Albergo Atene Riccione

 

Escursioni Invernali a Tromsø: Consigli e Attività Imperdibili

Tromsø, conosciuta come la Capitale Artica, è una cittadina che si presta a essere visitata in ogni periodo dell’anno. Tuttavia, le escursioni da fare a Tromsø cambiano molto in base alla stagione. La città indossa le sue vesti migliori e più caratteristiche quando la neve la ricopre di una soffice coltre bianca. In questa stagione, anche se le ore di luce sono poche e la notte polare è in corso, si ha la possibilità di partecipare ad attività uniche, ammirare paesaggi mozzafiato e, con un pizzico di fortuna, assistere all’aurora boreale danzare nel cielo.

La stagione invernale offre una moltitudine di attività a Tromsø. Che ne dici di organizzare una gita per avvistare le balene nel Mar di Norvegia, un’escursione a bordo di una slitta trainata dagli husky, visitare un villaggio Sami, sfamare le renne e la sera andare a caccia di aurora boreale?

Cosa Fare a Tromsø in Inverno

Ci sono tante esperienze uniche che si possono fare solo in questa stagione, come aurore boreali, whale watching, sci ed escursioni in slitta trainati da cani e renne. Vediamo 8 cose (+1) da fare a Tromsø in inverno:

  • La “caccia” all’aurora boreale.
  • Salire con la cabinovia sul Storsteinen.
  • Visitare la Cattedrale Artica.
  • Visitare Polaria.
  • Escursioni e le esperienze outdoor.
  • Conoscere la cultura Sami.
  • Visitare i musei.
  • Dormire in un Ice Dome.

Nonostante il buio, Tromsø è una cittadina molto accogliente e dinamica, con un gran numero di studenti essendo sede della Università Artica della Norvegia, UiT. Sono tanti gli eventi culturali che si tengono d’inverno, tra cui il Tromsø International Film Festival (TIFF) e il Festival dell’aurora boreale.

Avvistamento dell'Aurora Boreale

Vedere la regina dei cieli danzare sopra la propria testa è un’esperienza che chiunque dovrebbe vivere almeno una volta nella vita. La bella notizia è che Tromsø è uno dei luoghi migliori in cui farlo nei mesi da settembre a metà aprile (anche se febbraio e marzo sono i mesi migliori). Tromsø si trova proprio sotto l'ovale aurorale ed è quindi uno dei posti migliori al mondo per ammirare questo fenomeno naturale. Statisticamente le stagioni in cui l’aurora boreale è più attiva sono l’autunno e la primavera.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Per andare a “caccia” in autonomia, ti suggerisco di allontanarti dalla città e recarti in un luogo più buio possibile, oppure salire sulla cima della funivia Fjellheisen per godere dell'aurora boreale sopra la città. Se invece preferisci affidarti a delle guide esperte che potranno portarti a “caccia” anche quando il meteo promette cielo nuvoloso, dai un’occhiata qui sotto:

Escursioni con partenza da Tromsø per vedere l'aurora boreale:

  • Crociera fotografica a caccia di aurora (da € 72): goditi lo spettacolo dell'aurora boreale dal ponte di un battello navigando sulle acque della baia di Tromsø. A bordo ti verrà offerta la possibilità di usufruire di una tuta termica, gustare tè, caffè e biscotti: ideali per combattere il freddo notturno.
  • Tour dell'aurora boreale in bus con falò (da € 148): parti alla ricerca dell'aurora boreale in compagnia di una guida esperta. Ti sarà fornito un treppiede per realizzare scatti professionali e potrai scaldarti arrostendo marshmallow, o gustare cibo locale, attorno a un falò sotto il cielo notturno.
  • Tour dell'Aurora Boreale in autobus (da € 148): sali a bordo del autobus alla ricerca del punto migliore in cui assistere alla danza dell'aurora boreale.

Slitta Trainata da Husky

Salta su una slitta e vai alla scoperta della capitale artica in questa stagione così emozionante. Sali a bordo della slitta con addosso l’abbigliamento artico incluso nell’esperienza e lascia che i cani legati alla slitta si divertano a correre nei boschi innevati nel dintorni di Tromsø. Se vorrai, potrai anche dilettarti nella guida e cimentarti nei panni di un vero e proprio musher - ma non preoccuparti, ci sono attività davvero per tutti i gusti!

Ecco quali sono le escursioni con i cani da slitta migliori:

  • Tour in slitta trainata da Husky (da € 151): dopo aver raggiunto il campo e indossato l'abbigliamento artico incluso, guiderai la slitta per circa 20-30 minuti. Al termine dell'attività potrai sorseggiare una bevanda calda inclusa nel prezzo.
  • Giro in slitta con cani husky di 4,5h (da € 198): in questa escursione di quattro ore avrai la possibilità di guidare una slitta trainata da husky (per passare poi ad essere un semplice passeggero e goderti l'esperienza in tutta comodità).

Visita ad un Allevamento di Renne e Cultura Sami

Vivi l’esperienza di nutrire le renne, sfamarle e lascia che la guida sami ti racconti meglio della loro cultura: scoprirai tradizioni e usanze che non avresti mai immaginato. Quando il freddo diventa pungente, poi, entra in una tenda tradizionale e riscaldati dal freddo artico. Se vuoi vedere le renne da vicino e stare a diretto contatto con una guida sami, ti consiglio di scegliere tra queste escursioni con partenza da Tromsø.

Migliori tour per vedere le renne da Tromsø:

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

  • Visita ad un allevamento di renne e cultura Sami (da € 126): visita un ranch Sami, scopri una mandria di renne selvatiche e dai loro da mangiare direttamente dalle tue mani.

Avvistamento Balene

I mesi da novembre a gennaio rappresentano uno dei periodi migliori per prenotare un tour per l’avvistamento delle balene a Tromsø: in questa fase dell’anno, infatti, i cetacei migrano e attraversano questa tratta per andare a caccia di aringhe di cui alimentarsi. Da novembre a gennaio le balene nuotano verso i fiordi a caccia di aringhe: è la stagione migliore per un’uscita di whale watching per vedere orche, megattere e balenottere minori e vivere il momento magico in cui emergono con eleganza dalle acque gelide.

Anche se potresti pensare che sia un’attività prevalentemente indicata in estate, non è così: godere della bellezza dei panorami artici a bordo di un’imbarcazione che naviga le fredde acque norvegesi è un’esperienza da vivere tutto l’anno.

Altre Attività Invernali

Oltre alle attività sopra citate, Tromsø offre molte altre opportunità per godersi l'inverno:

  • Passeggiate nel centro storico: Ammira le montagne innevate che circondano la città. Passeggia per le strade del centro e ammira le montagne innevate che circondano la città o sali per 421 metri con la funivia Fjellheisen sul monte Storsteinen, per godere della vista più bella di Tromsø e magari anche di un’aurora boreale!
  • Sci di fondo: L’isola di Tromsøya ha anche tante piste per lo sci di fondo.
  • Sci escursionismo: L’area che circonda Tromsø è considerata una delle destinazioni top in Europa per lo sci escursionismo.
  • Sauna galleggiante: Mettiti alla prova con un tuffo in mare e riscaldati poi in una sauna galleggiante, oppure salta dal trampolino del parco acquatico Tromsøbadet.

Consigli Utili per il Tuo Viaggio Invernale a Tromsø

Tromsø si trova all'estremo nord, dove l'inverno di solito inizia presto e dura a lungo. Ma visto che l’inverno dura così a lungo anche i mesi di settembre e ottobre sono molto belli per un viaggio, quando la natura è inondata dai caldi colori autunnali e puoi avere l’occasione di vedere l’aurora boreale ancora prima dell’arrivo delle fredde notti invernali.

Ricorda che il tempo può cambiare molto rapidamente nell’Artico, specialmente in inverno.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Ecco alcuni consigli pratici per prepararti al meglio:

  • Vestiti a strati: Il clima invernale a Tromsø può essere rigido, con temperature medie intorno ai -4 °C. È fondamentale vestirsi a cipolla, preferendo materiali di lana calda, piuttosto che poliestere o cotone.
  • Prepara indumenti adatti: Il vento, la neve e la pioggia sono frequenti, per cui ricordati di portare una giacca adeguata, antivento e antipioggia.
  • Utilizza ramponcini: Una cosa assolutamente da mettere in valigia sono i ramponcini come questi qui: le strade e i marciapiedi sono una lastra di ghiaccio e i ramponcini ti salvano da bruttissime cadute.
  • Prenota in anticipo: Prenota con largo anticipo sia l’hotel che le escursioni.
  • Verifica gli orari: Verifica sempre gli orari dei musei, alcuni in inverno fanno orari ridottissimi!
  • Assicurazione di viaggio: Nonostante tu abbia la copertura TEAM (Tessera Europea di Assicurazione Malattia), con l’assicurazione hai coperti anche il rimpatrio, il bagaglio e le spese di annullamento viaggio.

Cosa Vedere a Tromsø: Attrazioni Principali

Oltre alle escursioni, Tromsø offre diverse attrazioni culturali e naturali da non perdere:

Centro Storico (Via Storgata)

Una delle cose più belle da fare a Tromso è semplicemente passeggiare per il suo centro storico. Via Storgata è la via principale di Tromso e la riconoscerai subito per gli edifici in legno colorati e i tanti deliziosi caffè e ristoranti da provare. In via Storgata ci sono anche circa un milione di negozi di souvenir e negozi che vendono attrezzatura da sport e montagna, quindi se vuoi comprare qualche ninnolo norvegese, o magari un maglione in più, questo è il posto giusto per farlo.

Cattedrale di Tromsø

La Cattedrale di Tromso (Tromsø domkirke in norvegese) è un’imponente chiesa in stile neogotico famosa per essere la cattedrale protestante più a nord del mondo e l’unica in Norvegia costruita interamente in legno. Situata nel cuore della città, sull’isola di Tromsøya, la Cattedrale è stata consacrata il 1º dicembre 1861 dal vescovo Carl Peter Essendrop.

Funivia di Tromsø (Fjellheisen)

Per ammirare una vista bellissima sulla città di Tromso, sulle montagne e sui fiordi ti consiglio un giro sulla funivia Fjellheisen che conduce sulla cima del monte Storsteinen. Il viaggio per raggiungere la cima dura circa quattro minuti a bordo di una cabinovia che parte vicino alla Cattedrale Artica di Tromso e arriva fino alla stazione a monte situata a 421 metri sul livello del mare. Una volta arrivati in vetta è possibile ammirare i bellissimi paesaggi della zona dalla terrazza panoramica, fare delle escursioni a piedi o con le ciaspole oppure mangiare qualche piatto tradizionale al ristorante Fjellstua. Inoltre, qui in estate è possibile ammirare il meraviglioso Sole di Mezzanotte mentre in inverno è uno dei luoghi migliori a Tromso dove vedere l’Aurora Boreale.

Cattedrale Artica (Ishavskatedralen)

Inaugurata nel 1965, la Cattedrale Artica (chiamata anche Cattedrale dell’Artico) fu costruita nel 1965 su progetto di Jan Inge Hovig ed è celebre per il suo design moderno. A volte viene paragonata alla famosa Opera House di Sydney per alcune somiglianze architettoniche anche se in realtà sembra sia stata costruita riprendendo la forma di un iceberg. La cattedrale, infatti, in norvegese si chiama Ishavskatedralen che letteralmente significa “la Cattedrale del Mar Artico”.

Polaria

Polaria è un acquario e un centro scientifico che offre un’esperienza formativa sull’ambiente artico e promuove una gestione più sostenibile di questa regione ritenuta davvero fragile e vulnerabile. L’obiettivo non è solo quello di sensibilizzare sull’importanza dell’Artico ma anche sulle sfide che questo deve affrontare, soprattutto alla luce dei cambiamenti climatici. La struttura, unica nel suo genere, è considerata l’acquario più settentrionale del mondo.

Tabella Riepilogativa delle Escursioni Invernali a Tromsø

Escursione Descrizione Prezzo (approssimativo)
Crociera fotografica Aurora Boreale Crociera nella baia di Tromsø per ammirare l'aurora boreale € 72
Tour Aurora Boreale con falò Ricerca dell'aurora boreale con guida esperta e falò € 148
Tour in slitta trainata da Husky Guida di una slitta trainata da husky attraverso i boschi € 151
Visita ad un allevamento di renne Incontro con le renne e scoperta della cultura Sami € 126
Avvistamento balene Tour in barca per avvistare balene, orche e megattere € 153

TAG: #Escursioni

Più utile per te: