Le Migliori Escursioni in Barca nella Corsica del Sud
La Corsica, con la sua natura selvaggia e incontaminata, è una meta ambita per i velisti e per gli amanti della navigazione. Alcuni descrivono la Corsica come una montagna in mezzo al mare e non sbagliano. L’isola è ricoperta di fitti boschi che, in alcuni punti, arrivano a strapiombo sul mare e regalano panorami unici. In questo paese tutto brilla, tutto è colore, tutto è luce.
La luce meridiana e marina della Corsica impressionò talmente Henri Matisse che attribuì a quest’esperienza la sua scoperta del colore. Oltre un secolo dopo, la Corsica continua ad esercitare il suo incantesimo anche sui naviganti contemporanei in cerca di spiagge incantevoli. Quest’isola dal mare meraviglioso ha anche un entroterra dalla scenografia maestosa e drammatica, e un cuore montuoso ricoperto di boschi di castagni, querce, lecci, pioppi, olmi e attraversato da torrenti, fiumi e cascate.
Dal punto di vista nautico, bisogna sapere che è un’isola molto ventosa. Tra i venti più frequenti compare il maestrale, che spesso soffia a raffiche, e colpisce soprattutto la costa nord-occidentale e si infila accelerando nelle Bocche di Bonifacio. Poi c’è il libeccio, carico di umidità, che spesso soffia violento sulla punta che separa il Mediterraneo dal Tirreno, cioè il Capo Corso.
SkipperClub ti invita ad esplorare una zona ricca di bellezze naturali, con una vacanza creata su misura per te. L’escursione in barca in Corsica è l’avventura che renderà indimenticabile la tua estate: parti con noi alla scoperta di una terra dove potrai trovare mare, montagna, divertimento e cultura.
Itinerario di un Mini Giro della Corsica del Sud in Barca
Questo mini giro della Corsica in barca, circoscritto alla zona tra Bonifacio e Porto Vecchio, prevede 7 tappe da fare in giornata o in un weekend. Per chi non conoscesse Porto Vecchio, è una splendida località marittima della Corsica, situata a una trentina di km a nord di Bonifacio. Nella Corsica del sud itinerari come questo sono numerosi, poiché è un’isola che offre davvero tanto da visitare. Porto Vecchio, infatti, è perfetto come punto di partenza con la barca, in quanto, incastonato tra mare e montagne, ha un bellissimo porto turistico.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Date le più piccole dimensioni rispetto a Bonifacio, Porto Vecchio ha una stazione balneare decisamente più calma, ideale per delle tranquille passeggiate sul lungomare, circondati dalle verdi montagne.
Tappa 1: Riserva Naturale delle Isole Cerbicali
Dal grazioso porto, prendi il largo in direzione Riserva Naturale delle Isole Cerbicali. A pochi metri della costa, le Isole Cerbicali formano una riserva naturale protetta, nella quale è proibito pescare o cacciare. Tuttavia, consigliamo di visitarle per apprezzarne i panorami e la grande varietà di flora e fauna.
Tappa 2: Isola di Cavallo
Riprendendo la navigazione verso sud, dopo circa 2h arriverai all’isola di Cavallo. Questa isola privata si trova a soli 2km da Bonifacio, ed è un must. In Corsica del Sud itinerari che la includono come tappa sono all’ordine del giorno, poiché offre un paesaggio davvero unico. Il vantaggio del noleggio barche è anche questo: poter esplorare luoghi altrimenti inaccessibili o inavvicinabili. In questo caso, la barca ti permetterà di navigare attorno all’isola o di ormeggiare in prossimità, in modo da poter ammirare questo luogo esclusivo.
Tappa 3: Isole di Lavezzi
Lasciata alle spalle l’isola dei miliardari, potrai scendere ancora un po’ più a sud, verso le Isole di Lavezzi. Quest’isole è un altro must di chi vuole fare il giro della Corsica in Barca. Infatti, questo arcipelago è parte integrante della Riserva Naturale delle Bocche di Bonifacio, e i suoi panorami sono assolutamente magnifici. Attenzione, su quest’isola è vietato camminare al di fuori dei sentieri, e non vi sono ristoranti.
Tappa 4: Spiaggia di Rondinara
Risalendo la costa Corsa, a 7nm da Piantarella, regna la celebre spiaggia di Rondinara. Per un itinerario Corsica davvero completo, consigliamo di non perdere questa spiaggia, eletta più volta spiaggia più bella di Francia.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Tappa 5: Golfo di Porto Nuovo
Dopo un buon pranzo, e dopo esserti riposato, puoi ripartire alla volta del Golfo di Porto Nuovo. Non ti aspetta una lunga navigata; dopo solo mezz’ora ti troverai in questa favolosa baia, accessibile solo via mare. Ti consigliamo di riposarti un po’ qui, luogo molto tranquillo per via della sua accessibilità limitata.
Tappa 6: Spiaggia di Santa Giulia
Lascia il Golfo di Porto Nuovo per raggiungere l’ultima metà prima del rientro. A meno di mezz’ora di navigazione, troverai la meravigliosa spiaggia di Santa Giulia. A soli 9km da Porto Vecchio, Santa Giulia è stata nominata Patrimonio dell’UNESCO come una della spiagge più belle del mondo. Il luogo è davvero meraviglioso, ma la sua fama lo precede e spesso si incontrano tantissimi turisti.
Tappa 7: Rientro a Porto Vecchio
La giornata (o il weekend) volge al termine, e con essa anche il nostro viaggio. Ti consigliamo di concludere la serata con un buon ristorante in città, alla scoperta dell’arte culinaria francese.
Altre destinazioni imperdibili in Corsica
- Bonifacio: Famosa per le sue bianche falesie calcaree e il suggestivo borgo medievale.
- Arcipelago de La Maddalena: Facilmente raggiungibile dalla Corsica del sud, offre spiagge di sabbia bianca e mare cristallino.
- Riserva Naturale della Scandola: Patrimonio dell'UNESCO, caratterizzata da rocce vulcaniche e grotte marine.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni #Barca