Escursioni in Barca a Vela a Caorle: Recensioni e Esperienze Indimenticabili
Caorle, una rinomata località balneare del Veneto, offre un'esperienza unica che combina spiagge dorate, un affascinante centro storico di ispirazione veneziana e la suggestiva laguna. Questa meta è ideale per chi cerca una vacanza al mare nell'Alto Adriatico, ricca di relax, cultura e natura.
Le Tre Anime di Caorle
A Caorle, bastano pochi passi per passare da una tipica località balneare a una graziosa cittadina intrisa di fascino veneziano; con qualche passo in più ci si perde in fazzoletti di terra strappati ad un groviglio di vie d’acqua. Spiagge, centro storico e laguna sono le tre anime di Caorle, una meta per vacanze di mare nell’Alto Adriatico davvero unica.
- Spiagge: Lunghi arenili puliti e ricchi di servizi, perfetti per famiglie e coppie.
- Centro Storico: Un gioiello di impronta veneziana da esplorare a piedi, con case colorate e viuzze suggestive.
- Laguna: Un territorio di bellezza struggente, regno della natura, con tramonti spettacolari e silenzi profondi.
Cosa Fare a Caorle
Approfittate della vostra vacanza a Caorle per fare il pieno di aria pura praticando sport e altre attività all’aperto.
Sport Acquatici
A Caorle è possibile praticare tutte le attività all’aria aperta tipiche di una località di mare: nuoto, vela, windsurf, sup, immersioni, parasailing, pesca sportiva. In più potrete fare splendide escursioni in canoa o kayak nella laguna e cimentarvi nella voga alla veneta, una disciplina tradizionale ancora molto amata dalla gente del posto. Frequentando un corso di voga alla veneta a Caorle avrete la possibilità di salire a bordo di una caorlina, la barca tipica della zona.
Gite in Barca
Sarebbe un vero peccato andarsene da Caorle senza aver fatto un’escursione in barca a Venezia. La splendida città d’arte che tutto il mondo ci invidia si può visitare con una gita di un giorno in motonave: si può raggiungere anche via terra, ma arrivare dal mare è senz’altro più affascinante. Alcune gite a Venezia prevedono anche una fermata nelle isole di Murano e Burano. Un’esperienza diversa ma molto bella è la gita in barca nella laguna di Caorle. Quasi tutte le escursioni si svolgono in motonave, ma ogni tanto vengono organizzate gite in bragozzo.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
La Laguna di Caorle: Un'Esperienza Unica
Quasi certamente a farvi perdutamente innamorare di Caorle sarà la laguna, un territorio di una bellezza struggente, regno della natura, che vi ammalierà con i suoi spettacolari tramonti e il suo infinito silenzio.
Fiumi e canali creano l’intricato labirinto di vie d’acqua della laguna di Caorle, un territorio dal fascino peculiare, selvaggio e a tratti malinconico (da non confondere con la laguna di Venezia, situata più a sud). Qui la pace regna sovrana, e piante ed animali possono vivere indisturbati. Un tempo le terre emerse della laguna erano abitate da famiglie di pescatori; oggi la laguna è un’area naturalistica protetta.
Sono rimaste le abitazioni tradizionali dei pescatori, case in legno e canna palustre chiamate Casoni: testimoni silenziosi di uno stile di vita d’altri tempi e di tradizioni locali, sono oggi la principale attrazione turistica della zona. Potrete ammirarli percorrendo un affascinante itinerario ciclopedonale che dal centro di Caorle si inoltra nella laguna oppure nel corso di gita in barca.
Un grande ammiratore della laguna di Caorle fu lo scrittore Ernest Hemingway, che soggiornò più volte nel piccolo villaggio di San Gaetano ospite di un barone appassionato di caccia. Potete scoprire i luoghi amati dallo scrittore americano partecipando a visite guidate ed altri eventi a lui dedicati organizzati durante le giornate del Premio Giornalistico Papa nel mese di luglio.
Motonave Arcobaleno: Escursioni nella Laguna
Una gita in Laguna con la Motonave ARCOBALENO permette di vivere ore indimenticabili a contatto con un'oasi incontaminata e protetta, dove il tempo scorre lento e silenzioso, ed il ritmo della vita dei pescatori è rimasto quello di tanti anni fa. Quante meraviglie da ammirare lungo il percorso, con la splendida fauna e con la meravigliosa storia che fa parte di queste zone uniche tanto amate da Ernest Hemingway.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Spritz Hour
Una frizzante escursione speciale per gustarsi l'ora dell'aperitivo tra le onde del mare di Caorle. Spritz, musica e divertimento ti aspettano a bordo...non puoi mancare!
Quando: OGNI MERCOLEDÌ - solo a LUGLIO e ad AGOSTO
Partenza: dal Porto Pescherecchio alle ore 18:00
Rientro: al Porto Pescherecchio alle ore 19:30
Il servizio si effettua con minimo 15 persone, in caso di maltempo verrà rimandato a giovedì
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Prezzo ADULTO: €18,00 compreso di 1 FREE DRINK
Prezzo BAMBINO (2-10 anni): €11,00 compreso di 1 FREE DRINK
Nella Favola
Infatti, già Ernest Hemingway nel suo romanzo "Di là dal fiume e tra gli alberi" raccontò la poesia e la quiete di questo ambiente sospeso tra la terra ed il cielo. In un atmosfera da favola riecheggiano le voci degli animali, naturali padroni di queste secolari paludi: le anatre selvatiche, l'airone italico, le folaghe, le gru ecc. immersi nella tipica macchia mediterranea.
TAG: #Escursioni #Barca