, c’è qualcosa per tutti!

Mare, montagna o città? B&B. Indovina la mia vacanza!

Approfondimenti Grammaticali

Video - "Viaggiatori! L'argomento grammaticale del mese: l'aggettivo Sfoglia e scarica: aggettivo, 8 idee didattiche Vuoi approfondire l’aggettivo? Inizia da queste 8 risorse selezionate, pensate per diversi livelli e bisogni didattici.

Corsi e Unità Didattiche

Esistono diverse unità didattiche pensate per studenti di vari livelli:

  • Unità 1 - Livello A1: Le parole dell'italiano: i saluti e il verbo essere
  • Unità 1 - Livello A1: Per usare l'italiano: io sono cinese. Tu parli italiano?
  • Unità 6 - Livello A1: Le parole dell'italiano: domande e risposte gentili, aggettivi in -e
  • Unità 17 - Livello A2: Benvenuti in casa Ba - Una nuova famiglia...italiana - Istituzioni e persona
  • Unità 1 - Livello B2: Le parole dell'italiano: aggettivi - di tutti i paesi

Altre Risorse Utili

La sua missione è permettere ai suoi studenti di immergersi completamente nella lingua e nella cultura italiane per viverle a 360°.

Ci si può immaginare mentre si cammina nelle vie storiche di Roma o Firenze, ammirando gli edifici e i monumenti storici intorno a sé o mentre si assapora la dolce vita, sorseggiando un caffè al tavolino di un bar, parlando con gli italiani e esprimendoti con facilità e naturalezza.

Il suo canale youtube pullula di risorse video che spaziano dalla grammatica ad aspetti culturali della vita in Italia. Un episodio alla settimana, ogni giovedì. Si parla di cultura, grammatica, attualità, espressioni… e molto altro.

TAG: #Stranieri #Italiano #Italia

Più utile per te: