Giro Turistico in Svizzera: Itinerari Indimenticabili
Ci sono tanti modi per esplorare il mondo, ma uno dei migliori è il viaggio on the road: il suo fascino ha sempre conquistato molte persone e continua, ancora oggi, ad esercitare una grande attrattiva.
Libertà è la parola d’ordine dei viaggi on the road, quella che assapori quando vedi chilometri di asfalto scorrere via veloci verso l’orizzonte e sembra che il mondo ti appartenga.
Credi che un road trip possa fare per te? Se non hai ancora provato e non sei sicuro qui troverai una lista di tutti i vantaggi che un viaggio in auto può offrirti.
Vantaggi di un Viaggio On the Road
- Viaggia al tuo ritmo e in modo flessibile: Niente orari e tappe obbligatorie: puoi andare dove vuoi e quando vuoi. Un viaggio on the road è fatto su misura per te! E se decidi di cambiare programma all’ultimo minuto? Nessun problema!
- Risparmia sull’alloggio e riduci i costi di viaggio: Tra le varie opzioni di viaggio puoi considerare di spostarti in auto per andare in campeggio: è un ottimo modo per risparmiare, soprattutto quando il budget è limitato o se vuoi esplorare luoghi poco turistici o fuori dai classici itinerari. Se invece non vuoi rinunciare ai comfort puoi sempre scegliere di prenotare un hotel fuori città, di solito a tariffe più vantaggiose.
- Scegli il turismo di prossimità e cerca di optare per destinazioni non troppo lontane dalla tua zona di residenza.
L’Italia offre innumerevoli itinerari per straordinari viaggi in auto alla scoperta del bel paese, da nord a sud, tra borghi, tesori d’arte e paesaggi mozzafiato.
Il tutto scandito dai propri ritmi, concedendosi soste o facendosi sorprendere dalle imprevedibili deviazioni che il viaggio può prendere.
Leggi anche: Un giorno a Verona: itinerario
Per aiutarti nella scelta abbiamo selezionato per te i 10 imperdibili itinerari on the road lungo tutta la penisola da nord a sud. Cosa aspetti? Ingrana la prima, si parte!
10 Imperdibili Itinerari On the Road in Italia
-
Il Tour del Lago di Garda
È una di quelle cose che vanno fatte almeno una volta nella vita. È considerata una delle strade panoramiche più suggestive al mondo ed è una delle mete più amate dagli Italiani. Un paradiso blu ai piedi delle Alpi che, in soli 150 chilometri, racchiude una straordinaria varietà di panorami fatti di antichi borghi, spiagge e imponenti montagne.
Una curiosità: questo tratto di strada è stata la location dell’inseguimento del film “007 Quantum of Solace”. Rivivi le scene del film percorrendo le curve tortuose e le gallerie incastonate nella roccia, ma ricorda che non sei James Bond quindi guida lentamente a meno che tu non abbia voglia di rivedere il tuo carrozziere di fiducia.
Se non ne hai abbastanza e cerchi ancora adrenalina sappi che sul Lago di Garda puoi praticare qualsiasi tipo di sport, soprattutto quelli più avventurosi.
-
La Strada Costiera Triestina
È uno dei percorsi panoramici più famosi e affascinanti d’Italia. Sono 11 i chilometri che collegano Sistiana a Miramare, tra falesie, rocce carsiche e viste mozzafiato sul golfo di Trieste.
Leggi anche: Esplora Bologna
Prosegui verso Trieste e dedica almeno un giorno a esplorare la città e a respirare a pieni polmoni l’atmosfera mitteleuropea.
-
La Strada delle Dolomiti
Se ami guidare in montagna la strada delle Dolomiti è davvero un itinerario da non perdere. 180 chilometri che racchiudono viste maestose sull’arco alpino più bello d’Italia, dichiarato patrimonio dell’UNESCO nel 2009.
Si parte da Belluno, passando per Cortina d’Ampezzo e si prosegue in direzione di Dobbiaco. Da qui potrai raggiungere le Tre Cime di Lavaredo, simbolo delle Dolomiti: se sei un appassionato escursionista questo è il posto che fa per te. Apri il bagagliaio, armati della tua attrezzatura da trekking e su fino alla vetta!
Chi ama pedalare, invece, potrà percorrere l’itinerario anche in bici.
-
La Strada dello Stelvio
Il tour prosegue all’insegna della montagna, questa volta imboccando la Strada dello Stelvio, il valico automobilistico più alto d’Italia, ad una quota di ben 2.758 metri.
Leggi anche: Scopri Barcellona a Piedi
L’itinerario on the road parte da Piantedo e arriva a Bolzano e prevede come prima tappa Tirano, capolinea del famoso trenino rosso del Bernina che va a St. Moritz.
Guidare lungo le strade scoscese è un’esperienza davvero vertiginosa. I tornanti si snodano lungo la circonferenza del monte e, in salita, diventano sempre più stretti e ravvicinati: avrai come l’impressione di zigzagare su serpenti di asfalto.
Ma una volta giunto in vetta ti aspetta la ricompensa finale: la sensazione impagabile di poter toccare il cielo con un dito!
-
Tour dell'Umbria
Amanti di della storia e dell’arte allacciate le cinture: si va in Umbria! In questo tour ti aspettano meraviglie architettoniche e piccoli borghi.
Puoi partire da Perugia, la città che vanta alcuni degli edifici medievali meglio conservati d’Europa e passare per Assisi, il cuore spirituale della regione, dove è d’obbligo la visita alla basilica di San Francesco.
Prosegui fino a Gubbio: non dovrai far altro che seguire l’istinto e perderti tra le sue viuzze per scoprire scorci nascosti.
-
La Chiantigiana, Toscana
Anche il road trip in Toscana rientra fra la lista di cose da fare assolutamente: si tratta di uno degli itinerari in auto più gettonati al mondo! Se gli americani sognano la Route 66, ogni italiano sogna di fare un viaggio in macchina in Toscana almeno una volta nella vita (o anche di più).
Dolci colline, borghi e filari d’uva, un paesaggio onirico nel cuore della Toscana che ha fatto il giro del mondo su foto e cartoline, in una sola parola: Chianti. La Chiantigiana, è una delle strade più belle d’Italia e attraversa tutto il Chianti da Firenze a Siena.
Da Firenze imbocca la SS222 in direzione Greve, la porta di accesso dell’area del Chianti classico. Prosegui sulla strada passando per Panzano, Radda fino ad arrivare a Siena.
-
La Costiera Amalfitana
Cosa ne diresti di un road trip tra scorci pazzeschi a picco sul mare, profumo di limoni e splendidi gioielli architettonici? Un viaggio su uno dei tratti costieri più spettacolari della Penisola, un angolo di paradiso in terra che da sempre affascina i viaggiatori di tutto il mondo.
Prendi la Statale Panoramica 163, conosciuta anche con il nome di Nastro Azzurro, che collega Positano a Vietri sul Mare. Un percorso di circa 40 km la cui bellezza è difficile da descrivere, fatto di borghi sul mare punteggiato da cupole colorate e piccole insenature naturali.
Si parte da Positano, che offre uno spettacolare colpo d’occhio su tutto il golfo, passando per Furore, Amalfi e Ravello, una delle destinazioni più note e tappa imperdibile. Non puoi non visitare le sue famose ville, Villa Rufolo e, in particolare, Villa Cimbrone: dalla terrazza dell’infinito potrai ammirare l’unione tra cielo e mare in tutte le sfumature di blu e godrai di una delle viste più memorabili della Costiera.
-
Il Salento, Puglia
Pronti per un altro viaggio on the road all’insegna del mare? Questa volta si va nel magico tacco dello stivale e più precisamente nella penisola salentina.
Prima tappa Lecce, definita la “Firenze del sud”, un museo a cielo aperto tra i più belli d’Italia, ricca di edifici scenografici da visitare. Seconda tappa Otranto, la città più ad est d’Italia: impossibile non fermarsi ad ammirare la magnifica Cattedrale, Patrimonio dell’Unesco e le caratteristiche case bianche.
-
Coast to Coast in Basilicata
Il coast to coast del sud Italia continua, destinazione: Basilicata. Incastonata tra il mar Tirreno e lo Ionio è una regione poco conosciuta, meta ideale per un viaggio in auto lontano dai sentieri battuti, ma che riserva innumerevoli sorprese.
Comincia il tour lucano dal capoluogo Matera, la città dei sassi, una miriade di casupole e grotte addossate l’una all’altra e rivivi la magia di una storia millenaria.
Se sei un amante della natura non puoi non avventurarti nel Parco Nazionale del Pollino, la più grande area protetta d’Italia. Qui potrai fare numerose attività all’aria aperta dalle passeggiate a cavallo all’arrampicata, tra boschi secolari e cime maestose. Tappa successiva Maratea, le cui coste sono lambite da acque cristalline in cui potrai fare una nuotata, snorkeling o immersioni.
-
La Sicilia Orientale
Ci spostiamo sotto la punta dello stivale per l’ultimo e immancabile road trip sull’isola più grande del mediterraneo: la Sicilia!
Inizia il tuo tour della Sicilia orientale da Catania e visita il suo centro storico che vanta importanti tesori di architettura barocca, tra cui la Cattedrale di Sant’Agata. Scendi verso Siracusa, una delle più importanti città della Magna Grecia che ospita il famoso Teatro Antico, dichiarato patrimonio dell’UNESCO.
Passa per Avola, città esagonale conosciuta per il suo vino pregiato e arriva a Noto, capitale del Barocco siciliano, anch’essa patrimonio dell’umanità.
Qualunque itinerario tu abbia deciso di percorrere ricorda che non è importante la destinazione, ma il viaggio e tutte le emozioni che esso può regalarti. E con un road trip di emozioni puoi viverne davvero tante.