Escursioni in Barca all'Isola del Giglio: Recensioni e Consigli per un'Esperienza Indimenticabile
L'Isola del Giglio, seconda per grandezza dell’Arcipelago Toscano dopo l’Elba, è una destinazione che attrae amanti del mare e della natura da tutto il mondo. Caratterizzata da splendide spiagge e calette, è un luogo dall’inesauribile fascino e in cui è impossibile annoiarsi.
Perché Scegliere un'Escursione in Barca all'Isola del Giglio?
Un’escursione in barca all’Isola del Giglio offre un modo unico e indimenticabile di esplorare le sue coste selvagge e inaccessibili da terra. Potrai circumnavigare l’isola, fare un po’ di snorkeling per esplorare i fondali marini e nuotare tra banchi di pesci variopinti e coralli ed esplorare cale nascoste e insenature appartate. Con una gita all’Isola del Giglio avrai anche l’opportunità di vedere l’isola da una prospettiva diversa, osservando dettagli che sono invisibili dalla terra ferma.
Cosa Vedere Durante un'Escursione in Barca
La navigazione lungo la costa consente di scoprire luoghi meno conosciuti ma altrettanto affascinanti, come Cala Pozzarelli, situata a nord dell’isola. Seconda isola per grandezza dell’Arcipelago Toscano dopo l’Elba, l’Isola del Giglio ospita alcune delle cale più belle e incontaminate della regione, come la Spiaggia delle Caldane e la Spiaggia delle Cannelle, entrambe famose per la loro sabbia dorata e le acque trasparenti. Da menzionare anche Punta Capel Rosso, il punto più meridionale dell’isola, famoso per le sue impressionanti formazioni di granito e un faro storico che offre una vista panoramica sull’infinito blu del Mediterraneo.
Le Spiagge e le Calette Più Belle
- Spiaggia delle Caldane: È la più piccola delle quattro spiagge dell'isola, soprannominata "la selvaggia" perché raggiungibile solo tramite un sentiero tortuoso o via mare.
- Spiaggia delle Cannelle: Famosa per la sua sabbia dorata e le acque trasparenti.
- Cala Pozzarelli: Situata a nord dell'isola, offre un'esperienza più intima e tranquilla.
Altre Attrazioni da Non Perdere
- Giannutri: Un’isola rimasta praticamente intatta, spesso inclusa nelle escursioni in barca.
- I palmenti: Antiche costruzioni in pietra usate per la pigiatura dell’uva.
- Il faro delle Vaccarecce: Conosciuto come il faro degli innamorati, offre una vista spettacolare.
Recensioni e Testimonianze
Molti turisti hanno condiviso le loro esperienze positive riguardo alle escursioni in barca all'Isola del Giglio. Ecco alcune recensioni:
- Cosimo D'Auria (2023-05-23): Se vuoi farti un bagno paradisiaco devi contattarli! Staff adorabile, servizio impeccabile! Tour fantastico da ripetere! Transfer quotidiano alla spiaggia delle Caldane! La perla caraibica dell' isola! Costi in linea con il servizio.
- L Z (2023-05-18): Ilaria and Danilo are friendly. All is easy with them. We rented a Fiat 500. My husband and me explored the entire island in one day. No rush. Thank you Ilaria for your tips and for your contagious smile.
- Cristiano Nichini (2023-04-25): Ottima esperienza, gentilissimi, disponibili ad ogni necessità. Prezzi molto buoni e grande elasticità per andare incontro alle esigenze del cliente.
- Cristina di mauro (2023-04-10): Bellissimo giro dell'isola fatto a Pasqua 2023 con Ilaria e Angelo, piacevole, bella imbarcazione, viste tutte le calette e ascoltato da Ilaria i bellissimi racconti ereditati dal suo nonno e bisnonno. Ci hanno poi sorpresi con un antipasto delizioso e molto ricco, Ottimo prosecco fresco, gustato con un panorama indimenticabile! Ragazzi fantastici in un posto incantevole, bravi! .con la sua simpatia.
- Francesco R (2022-08-28): Un piccolo paradiso dove puoi trascorrere dei bellissimi momenti di relax e socialità. Ilaria e tutto il suo staff sono cordialissimi e ti fanno sentire gigliese già dopo pochi minuti. Consigliato il giro dell’isola: un mix di cultura, escursionismo e divertimento.
- Recensione Anonima: Abbiamo deciso di festeggiare l’addio al nubilato di mia sorella ed il mio compleanno facendo questa esperienza…e niente, scelta migliore non potevamo farla!! Dalla aiuto e pazienza durante la prenotazione, (2 celiaci, cibo top!) , hanno accettato che portassimo la torta, ci hanno fatto trovare i gadget al tavolo quando siamo rientrati da Giannutri ,l’accoglienza del Capitano, la cortesia disponibilità, cordialità, simpatia, professionalità, gentilezza,nCompetenza di TUTTO il personale…cibo super abbondante e buonissimo,ci hanno coinvolto nella musica, ci hanno regalato anche un simpatico strip da parte di un cameriere, ci hanno fatto cantare al karaoke,foto…insomma, veramente INDESCRIVIBILE, sopra ogni aspettativa ed immaginazione!
- Recensione Anonima: Sabato abbiamo vissuto una splendida esperienza.nLa prima tappa l'isola di Giannutri, dove ci siamo immersi nelle acque cristalline di una caletta mozzafiato. Poi per chi lo desiderava, c'era la possibilità di visitare l'affascinante villa romana.nDi nuovo a bordo, verso l'isola del giglio, ci è stato servito un pranzo davvero squisito: risotto ai frutti di mare, fritto misto accompagnati da un vino bianco di Pitigliano. Il tutto abbondante, gustoso e reso ancora più speciale dalla vista sul mare e dal vento tra i capelli.nArrivati al Giglio, abbiamo raggiunto una caletta dove ci siamo rilassati un paio d'ore. Anche qui erano disponibili escursioni per esplorare l'isola. nUn ringraziamento speciale va al personale di bordo: perfetti in tutto, sempre disponibili, gentili e accoglienti.
- Recensione Anonima: Esperienza bellissima, organizzati nei minimi dettagli, sorridenti, allegri, gentili e profesionali...sto parlando di tutto la staff!!! Esperienza da consigliare alla grande!! Senza dimenticare l'ottimo pranzo !!!
Informazioni Utili
Prezzi e Prenotazioni
I prezzi di un’escursione in barca all’Isola del Giglio variano in base alla durata, al periodo e alla tipologia del tour scelto. Partecipare a una mini crociera all’Isola del Giglio è sorprendentemente accessibile: il costo parte infatti da 70 euro a persona per un giro dell’isola di un’intera giornata e con la possibilità di visitare anche la vicina Isola di Giannutri e l’Argentario.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Noleggio Barche
Renting a boat is certainly one of the best ways to visit the island and enjoy a day in total relaxation among the wonderful pristine coves. Our new boats, comfortable and safe are ideal for families and friends (pets are allowed).
Partenze e Itinerari
Scegli di partire per il tuo giro in barca isola del giglio da Porto Santo Stefano, che con i suoi servizi e partenze giornaliere si configura essere una delle scelte più apprezzate.
Un esempio di itinerario potrebbe includere:
- Partenza da Porto Santo Stefano.
- Navigazione verso l’Isola del Giglio (circa 1 ora e 15 minuti).
- Sosta in due delle calette più belle: Cannelle e Campese.
- Aperitivo, pranzo e merenda a bordo.
Consigli Pratici
- Verifica le condizioni meteo-marine prima di prenotare.
- Informa gli organizzatori di eventuali allergie o intolleranze alimentari.
- Prenota in anticipo, soprattutto durante l'alta stagione.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni #Barca