Albergo Atene Riccione

 

Escursioni Guidate nel Parco delle Madonie: Un'Avventura nella Natura Siciliana

Il Parco delle Madonie, situato nel cuore della Sicilia, offre un'ampia gamma di attività ed escursioni guidate per esplorare le sue bellezze naturali e culturali. Facilmente raggiungibile dalle autostrade Palermo-Catania e Palermo-Messina, il parco è attraversato da numerosi sentieri, piste forestali e regie trazzere, rendendolo accessibile anche nei suoi angoli più nascosti.

Esplora le Madonie: Attività e Tour Disponibili

Equitazione

Le passeggiate a cavallo rappresentano uno dei modi migliori per godere delle bellezze del Parco naturale delle Madonie. In groppa a queste splendide creature è possibile inoltrarsi negli angoli più belli e nascosti del Parco. La visita a cavallo consente di coprire tragitti anche molto lunghi, che sarebbe impensabile percorrere a piedi. Ciò dà la possibilità di raggiungere in un solo giorno diversi punti strategici, visitando in poche ore alcune delle zone di maggiore interesse naturalistico - ambientale dell'area protetta. Un vero e proprio tesoro da scoprire passo dopo passo circondati da colori e profumi che magicamente mutano al mutar delle stagioni.

  • Escursione a Cavallo Madonie: Un'escursione a cavallo nel Geoparco Unesco delle Madonie, alla scoperta dell'origine geologica della Sicilia lungo un percorso panoramico vista mare. Durata: 1 o 2 ore.

Zip Line

La Zip Line si trova nel Parco delle Madonie a San Mauro Castelverde, facilmente raggiungibile in auto dalla statale 113 Palermo Messina bivio per San Mauro Castelverde e poi proseguire fino al centro abitato dove è ben indicata presso l'ex convendo dei cappuccini base di partenza.

  • Zip Line: Vola a 130 km orari verso valle lungo un cavo lungo 1600 metri, sospeso a 170 metri di altezza con una splendida vista sul parco e sulla costa Tirrenica. Durata: 30 minuti.

Una pendenza del 16 per cento con velocità tra i 100 e i 120 chilometri orari, 1.650 metri sospeso a molte decine di metri da terra con la sola forza di gravità. Tre modalità di volo: la prima, quella classica a pancia in giù; poi si potrà scegliere di stare seduti, aggrappati alla carrucola e, infine, previsto anche un sistema di sicurezza dedicato ai disabili. Casco e imbracatura e per il volo assicureranno alla carrucola fornita di dispositivi frenanti. I "voli" partiranno dalle 9 fino alle 20 durante la stagione estiva. Tuttavia, la fruibilità sarà legata alle condizioni meteorologiche. Inoltre, nella postazione d'arrivo, è previsto un servizio di navetta che porterà i visitatori fino al punto di partenza.

Tariffe:

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

  • Tiket per lancio singolo: €.39,00
  • Tiket per lancio in coppia: €.70,00
  • Noleggio Go Pro con Micro SD in regalo: €.15,00

Quad

  • Tour in Quad Madonie: Tour in quad nel Geoparco delle Madonie nei pressi di Cefalù.

L'esperienza è stata assolutamente favolosa. Abbiamo attraversato boschetti, preso strade sterrate sterrate e asfaltate, sia in pendenza che in piano, abbiamo attraversato il paesino di San Mauro Castelverde, abbiamo avuto l'occasione di conoscere degli allevatori locali privati che ci hanno gentilmente accolto ed offerto da mangiare. Last but not least, un immenso grazie alla nostra guida! Mauro è stato gentilissimo, divertente, garbato ed era sempre pronto ad aiutare nel caso avessimo avuto bisogno. Davvero top. Bellissima esperienza soprattutto all'interno del bosco, abbiamo avuto la possibilità di godere di panorami stupendi vista la bella giornata.

Altre Attività ed Esperienze

  • Speleologia: Esplora le numerose grotte e caverne del comprensorio montuoso delle Madonie, come l'Abisso del Vento a Isnello e l'Abisso del Gatto nel territorio di Cefalù.
  • Nordic Walking: Pratica la camminata nordica con l'ausilio di appositi bastoncini, una tecnica sportiva sempre più popolare nelle Madonie.
  • Sci e Sport Invernali: Nel cuore del massiccio centrale delle Madonie, il pianoro della Battaglia offre opportunità per sci di fondo, snowboard e "ciaspolate".
  • Orienteering: Metti alla prova le tue capacità di orientamento con bussola e carta topografica, valutando il percorso più breve per raggiungere la meta finale.
  • Trail: Corri in un territorio vasto e incontaminato, partecipando all'Ecomaratona e all'Ecotrail della Luna.
  • Mountain Bike: Scopri percorsi unici attraverso una diffusa rete sentieristica montana. Il Madonie Mountain Bike Resort è un progetto per trasformare il comprensorio in un bike resort di livello internazionale.
  • Arrampicata Sportiva/Libera: Affronta le vie di arrampicata della Balza di Sant'Otiero, Montedoro e Rocca di Sciara.

Itinerari nel Parco delle Madonie

Il Parco delle Madonie offre diversi itinerari per esplorare le sue diverse aree:

  • Itinerario Madonie Sud: Attraversa territori diversificati e offre un'immagine completa degli ambienti del Parco. Lunghezza: 128,2 km (o 149,6 km). Durata ideale: 3-5 giorni.
  • Itinerario Madonie Centro: Un anello che si origina e conclude sulla ss 113, offrendo paesaggi marini, cittadine, querceti, faggete e vette.
  • Itinerario Madonie Nord: Si snoda in un quadrilatero che include Pollina, San Mauro Castelverde, Gratteri e Cefalù, includendo Castelbuono e Isnello.

Per un'esperienza più approfondita, è possibile contattare guide escursionistiche private che conoscono a fondo il territorio e possono condurvi alla scoperta dei suoi tesori nascosti.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni #Guida

Più utile per te: