Albergo Atene Riccione

 

Escursioni a Cala Coticcio: prezzi, recensioni e informazioni utili

Hai sempre sognato di vedere dal vivo la meravigliosa spiaggia di Cala Coticcio, conosciuta anche come la "Thaiti sarda" per i suoi incredibili colori? Questa splendida cornice naturale è una delle gemme dell'Arcipelago di La Maddalena. Per preservare la sua bellezza, Cala Coticcio è soggetta ad accessi contingentati imposti dal Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena, quindi è importante pianificare la tua visita con cura.

Come visitare Cala Coticcio

Per raggiungere Cala Coticcio, puoi optare per diverse tipologie di escursioni:

  • Escursioni guidate a piedi: Insieme a una guida autorizzata del Parco, ti addentrerai tra i paesaggi di roccia rosata di questa splendida isola fino ad arrivare alla sabbia fine e dorata e alle acque azzurre e cristalline della meravigliosa Cala Coticcio.
  • Tour in barca: Un tour con partenze giornaliere da Palau e La Maddalena che include diverse soste per nuotare tra Spargi e Caprera. Durante la crociera, il personale di bordo si prenderà cura di raccontare curiosità e storie di questi luoghi, accompagnando ogni sosta con una piccola descrizione.
  • Snorkeling tour: Parti per un'avventura di snorkeling a Caprera, con tappa a Cala Coticcio. Indossa l'attrezzatura da snorkeling fornita a bordo e tuffati in questo splendido scenario naturale incorniciato da rocce di granito rosa, alla ricerca di fauna e flora che abitano il fondale. Se lo desideri, potrai anche raggiungere a nuoto la celebre spiaggia, situata a soli 150 metri di distanza dall'imbarcazione.

Dettagli del tour in barca

Se scegli di esplorare l'Arcipelago di La Maddalena in barca, ecco cosa puoi aspettarti:

  • La partenza giornaliera è fissata al porto turistico di Palau alle ore 11:00.
  • Una seconda fermata di 15 minuti sarà effettuata alla Banchina Medaglie d'Oro in Via Amendola a La Maddalena.
  • La prima tappa del tour è una visita a Cala Granara, sull'isola di Spargi. Questa cala è composta da 4 piccole spiagge adornate a est da piccole dune su cui rare e endemiche piante guadagnano spazio. Sulla collina occidentale si erge una roccia con una forma particolare che prende il nome di Testa della Strega.
  • Verso le 15:00 si arriverà alla bellissima Cala Garibaldi, sull'isola di Caprera, per una sosta sulla spiaggia. Questa cala prende il nome dal famoso eroe la cui casa si trova sul piccolo promontorio alle spalle.
  • L'ultima tappa, direttamente dalla barca, ti porterà in una delle calette più belle dell'arcipelago, situata nella parte più settentrionale del lato orientale di Caprera.
  • Il rientro prevede due porti di sbarco, quello de La Maddalena e quello di Palau.
  • L'orario di rientro previsto è alle 18:30, con qualche piccolo slittamento che può essere dettato dalle condizioni del mare e dalla velocità di crociera.
  • Il pranzo non è incluso nel prezzo.

Recensioni dei visitatori

Molti visitatori hanno espresso pareri entusiastici sulle escursioni a Cala Coticcio e nell'Arcipelago di La Maddalena:

"Strabiliante! Ne valeva assolutamente la pena, semplicemente stupenda! posti mozzafiato e personale di una professionalità e gentilezza fuori dal comune innamorati del loro lavoro. Tutto incredibilmente perfetto e suggestivo!"

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

"Luca, istruttore preparatissimo e simpatico, ci ha guidato in una immersione stupenda con grande capacità e sicurezza, regalandoci una delle esperienze più belle della nostra vita. Insieme a Luca, lo staff tutto, oltre alla preparazione, si è contraddistinto per la disponibilità, l’attenzione ad ogni esigenza, e la gentilezza."

"Tour meraviglioso, complice una giornata un po' coperta, ma con il sole che usciva al momento giusto. Abbiamo visitato posti bellissimi, il giro è uno dei più completi, permette di visitare molte calette e di fare tanti bagni. Una splendida gita in gommone con Luca e Maddalena, profondi conoscitori di ogni metro di questa zona e innammorati del mare e del territorio."

Informazioni aggiuntive sullo snorkeling tour

  • L'appuntamento è 15 minuti prima dell'orario selezionato a Cannigione (SS).
  • L'itinerario potrebbe variare in base alle condizioni meteo-marine a discrezione dello skipper.
  • L'esperienza si svolge da aprile a ottobre ed è confermata al raggiungimento del numero minimo di 4 partecipanti.
  • L'imbarcazione è un gommone di 9 metri dotato di tendalino.
  • A bordo sono ammesse calzature.
  • A bordo non sono ammessi cani.
  • In loco è presente uno spogliatoio con doccia.
  • In loco è presente parcheggio gratuito.

Politiche di cancellazione e pagamento

  • Il voucher è valido 12 mesi dalla data di emissione.
  • Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza, ti sarà rimborsato l’intero importo pagato.
  • È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività.
  • Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni #Barca

Più utile per te: