Albergo Atene Riccione

 

Escursioni nelle Grotte di Siracusa: Cosa Sapere

Siracusa, una delle principali città sulla costa orientale della Sicilia, è un luogo ricco di storia e bellezze naturali. Dichiarata patrimonio dell'UNESCO, offre ai visitatori un'esperienza unica tra antichi siti archeologici e paesaggi marini mozzafiato. Tra le esperienze più suggestive, spiccano le escursioni nelle grotte marine, un'occasione imperdibile per esplorare le meraviglie nascoste della costa.

Perché Scegliere un'Escursione nelle Grotte di Siracusa?

Le escursioni nelle grotte di Siracusa offrono un mix perfetto di avventura, relax e scoperta culturale. Queste escursioni sono adatte a tutti, senza limiti di età, e permettono di ammirare da vicino le bellezze naturali che la costa siracusana ha da offrire. Ecco alcuni motivi per cui dovresti considerare un'escursione nelle grotte:

  • Bellezza Naturale: Ammira le grotte marine colorate dai piccoli coralli e nuota tra i pesci della riserva naturale del Plemmirio.
  • Esperienza Unica: Esplora grotte nascoste e insenature segrete a bordo di un tender, un piccolo gommone di supporto.
  • Relax e Divertimento: Goditi soste per il bagno e sessioni di snorkeling nelle acque cristalline.
  • Cultura e Storia: Scopri le leggende legate ai luoghi visitati, come la Grotta della Pillirina.

Cosa Aspettarsi da un'Escursione nelle Grotte Marine

Un tipico tour delle grotte marine di Siracusa offre un'esperienza completa e coinvolgente. Ecco cosa puoi aspettarti:

  1. Partenza da Siracusa o Ortigia: Incontro con lo skipper e partenza verso le grotte marine.
  2. Visita delle Grotte: Esplorazione di grotte come La Bocca, L’orecchio piccolo, L’acquario o Grotta delle Stalattiti.
  3. Sosta Bagno: Relax e nuoto nelle acque cristalline, con possibilità di snorkeling.
  4. Esplorazione della Riserva del Plemmirio: Visita della riserva naturale, ideale per lo snorkeling.
  5. Pranzo a Bordo: Degustazione di prodotti tipici siciliani con vista panoramica (in alcune escursioni).

Un esempio di itinerario è il tour che da Siracusa si addentra nelle suggestive grotte marine, per poi nuotare tra i pesci della riserva natura del Plemmirio. Iniziando la navigazione verso le grotte marine della città moderna, se ne visiteranno 3 o 4, tra cui La Bocca, L’orecchio piccolo, L’acquario o Grotta delle Stalattiti: i colori dei piccoli coralli saranno uno spettacolo magnifico da ammirare. Dopodiché si farà una sosta bagno di circa 15 minuti. Risaliti a bordo si andrà verso la Pilirina per fare una nuova sosta bagno alla riserva naturale del Plemmirio, luogo perfetto per indossare le maschere presenti a bordo e tuffarsi a fare snorkeling. La parte finale del tour sarà dedicata al pranzo e si svolgerà nel porto grande di Ortigia: davanti alla magnifica vista dell'isola si apriranno i cesti da picnic a base di prodotti siculi. Ogni gruppo avrà il proprio cestino con prodotti siciliani rustici come arancini, caponata, prodotti stagionali, accompagnati da vino bianco o rosso a scelta, acqua e bevande.

Informazioni Utili per l'Escursione

Prima di prenotare un'escursione nelle grotte di Siracusa, è importante tenere a mente alcune informazioni utili:

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

  • Durata: Le escursioni possono durare da 1 ora a 4 ore, a seconda del tipo di tour.
  • Costo: I prezzi variano a partire da 40,00 € a persona, includendo skipper, attrezzatura da snorkeling e assicurazione.
  • Cosa Portare: Costume da bagno, telo mare, crema solare, cappello e macchina fotografica.
  • Accessibilità: Alcune imbarcazioni sono accessibili in sedia a rotelle, ma è sempre meglio verificare in anticipo.
  • Limitazioni: L'escursione è sconsigliata a donne in stato avanzato di gravidanza.

Inoltre, è possibile comunicare eventuali allergie/intolleranze alimentari allo skipper dopo la conferma della prenotazione. Il luogo di partenza è raggiungibile con mezzi pubblici e in auto (parcheggi a pagamento disponibili nei dintorni).

Le Grotte Marine da Non Perdere

Durante la tua escursione, avrai l'opportunità di visitare alcune delle grotte marine più belle della costa siracusana. Ecco alcune delle grotte che potresti esplorare:

  • Grotta dei Cappuccini: Famosa per la sua bellezza e atmosfera suggestiva.
  • Grotta del Corallo: Caratterizzata dai colori vivaci dei coralli che la adornano.
  • Grotta dell'Amore: Riconoscibile per la sua forma a cuore, ideale per una foto romantica.
  • Grotta delle Stalattiti: Un vero spettacolo della natura con le sue formazioni calcaree.
  • Grotta della Pillirina: Intreccia natura e leggenda, portando con sé il racconto struggente di una giovane e ricca ragazza, innamorata di un pescatore.

Consigli per un'Esperienza Indimenticabile

Per rendere la tua escursione nelle grotte di Siracusa un'esperienza indimenticabile, ecco alcuni consigli utili:

  • Prenota in Anticipo: Soprattutto in alta stagione, è consigliabile prenotare l'escursione con anticipo per assicurarti un posto.
  • Verifica le Condizioni Meteo: L'itinerario e l'ingresso nelle grotte dipendono dalle condizioni meteo-marine.
  • Sfrutta le Soste Bagno: Non perdere l'occasione di nuotare e fare snorkeling nelle acque cristalline.
  • Assaggia i Prodotti Locali: Approfitta del pranzo a bordo per gustare i sapori autentici della cucina siciliana.
  • Porta la Macchina Fotografica: Immortala i momenti più belli dell'escursione per conservare un ricordo speciale.

Siracusa e Dintorni: Cosa Vedere

Oltre alle escursioni nelle grotte, Siracusa offre numerose altre attrazioni da non perdere. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Isola di Ortigia: Un concentrato di storia e bellezza, con piazze barocche, chiese antiche e la famosa fontana Aretusa.
  • Parco Archeologico della Neapolis: Un'area ricca di testimonianze del passato, tra cui il Teatro Greco, l'Anfiteatro Romano e l'Orecchio di Dionisio.
  • Catacombe di San Giovanni: Costruite tra il 315 e il 360 dopo Cristo.
  • Basilica Santuario della Madonna delle Lacrime: Un'imponente chiesa moderna costruita per celebrare il miracoloso evento della lacrimazione di una statua della Madonna.
  • Castello Maniace: Un notevole esempio di architettura militare, costruito su volere di Federico II nella prima metà del XII secolo.
  • Riserva Naturale del Plemmirio: Un'area protetta con fondali ricchi di biodiversità, ideale per lo snorkeling e le immersioni.

Siracusa, definita da Cicerone la più bella città greca, ti aspetta per regalarti emozioni indimenticabili tra storia, natura e cultura.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Attività Durata Prezzo (a persona) Include
Tour in barca a vela 2 ore 30 minuti Da € 40,00 Skipper, istruttore snorkeling, attrezzatura snorkeling, assicurazione
Escursione in barca e snorkeling 4 ore Variabile Skipper, istruttore snorkeling, attrezzatura snorkeling, assicurazione
Tour delle grotte marine 1 ora Variabile Skipper, maschere da sub, salvagenti

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: