Albergo Atene Riccione

 

Escursioni in Barca a Grosseto: Prezzi e Itinerari alla Scoperta della Maremma

La Toscana, con i suoi 633 km di coste e le sue numerose isole, offre innumerevoli opportunità per chi desidera partire per un'escursione in barca. Dall'Argentario alla Maremma, fino all'Arcipelago Toscano, questa regione è una continua fonte di sorprese. Basta solo scegliere il porto di partenza e l'itinerario preferito.

Arcipelago Toscano: Un Paradiso da Esplorare in Barca

Quando si parla di escursioni in barca in Toscana, non si può che partire dalle isole. Con sette isole maggiori, tre isole minori e decine di scogli e isolotti, l'Arcipelago Toscano è una meta di grande interesse per gli escursionisti.

  • Isola d'Elba: È la meta turistica più nota e non ha bisogno di presentazioni.
  • Isola del Giglio: Segue l'Elba per popolarità, offrendo paesaggi mozzafiato e acque cristalline.
  • Gorgona: È l'isola più piccola e più settentrionale. Essendo sede di un carcere, è visitabile solo con guide autorizzate.
  • Capraia: Un'isola di origine vulcanica, ricchissima di vegetazione e di specie endemiche anche rare.
  • Isola di Montecristo: La più affascinante e leggendaria, territorio protetto con forti limitazioni per il turismo.

Argentario: Escursioni in Barca tra Insenature e Calette Nascoste

L'Argentario è una delle migliori destinazioni per le gite in barca di un giorno. Si tratta di un promontorio della Maremma grossetana, con una forte vocazione turistica ed è un centro di rilevanza internazionale per la vela e la nautica da diporto.

Per un’escursione in barca all’Argentario si può partire da Porto Santo Stefano e navigare tutto attorno al promontorio fino ad arrivare a Porto Ercole, sull’estremità opposta. Navigando in questo tratto costiero si scoprono meravigliose insenature, baie e calette nascoste, accessibili solo via mare.

Tipologie di Escursioni in Barca Disponibili

Sono disponibili diverse tipologie di escursioni per soddisfare ogni preferenza:

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

  • Escursioni in barca a vela
  • Escursioni in catamarano
  • Escursioni in gommone
  • Escursioni in gozzo

Informazioni Utili per la Tua Escursione

Cosa Indossare

Per partecipare a un'escursione in barca si consiglia di indossare abbigliamento comodo da mare e ciabatte. Naturalmente non bisogna dimenticare il costume da bagno!

Pranzo a Bordo

Spesso, le escursioni in barca di un'intera giornata prevedono anche la possibilità di pranzare a bordo con un menu pensato precedentemente dall'organizzatore.

Accessibilità

Non è necessario saper nuotare per partecipare alle escursioni in barca. La maggior parte delle volte le imbarcazioni attraccano direttamente in spiaggia e quindi non è necessario tuffarsi nell'acqua alta.

Animali a Bordo

Gli amici a 4 zampe non sempre sono ammessi a bordo. Se si vuole portarli con sé sarà necessario accertarsi che siano i benvenuti prima della prenotazione.

In questi casi, è consigliabile prenotare un tour privato in modo da avere l'imbarcazione a propria completa disposizione.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Prezzi e Cosa è Incluso

Il prezzo per un’escursione in barca in Toscana dipende dall’itinerario, dalla durata e dal tipo di imbarcazione. Il prezzo delle escursioni in barca include sempre il carburante e la presenza a bordo di un comandante.

Tour Privati

Si possono prenotare tour privati per riservare l'imbarcazione e far sì che non vi siano altre persone a bordo oltre al comandante.

Itinerari Suggeriti

Ti diamo la possibilità di visitare posti incantevoli che con i mezzi di tutti i giorni non è possibile raggiungere.

  • Porto Azzurro: Ad appena 25 miglia nautiche con il suo grande golfo e lo splendido paese.
  • Marina di Campo: A sole 13 miglia nautiche da Porto Azzurro.
  • Marciana Marina: Altre 15 miglia nautiche da Marina di Campo.
  • Capraia: A 22 miglia nautiche da Marciana Marina.

Una settimana per spingersi fino a Calvi passando per le splendide e selvagge baie del Desert des Agriates e la caratteristica Saint Florent, senza dimenticare le magnifiche insenature dell’estremo nord del “dito” e una sosta a Capraia, per assaporarne tutta la sua naturale bellezza. Circa 230 miglia nautiche di navigazione che lasciano tutto il tempo di gustare appieno le bellezze di questa parte di Corsica.

Esempio di Itinerario di una Settimana nell'Arcipelago Toscano

Un'idea di itinerario per farti vivere un'esperienza unica di mare in Barca a Vela!

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

  1. Giorno 1: Tutti a bordo per la partenza! L’appuntamento è al porto di Livorno. L’imbarco inizia ogni sabato dalle 18:00.
  2. Giorno 2: Navigando verso la Capraia! Partenza da Livorno con prua diretta verso l’isola di Capraia nell’Arcipelago Toscano.
  3. Giorno 3: Ci aspetta l'Isola d'Elba! Partenza da Capraia verso l’isola d’Elba.
  4. Giorno 4: La stupenda spiaggia di punta Fetovaia! Rotta verso la stupenda baia di punta Fetovaia.
  5. Giorno 5: Montecristo... L'isola del Conte! Partenza molto presto da Marina di Campo.
  6. Giorno 6: Baratti, la storia Etrusca.. una breve pausa prima del rientro a Livorno! Partenza da Porto Azzurro presto, intorno alle otto del mattino. Navigazione verso Baratti sulla Costa Livornese.
  7. Giorno 7: Rientro a Livorno.

Listino Prezzi Crociere Settimanali

Il nostro team di esperti è a tua disposizione per organizzare la tua settimana di vacanza in barca a vela. Ecco alcuni esempi di prezzi:

Mese Destinazione Prezzo (Barca Intera) Prezzo (Individuale)
Settembre Arcipelago Toscano o Toscana Nord Corsica 3200,00€ 600,00€
Ottobre Arcipelago Toscano o Toscana Nord Corsica 2700,00€ 450,00€
Aprile Arcipelago Toscano o Toscana Nord Corsica N/A 400,00€
Maggio Arcipelago Toscano o Toscana Nord Corsica N/A 450,00€
Giugno Arcipelago Toscano o Toscana Nord Corsica N/A 600,00€
Luglio Arcipelago Toscano o Toscana Nord Corsica N/A 700,00€
Agosto Arcipelago Toscano o Toscana Nord Corsica N/A 900,00€

Contattaci quando vuoi.

TAG: #Escursioni #Barca

Più utile per te: