Albergo Atene Riccione

 

Escursioni in Battello sul Lago di Garda: Cosa Vedere

Il Lago di Garda offre uno scenario mozzafiato e un'esperienza indimenticabile a chiunque vi si avventuri. Esplora tutti i segreti e i luoghi incantevoli che lo circondano con un mezzo diverso dal comune autobus. Vuoi fare il giro del Lago di Garda in barca? Cerchi come raggiungere Sirmione da Peschiera del Garda in battello?

Punti di Imbarco e Durata delle Escursioni

Il Lago di Garda offre numerosi punti d'imbarco distribuiti tra Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige. Le principali località di partenza includono Sirmione, Desenzano, Salò, Gardone Riviera, Limone, Malcesine, Bardolino e Riva del Garda. La durata dei giri in barca sul Lago di Garda varia da 25 minuti a diverse ore in base al tipo di escursione scelta.

  • I tour brevi durano circa 25 minuti, ideali per chi vuole assaporare velocemente la bellezza del lago.
  • Per chi desidera un'esperienza più completa, sono disponibili escursioni di 1-2 ore che permettono di visitare le principali attrazioni come l'Isola del Garda e Sirmione.

Per un servizio esclusivo e personalizzato, Beeboatservice opera con partenza da Salò (Lungolago Zanardelli, 9), posizione strategica che consente di raggiungere facilmente sia le bellezze dell'alto che del basso lago.

Prezzi dei Giri in Barca

I prezzi per i giri in barca sul Lago di Garda variano considerevolmente in base al tipo di servizio. Le escursioni partono da 6 EUR per i tour di gruppo, mentre le esperienze più esclusive si aggirano tra i 30€ e i 60€ a persona. Per servizi privati e personalizzati come quelli offerti da Beeboatservice, i costi dipendono dalla durata, dal numero di partecipanti e dai servizi inclusi.

Cosa Vedere Durante un Giro in Barca

Durante un giro in barca sul Lago di Garda si possono ammirare alcune delle perle più belle d'Italia. Sirmione rappresenta la destinazione più iconica, con il suo castello scaligero e le terme. L'Isola del Garda e l'Isola di San Biagio offrono scenari unici accessibili solo via acqua. Da non perdere Gardone Riviera con il Vittoriale degli Italiani, le pittoresche spiaggette nascoste raggiungibili solo in barca, e il caratteristico Porto Portese.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Bertoldi Boats: Esperienze Uniche dal 1891

Dall’ormai lontano 1891 la passione di Bertoldi Boats si è unita al lavoro e, oltre a dei tour in barca sul Lago di Garda, realizzano delle vere e proprie esperienze a bordo dei motoscafi.

I dettagli, la cura del cliente, il valore del tempo e l’importanza dell’ambiente sono i punti focali su cui si basa ciò che sono Bertoldi Boats e i loro servizi: scegliere Bertoldi Boats significa anche sposare i loro valori.

Bertoldi Boats offre:

  • Motoscafi più belli, curati e puliti
  • Emozioni, non “semplici” giri in barca
  • Tour personalizzati in base alle esigenze
  • Become: il primo motoscafo elettrico a impatto zero
  • Lavoro con passione e dedizione dal 1891
  • Spiegazioni a bordo in lingua
  • Conoscenza del Lago di Garda e navigazione nella massima sicurezza

I pacchetti e i servizi Bertoldi Exclusive sapranno rispondere alle esigenze per occasioni speciali o per regalarsi un momento unico. Luoghi da sogno per esperienze che resteranno nel cuore, su motoscafi di classe ed esclusivi, che rispecchiano tutte le caratteristiche Bertoldi Boats.

Durante le escursioni in barca con Bertoldi Boats, si potranno ammirare panorami di ineguagliabile bellezza, tramonti mozzafiato, borghi ricchi di storia e scorci incredibilmente romantici.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Queste escursioni sono pensate per farti scoprire luoghi unici, per un minimo di 30 minuti, fino ad un’intera giornata a bordo. Se le proposte di giri in barca sul Lago non dovessero soddisfare a pieno la tua idea di tour, si possono personalizzarle completamente, per rendere davvero unica la tua esperienza!

Bertoldi Boats ha preparato svariate idee e proposte per le più diverse tipologie di eventi e ricorrenze: scopri quelle più adatte e, come sempre, se non dovessero essere perfette per te, non preoccuparti: le possiamo personalizzare completamente.

Le partenze programmate ti permettono di vivere dei momenti unici anche quando non ci hai pensato in largo anticipo e soprattutto contenendo le spese: condividere la barca con altre persone ti permette di accedere ai prezzi di gruppo.

Partendo dai motoscafi più intimi e prestigiosi del mondo Exclusive, passando per i versatili motoscafi che possono arrivare alla portata di 30 persone o per le comode imbarcazioni adatte a tour in coppia e famiglia, ogni barca può adattarsi alle tue esigenze. Oltre alle diverse imbarcazioni a propulsione endotermica, infine, possiamo vantare anche la prima e unica barca taxi full-electric sul Lago di Garda, che rispetta l’ambiente e permette di organizzare esperienze uniche nel suo genere.

Che tu sia a bordo di un tour programmato, un’escursione, un’esperienza o Bertoldi Exclusive, ti sentirai al centro del nostro mondo. Non ci credi? Leggi cosa dicono di noi!

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

  • 134 Anni di esperienza
  • 11 Tipologie di motoscafi
  • 805 "Sì" da proposte di matrimonio
  • 87600 Sorrisi a bordo

Itinerari Consigliati

Il lago è molto vasto e vedere tutto ciò che ha da offrire in un solo tour sarebbe impossibile, ma vediamo quali sono le tappe fondamentali per un tour perfetto del Lago di Garda in battello.

