Escursioni in Barca a Marina di Cecina: Recensioni e Considerazioni
Situata nel cuore della Costa degli Etruschi, Marina di Cecina rappresenta un punto di partenza strategico per esplorare le bellezze della Toscana. Da qui si possono facilmente raggiungere le isole dell'arcipelago, le città d'arte come Firenze, Siena, Pisa e Lucca, e i borghi storici di San Gimignano e Volterra.
Il progetto del nuovo Porto di Cecina prevede una struttura completa e all'avanguardia, dotata di strutture e servizi innovativi, tra cui appartamenti, esercizi commerciali e nuove strutture per il circolo nautico. Saranno inoltre disponibili ampi spazi destinati al cantiere nautico e al porto a secco.
Tuttavia, è importante essere consapevoli di alcune problematiche. Ad esempio, a volte si finisce sempre al "ridossatissimo" Faro di Vada, e la trasferta a Baratti o all'Elba diventa una mini crociera. Per alcuni, andare all'Elba è una mini crociera anche da San Vincenzo.
Un intervento di manutenzione è necessario per garantire la sicurezza della navigazione e il regolare accesso al porto. Da lunedì 19 maggio iniziano i lavori di movimentazione dei fondali marini all’imboccatura del Porto di Cecina. A completamento delle opere di manutenzione fondale marino, riteniamo, per motivi di maggior sicurezza, utile segnalare un’area di basso fondale sulla destra uscendo dal porto.
Per chi cerca un posto barca, Cecina può rappresentare un'opzione relativamente economica. Tuttavia, alcuni ritengono che Cecina sia "nel nulla", senza molte attrazioni nelle vicinanze per fare un bagno. Il porto, se completamente terminato, sarebbe carino e c'è un bel ristorantino dove si mangia bene.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
In alternativa, Salivoli e San Vincenzo sono opzioni più ambite, ma anche più costose. P.O.I. Salivoli sembra che sia tutto già pieno, non trovo niente in affitto. San vincenzo decisamente troppo costoso (si parla di 8000€ per 12 metri) , punta ala costoso e lontano da Lucca, dove abito... Aprile ce lo passo volentieri, c'è una gran calma e per fare i lavoretti pre stagione va benissimo però spezzo una lancia, come al solito, a favore di San Vincenzo. A Cecina non hai ne quello, ne quell'altro.. Per me non è fondamentale il porto in se (sempre che abbia i servizi minimi), proprio perchè io arrivo alla barca il venerdi, dormo, ed il sabato mattina parto presto per il weekend. In agosto parto per la crociera e lo abbandono due settimane. Il problema di san vincenzo sono proprio però i costi.. Da quanto mi ricordo si parlava di oltre 8000€, è ancora così? Ok porto carino, paese carino e vicinanza ma... Idem Salivoli. Sono oltre 5000€ di differenza tra Cecina e gli altri due..
La scelta del porto dipende dalle proprie esigenze e priorità. Ecco alcuni fattori da considerare:
- Costi: Cecina è generalmente più economica rispetto a San Vincenzo e Salivoli.
- Posizione: San Vincenzo e Salivoli offrono un accesso più diretto all'Elba e ad altre destinazioni popolari.
- Servizi: Il nuovo Porto di Cecina promette strutture all'avanguardia, ma è importante verificare la disponibilità e la qualità dei servizi.
- Preferenze personali: Alcuni preferiscono la tranquillità di Cecina, mentre altri apprezzano la vivacità di San Vincenzo.
Esperienza personale: avevo un posto barca in laguna bellissimo ed economico in una piccola marina... con la vecchia barca passavo sotto un ponte e uscivo subito in mare aperto o nel lato "bello" della laguna. Quando ho cambiato barca, non passando più sotto il ponte, per uscire in mare aperto dovevo fare 1h di canali in una zona bella paesaggisticamente ma che offriva ben poco dopo la prima volta. Il problema non era solo di consumo carburante ma anche di tempo e impegno: dopo le prime due uscite dove mi sono fatto 2h di canale (andata e ritorno) per andare a fare una breve navigata e un bagno mi stava passando la voglia di prendere la barca. Ho subito preso un posto barca più comodo per i 3 mesi estivi (mantenendo il vecchio), poi mi sono fatto due conti valutando il risparmio economico di carburante ma sopratutto il risparmio di tempo e l'usabilità della barca, e alla fine spendere di più nella nuova marina valeva la pena...
Nel weekend sono andato a vedere Cecina e San vincenzo, ovviamente due contesti completamente diversi, ma san vincenzo sta ancora a quella cifra. Giusto per chiudere il cerchio...
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni #Barca