La costa meridionale del lago offre un susseguirsi di borghi che si affacciano sulle sponde tutti da scoprire.

  • Peschiera del Garda è una cittadina di origine romana situata sullo sbocco del fiume Mincio. Il suo centro storico a forma di stella racchiude bellissime fortezze medievali che conducono alle famose “porte”: Porta Verona e Porta Brescia.
  • Lazise è una delle località più famose del Lago di Garda per le mille attrazioni paesaggistiche e storiche che offre. Il suo centro storico medievale è un gioiello unico, insieme alle rinomate terme di Colà e al Parco divertimenti Gardaland.
  • Non dimenticare una sosta a Bardolino, per una passeggiata tra i numerosi vigneti e perché no, per approfittare di una buona degustazione di vino.
  • Per un altro tour del lago puoi arrivare a Desenzano del Garda, una cittadina incantevole dai tesori nascosti, considerata la capitale del Garda perché rappresenta un importante polo turistico del lago. I numerosi locali sulla spiaggia ti garantiranno una serata piacevole sia per divertirti che per mangiare in compagnia.
  • Da Desenzano puoi imbarcarti per un giro sul lago in battello e ammirare Sirmione dal punto di vista dell’acqua, e sorseggiare un aperitivo al tramonto ammirando il panorama.

Anche la parte alta del Lago vale la pena di essere visitata. Arriva fino al lungo lago potrai ammirare il paese e il castello sullo sfondo, uno scenario da fiaba.

Tra gli itinerari più amati ci sono i tour intorno alla Penisola di Sirmione, con tappe iconiche come il Castello Scaligero, la Spiaggia Giamaica e le Grotte di Catullo, e le uscite verso l’Isola del Garda, dove natura e storia si incontrano in uno scenario incantevole. Non mancano le uscite in barca a vela con skipper, ideali chi ama il contatto diretto con l’acqua e il vento. Infine, è possibile partecipare anche a tour serali ed eventi speciali a bordo.

Il primo tour proposto si chiama “Borghi Lombardi del Garda” e, come si può facilmente intuire dal nome, consente di esplorare alcuni dei borghi più interessanti che si affacciano sul Benaco.

Navigazione Lago di Garda (Navigarda)

La navigazione in battello sul Lago di Garda è gestita attraverso un sistema di traghetti che svolgono un servizio di trasporto pubblico, gestito da Navigarda. Il loro funzionamento è molto simile a quello degli autobus. Non esistono quindi tour organizzati del Lago di Garda a bordo di questi traghetti, ma potrai crearne uno fatto su misura per te! Il servizio di navigazione opera su diverse rotte che collegano molti paesini lungo il lago.

Da Desenzano a Riva del Garda, passando per borghi storici come Lazise e Torri del Benaco, il servizio pubblico di navigazione, in attività fin dal 1827, collega le più importanti cittadine lacustri. I prezzi per una corsa semplice in battello partono da €3,00, con tariffe che variano in base alla distanza percorsa e al tipo di imbarcazione.

Biglietti e Abbonamenti

Il modo più semplice per acquistare il biglietto per la navigazione in battello sul Lago di Garda è prenderlo direttamente in loco. Le biglietterie aprono sempre e solo 20 minuti prima di ogni partenza e si trovano al porto. Nei paesi più piccolini, sprovvisti di biglietteria, è possibile acquistare il biglietto direttamente a bordo senza alcun sovrapprezzo. In tutti gli altri casi dove il biglietto viene comprato a bordo si applica un sovrapprezzo. Per questo motivo ti consiglio di presentarti in anticipo alla biglietteria, soprattutto nei giorni con più alta affluenza. In alternativa, i biglietti sono acquistabili anche online sul sito di Navigarda.

  • Sono disponibili biglietti giornalieri di uno o tre giorni per l’Intero Lago.
  • È disponibile anche il pacchetto famiglia “Happy Family” che, con l’acquisto di due biglietti giornalieri a tariffa intera, ai ragazzi compresi da 4 a 11 anni è concessa la gratuità (massimo 2 ragazzi per famiglia).

Per chi utilizza frequentemente i servizi di navigazione sul Lago di Garda, sono disponibili diverse tipologie di abbonamento.

I viaggiatori over 65 anni, i gruppi di oltre 15 persone e i residenti nei comuni gardesani hanno una riduzione valida esclusivamente nei giorni feriali (escluso sabato, domenica e festivi).

Informazioni Utili

È importante tenere presente che in caso di pioggia e maltempo, potrebbero verificarsi variazioni agli orari delle corse o sospensione dei battelli sul Lago di Garda. Anche un forte vento può influenzare la regolarità del servizio di navigazione.

Per quanto riguarda il trasporto delle biciclette sui battelli del Lago di Garda, è importante notare che è previsto un supplemento aggiuntivo al prezzo del biglietto.

Se desideri portare il tuo fedele amico a quattro zampe a bordo dei battelli sul Lago di Garda, è possibile farlo, ma è importante conoscere l’altezza esatta del cane. I cani con un’altezza inferiore ai 50 cm possono salire a bordo gratuitamente.

La tratta da Maderno a Torri del Benaco è specificamente destinata al trasporto di veicoli.

Periodo Migliore per le Escursioni

Le escursioni sul Lago di Garda sono disponibili tutto l’anno, ma il periodo migliore è da marzo a ottobre, soprattutto per le condizioni meteorologiche più favorevoli. Normalmente, i battelli operano da marzo a ottobre, con corse aggiuntive durante il periodo natalizio. Durante l’alta stagione i traghetti sono generalmente attivi dalle 8 del mattino fino alle 8 di sera, consentendo ai passeggeri di godere appieno delle lunghe giornate estive sul lago.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: